• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Blocco IPhone a causa di caratteri speciali/ Ecco la stringa che causa il crash

  • Hi-Tech

Blocco IPhone a causa di caratteri speciali/ Ecco la stringa che causa il crash

Anna Montesano
Pubblicato 24 Aprile 2020
vulnerabilità iphone

vulnerabilità iphone

Una stringa di caratteri speciali causerebbe il blocco immediato dell'IPhone. Ecco quali sono e come fare per evitare il crash

Basterebbe un messaggio con particolari caratteri per bloccare il vostro IPhone. Nelle ultime ore due semplice icone messe una accanto all’altra stanno seminando il panico per i possessori di smatphone. La stringa da evitare a tutti i costi sarebbe quella con la bandiera italiana e un carattere Sindhi. Se arrivano sull’Iphone queste due icone, nonostante gli ultimi aggiornamenti iOS 13, il telefono rischia seriamente di andare in crash. Qualora questo capitasse al vostro dispositivo, l’unica soluzione è un riavvio forzato. Tuttavia spesso anche questo risulta inutile, a quel punto sarà necessario ripristinare l’iPhone in modalità DFU. La scoperta è stata svelata, come riporta Il Giornale, su Reddit. Nella community gli utenti hanno spiegato che per ora i messaggi con le due icone arriverebbero da Telegram e da Twitter.


Barbie diventa intelligente con l'IA/ Accordo Mattel-OpenAI: giocattoli interattivi che parleranno ai bambini


Come evitare la stringa che blocca l’IPhone?

Ma come è possibile non ricevere questa particolare stringa e dunque evitare il possibile blocco del cellulare? Al momento, purtroppo, non esiste alcun modo per impedire che questi messaggi vengano ricevuti, anche perché è sufficiente che qualcuno invii al nostro numero la particolare stringa perchè l’IPhone si blocchi. Inoltre questa può essere inviata non solo su Whatsapp, ma anche nei messaggi, nelle mail, o qualsiasi altra app per provocare il blocco di un iPhone, di un iPad, di un Mac o anche di un Apple Watch. L’unica soluzione, al momento, sarebbe dunque quella di bloccare ogni tipo di notifica, almeno dalle app di messaggistica (compresi i social che prevedono DM).


IDENTITÀ DIGITALE/ Le ragioni che spingono al passaggio da SPID a CIE



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net