• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Assegno di inclusione 2024 per 737.400 famiglie/ 112mila in supporto formazione lavoro

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Formazione lavoro

Assegno di inclusione 2024 per 737.400 famiglie/ 112mila in supporto formazione lavoro

Valentina Simonetti
Pubblicato 8 Novembre 2023
Lapresse

Lapresse

Assegno di inclusione e Supporto Formazione Lavoro, attese per gennaio 2024 più di 747mila erogazioni, la maggior parte per nuclei familiari ex percettori di Reddito di Cittadinanza

Il nuovo assegno di inclusione che sostituisce il vecchio Reddito di Cittadinanza sarà erogato ad almeno 747.400 famiglie a partire da gennaio 2024, la misura economica per il sostegno dei nuclei a basso reddito partirà, come previsto dal governo, insieme all’attivazione del portale per la richiesta del supporto formazione lavoro. Il sussidio destinato alla riqualificazione dei disoccupati che prevede la frequenza a corsi di aggiornamento per permettere ai soggetti di ottenere nuove competenze al fine di rispettare quanto più possibile i requisiti richiesti in base alle offerte di lavoro attualmente attive.


Aliquote IRPEF 2025/ Si attende la Camera: il Decreto che ha fatto caos


I dati presi in esame si basano su una proiezione che deriva dai numeri delle domande inserite nel sito operativo Siisl, Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa, aperto lo scorso settembre che ha raccolto già 112mila adesioni per il SFL e calcolando il numero degli ex titolari di Rdc che ora sono rimasti senza beneficio pur rispettando i requisiti per ottenere il nuovo. Si tratta per la maggior parte di famiglie che al loro interno hanno un minore, una persona anziana o un disabile.


Bonus musica 2025/ Ricca opportunità per chi vuol diventare artista


Assegno di Inclusione e Supporto Formazione Lavoro: a gennaio erogati a 747mila famiglie

I dati in continuo aggiornamento che riguardano le adesioni al programma Formazione LavoroAssegno di Inclusione, mostrano anche, in base alle domande già presentate, quali sono le caratteristiche dei potenziali beneficiari. Come pubblicato dal Sole 24 Ore,  i curriculum caricati fino ad ora sulla piattaforma sono circa 69mila. Con questi dati si cercherà di creare un vero e proprio mercato del lavoro nel quale far confluire l’incontro domanda-offerta.

I posti attualmente vacanti sono circa 60mila, e per le offerte formative è stata raggiunta la quota di 600mila opportunità. Tutte possibilità che i titolari del sussidiio per il supporto formazione lavoro potranno sfruttare per riqualificarsi. Visto anche che, sempre in base alle richieste inserite e alle caratteristiche dei soggetti ai quali spetteranno 350 euro al mese di supporto da Inps, il livello scolastico resta basso. Soltanto il 4,7% infatti risulta in possesso della laurea. Mentre il 35,6% ha il diploma di scuola superiore, e la maggioranza, cioè il 45,5% si ferma alla scuola media.


Bonus ascensori 2025/ Come detrarre il 75% (anche in condominio)



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net