• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Assegno unico 2023/ Quali aumenti per le famiglie con figli disabili?

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Assegno unico 2023/ Quali aumenti per le famiglie con figli disabili?

Assegno unico 2023, in che modo saranno aumentati gli importi per i nuclei familiari caratterizzati dalla presenza di figli disabili a carico: tutti gli importi maggiorati per il 2023

Maria Melania Barone
Pubblicato 27 Dicembre 2022
Assegno unico universale, Inps

Assegno unico universale, Inps

L’assegno unico 2023 ha subito delle forti rimodulazioni da parte del governo Meloni, che ne ha aumentato l’importo soprattutto per le famiglie che hanno quattro figli a carico oppure le famiglie che hanno figli disabili. Gli aumenti sono già attivi e andranno avanti anche nei primi mesi del 2023. Ecco tutti i dettagli.


Bonus mamme 2025/ Novità e ipotesi: cosa si sa?


Assegno unico 2023: come cambiano le cose

Abbiamo visto che le maggiorazioni dell’assegno unico 2023, si riferiscono ad un aumento di 50 euro al mese. Ma tutti gli aumenti sono rivolti anche alle famiglie che hanno a carico figli disabili fino a 21 anni non compiuti oppure di età superiore a 21 anni. Inizialmente era previsto un assegno di 85 euro al mese per ogni figlio che si trovasse in queste condizioni se l’ISEE familiare fosse stato almeno di 15 mila euro oppure 80 euro a prescindere dall’ISEE.


Bonus mamme 2025/ Super detrazione fiscale: ecco la proposta di Giorgetti


Dal 2023 invece i figli disabili beneficeranno di un assegno pari ad un massimo di 175 mensili con l’ISEE fino a 15.000 euro a cui si aggiunge anche 105 euro al mese in caso di non autosufficienza del figlio. Quindi l’incremento per ogni figlio potrebbe essere di 280 euro al mese in caso di disabilità.

Assegno unico 2023: quali maggiorazioni per l’anno prossimo in caso di famiglia con figli disabili a carico

I nuclei con figli disabili a carico quindi avranno un importo dell’assegno pari ad un massimo di 175 euro al mese per un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro oppure si potrà ridurre gradualmente a seconda della scala ISEE.


Bonus prima casa 2025/ Vale per i residenti all'estero?


Dal 2023 si tornerà ad applicare la maggiorazione di 80 euro al mese per i figli maggiorenni a carico oppure da 85 a 105 euro al mese per ogni figlio disabile fino ai 21 anni.
La misura è stata molto apprezzata dalle famiglie che potranno così ottenere un sostegno economico per la crescita dei propri figli. L’assegno unico universale ha inoltre svolto un importante ruolo in tempo di inflazione e caro prezzi.

Per questo gli aumenti sono stati molto attesi dalle famiglie italiane.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net