• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Azzolina: “La scuola riparte senza dubbi”/ “Io ministra? Non pentita dell’incarico”

  • Cronaca

Azzolina: “La scuola riparte senza dubbi”/ “Io ministra? Non pentita dell’incarico”

Azzolina, intervista sulla riapertura della scuola: “Riparte senza dubbi, stiamo lavorando senza sosta. Riaccetterei il ruolo di ministra? Senza dubbio”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 5 Agosto 2020
azzolina

Lucia Azzolina, ministro dell'Istruzione (LaPresse, 2020)

Torna allo scoperto la ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, e le prime parole sono ovviamente per la riapertura della scuola in vista del 14 settembre. La titolare del Miur ha ribadito per l’ennesima volta: “La scuola riparte. Non ci sono dubbi – le parole rilasciate oggi, 5 agosto, a Radio Dimensione Suono – stiamo lavorando senza sosta, è un lavoro enorme per garantire la sicurezza. Abbiamo le linee guida, un protocollo con i sindacati, l’importante è fare squadra. L’obiettivo è riaprire. Riapriremo, ma garantendo la sicurezza a studenti e personale”. La Azzolina ha spiegato a riguardo che le scuole avranno “oltre 50mila unità di personale in più” fra docenti e ATA, e che priorità massima sarà data alla “scuola dell’infanzia e al primo ciclo di istruzione, con particolare riferimento alla scuola primaria”. Con tali parole la ministra vuole sottolineare che “Non solo non stiamo tagliando, ma stiamo aggiungendo personale”. Si parla poi del numero di alunni presenti in classe che sarà sensibilmente ridotto rispetto al solito: “Con il decreto rilancio abbiamo previsto la possibilità di derogare al numero di alunni per classe per ridurlo progressivamente”.


Delitto di Garlasco, Lovati rivela “Sapevano già dell'omicidio alle ore 11”/ Possibile svolta nel caso?


AZZOLINA: “CI SONO DUE PIANI DI INTERVENTO SULLA SCUOLA”

In merito agli interventi da effettuare sulle scuole, la Azzolina ha evidenziato che “ci sono due piani di intervento: una di urgenza, legata alla riapertura a settembre”, su cui stanno intervenendo gli stessi istituti con lavoro di edilizia fatti nell’immediato, nonché “un altro lavoro con investimenti in edilizia”. La scuola verrà “ricostruita” anche grazie ai soldi che l’Italia ha portato a casa dopo il Consiglio Ue per il Recovery Fund: “I soldi del Recovery Fund devono essere utilizzati per rimettere a posto e costruire scuole. I piani sono due, da una parte l’urgenza dall’altra la programmazione. Per investire denaro devi avere una visione”. Infine, sulla domanda se accetterebbe l’incarico dai Ministra con il senno di poi, replica: “Avrei accettato perché ho un forte senso delle istituzioni. Vengo dal mondo della scuola ed è stato bellissimo giurare il 10 gennaio, ma ho provato un grande dolore a pensare di sospendere la didattica in presenza a metà febbraio. La scuola darà anche in questo caso, un grandissimo esempio di unità, collaborazione e anche di rinascita. Tutti insieme ce la faremo”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net