• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Baby trans: Aifa approva uso bloccanti pubertà/ “+470% di casi di disforia di genere”

  • Programmi tv
  • Sanità, salute e benessere
  • Cinema e Tv
  • Cronaca

Baby trans: Aifa approva uso bloccanti pubertà/ “+470% di casi di disforia di genere”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 15 Marzo 2023
spinta verso l'ideologia trans

spinta verso l'ideologia trans

Baby trans: nel 2018 l'AIFA ha approvato l'uso off label dei bloccanti della pubertà e negli ultimi anni i casi di disforia di genere sono aumentati del 470%, ma a quale costo?

Nel corso della puntata di ieri sera di Quarta Repubblica, in onda su Canale 5, è stata presentata una particolare inchiesta sui baby trans. A livello numerico, i casi di disforia di genere (ovvero il disturbo per cui non ci si riconosce nel proprio sesso biologico) dal 2018 al 2022 sono cresciuti di circa il 470%, secondo quanto racconta il programma Mediaset. Particolare, in questa situazione, è il fatto che spesso vengano utilizzati dei farmaci bloccanti della pubertà, autorizzati da Aifa, ma “off label”.  Tuttavia, racconta l’inchiesta di Quarta Repubblica, i baby trans spesso si trovano ad affrontare le conseguenze di una scelta presa troppo presto, con ripercussioni che sono irreversibili.


Chi è Manuel Pia, fidanzato di Dalila Di Lazzaro/ "Oltre ogni differenza di età"


Baby trans: l’AIFA e l’approvazione Off Label

Un’inchiesta, quella sui baby trans di Quarta Repubblica, che parte dall’approvazione da parte dell’AIFA, ovvero l’Agenzia Italiana del Farmaco che regola l’uso di farmaci e presidi medici sul territorio, dell’uso di triptorelina. Il farmaco è un regolatore ormonale, impiegato per bloccare o tardare la pubertà nei bambini tra i 10 e i 12 anni (il periodo dello sviluppo puberale) a cui viene diagnosticata la disforia di genere. I centri che trattano la disforia di genere in Italia sono 8, ma misteriosamente nessuno è disposto a parlare di numeri concreti.


Malattia Dalila Di Lazzaro: "Dopo l'incidente paralizzata a letto per 11 anni"/ "Soffro di dolori cronici"


Nella determina dell’AIFA datata 2018 che approva l’uso del bloccante ormonale per i baby trans si legge che la terapia consigliata prevede iniezioni intramuscolari ogni 28 giorni. “Nel primo mese di terapia è prevista una dose aggiuntiva a circa due settimane dalla prima”, si legge, “si suggerisce di proseguire il trattamento fino a circa 16 anni di età, in corrispondenza dell’inizio della terapia ormonale cross-gender”, ovvero la terapia vera e propria che conduce, poi, anche all’operazione chirurgica. Una determina, però, che parla di un’approvazione off label, ovvero contraria o esterna all’uso prestabilito del farmaco da parte dall’azienda che l’ha prodotto o dalla stessa AIFA. Una circostanza particolare, che scarica di fatto le responsabilità di eventuali errori sui baby trans che decidono scientemente di utilizzarlo, nonostante le possibili controindicazioni e conseguenze.


Chi è Dalila Di Lazzaro: il compagno Manuel Pia, morte del figlio e violenze/ Il calvario dopo l’incidente


La testimonianza del trans pentito

Per parlare della questione dei baby trans la trasmissione ha presentato anche la testimonianza di un pentito. “Il percorso ormonale l’ho iniziato a 20 anni circa”, racconta rimanendo anonimo, “internet ha avuto un ruolo importante nel condizionamento, vedevo storie di transizioni di successo e di felicità e ho pensato che quella fosse la strada giusta”. Si rivolse ad un centro specializzato dopo per 6 mesi fece colloqui quasi tutti i giorni, “ma erano colloqui molto confermativi, non venivano analizzate veramente le cause, avevano l’idea che io fossi così da sempre e che dovevano aiutarmi”. “Non ho mai risolto il disagio di fondo”, racconta ancora il trans pentito, ma “dopo 3 anni di terapia ho fatto l’operazione. Poi ho attraversato dei mesi dolorosi ed è emerso questo pentimento dentro di me. Volevo tornare indietro“. Racconta anche che “chiunque ha un desiderio di cambiare sesso, anche minimo, viene spinto verso quella strada ma non esistono strade di ritorno efficaci”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net