• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » AstraZeneca perde 14 mld di valore in borsa/ “Farmaco contro cancro non da i risultati sperati”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

AstraZeneca perde 14 mld di valore in borsa/ “Farmaco contro cancro non da i risultati sperati”

AstraZeneca ha perso circa 14 miliardi di dollari dal valore in borsa dopo la pubblicazione di uno studio sul farmaco contro il tumore, che non avrebbe ottenuto i risultati sperati

Lorenzo Drigo
Pubblicato 4 Luglio 2023
evusheld

La sede di AstraZeneca (LaPresse)

La giornata di ieri ha rappresentato un importante, e nativo, tonfo per l’azienda farmaceutica AstraZeneca, che da tempo lavorava ad un’innovativo farmaco contro il cancro ai polmoni per il quale si auspicavano effetti migliori rispetto a quelli registrati dall’attuale composto più diffuso per le chemioterapie. Ieri, infatti, sono stati pubblicati i primi risultati della terza fase del trial sul farmaco, chiamato datopotamab deruxtecan, che sono stati interpretati dagli investitori nel colosso farmaceutico come una sorta di passo indietro rispetto ai risultati originariamente attesi, che facevano quasi sperare nel miracolo. AstraZeneca, a causa dello studio, ha perso circa 14 miliardi di dollari dalla borsa valori, con gli investitori sempre meno fiduciosi verso il nuovo composto.


"Camilla Canepa morì per effetti avversi del vaccino Astrazeneca"/ Perizia: "Trombosi causata da prima dose"


AstraZeneca: lo studio e il tonfo in borsa

Insomma, in una sola giornata il colosso farmaceutico AstraZeneca ha perso circa 14 miliardi di dollari dagli investitori in borsa, che sarebbero stati scoraggiati dai risultati ottenuti dal farmaco contro il cancro. L’azienda, che ha ora un valore stimato di 160 miliardi, avrebbe ottenuto dei buoni risultati, ma non abbastanza da poter giustificare le prime indiscrezioni ed analisi sull’innovativo farmaco, che a conti fatti sembra funzionare peggio di altri composti sviluppati dalla stessa azienda.


Camilla Canepa morta dopo vaccino Covid: 10 aprile decisione su processo/ Legale famiglia "Si poteva salvare"


Complessivamente, dallo studio di AstraZeneca sul farmaco datopotamab deruxtecan emerge come, effettivamente, potrebbe arrestare per un lasso di tempo maggiore la progressione del cancro ai polmoni, sottolineando tuttavia che sia ancora presto per evidenziare una maggiore aspettativa di vita rispetto al docetaxel, il farmaco chemioterapico più diffuso attualmente. Secondo il colosso farmaceutico, i risultati sarebbero convincenti per fare sperare in un futuro in cui il nuovo farmaco diventerà cruciale per la lotta al cancro, ma sottolinea anche la necessità di ulteriori studi per confermarlo o smentirlo. Secondo gli investitori in AstraZeneca, però, i risultati sembrano meno convincenti di farmaci come l’Enhertu, sviluppato dallo stesso colosso e già diffuso, mentre datopotamab deruxtecan potrebbe non rappresentare quella svolta nella lotta al cancro che si era sperata.

Tags: Astrazeneca

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net