• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » BOLLETTINO CORONAVIRUS CAMPANIA 5 DICEMBRE/ +1.521 casi positivi, +55 morti

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

BOLLETTINO CORONAVIRUS CAMPANIA 5 DICEMBRE/ +1.521 casi positivi, +55 morti

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 5 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 18:02
bollettino coronavirus campania

Vincenzo De Luca (LaPresse, 2020)

La situazione aggiornata in Campania con il bollettino sull'epidemia di coronavirus di oggi, sabato 5 dicembre 2020: ecco i nuovi dati

Casi positivi e decessi in calo nel bollettino coronavirus della Campania di oggi, sabato 5 dicembre 2020. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 1.521 casi positivi (ieri 1.651) su 18.636 tamponi processati (ieri 18.733). Il conto totale degli infettati è di 163.741 persone. Dei nuovi casi, 138 presentano sintomi mentre 1.383 sono asintomatici. In lieve calo il conto dei nuovi guariti, ma comunque elevato: +1.961 (ieri 2.284) per un totale di oltre 60 mila persone. Infine, il conto dei decessi è salito a 1.958 vittime dall’inizio dell’epidemia: +55, di cui 15 deceduti nelle ultime 48 ore e 40 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Buone notizie dagli ospedali campani: -1 ricoverato in terapia intensiva (165 posti letto occupati su 656 disponibili) e ben -441 ricoverati in degenza (1.558  posti letto occupati su 3.160). (Aggiornamento di MB)

 

#Bollettino di #RegioneCampania con i #dati di #coronavirus di oggi 5 Dicembre 2020 pic.twitter.com/JeZeY6ZJcz

— ilSussidiario (@ilsussidiario) December 5, 2020

BOLLETTINO CORONAVIRUS CAMPANIA, GLI AGGIORNAMENTI DI IERI

Anche per oggi, sabato 5 dicembre 2020, è atteso il nuovo bollettino contenente i dati dell’epidemia di coronavirus riguardanti la Campania. Così come in tutta Italia, anche nella regione governata da Vincenzo De Luca i dati stanno lentamente migliorando, con i casi in diminuzione e i posti letto negli ospedali che si stanno piano-piano liberando. Ieri a riguardo sono stati comunicati dalla Protezione civile 1.651 nuovi casi di covid-19 su 18.733 tamponi analizzati. In totale i casi campani dallo scorso 21 febbraio sono saliti a quota 162.220 su 1.658.601 i tamponi effettuati. Ancora alto il numero delle vittime, ben 85, ma di queste, 42 riguardano le precedenti 48 ore, mentre le restanti 43 sono stati registrati ieri (totale da inizio emergenza, 1.903). Infine la situazione ospedaliera, con 166 posti letto occupati in terapia intensiva su 656 disponibili, mentre in degenza ordinaria sono 1.999 quelli al momento ospitanti un paziente covid sui 3.160 di tutta la regione.

BOLLETTINO CORONAVIRUS CAMPANIA, MASTELLA: “A BENEVENTO COVID NON REGREDISCE”

In attesa del nuovo bollettino coronavirus della Campania, nelle scorse ore è uscito allo scoperto il sindaco di Benevento Clemente Mastella, che si è detto pronto a farsi vaccinare. “Il Covid, purtroppo, da noi ancora non regredisce, eppure c’è chi fa finta di nulla o banalizza i dati”, le prime parole del sindaco sannita su un post social, “Quella di Benevento è la provincia che, percentualmente, in Campania ha il picco settimanale più alto, siamo al 22% tra il 24 novembre ed il 1° dicembre”. Mastella ha poi sottolineato come “I morti nel mese di novembre sono stati davvero tanti”, aggiungendo quindi che “Le feste natalizie non devono essere vissute come una vicenda liberatoria, ma come un momento di vita che esige serena e vigile attenzione per noi e per chi ci è vicino. Stiamo attenti. Occorre resilienza fino all’arrivo dei vaccini”. E proprio sul vaccino ha aggiunto e concluso: “se sarà consentito e senza disattendere alle regole che prescriveranno i criteri per le categorie che potranno vaccinarsi, mi sottoporrò da testimonial alle prime vaccinazioni. Lo farò, ripeto, se le norme lo consentiranno, per indurre tutti a vaccinarsi, superando istintive diffidenze e per allontanare il demone dei no vax”. Di seguito il bollettino coronavirus della Campania di ieri

BOLLETTINO CORONAVIRUS CAMPANIA 4 DICEMBRE

#Bollettino di #RegioneCampania con i #dati di #coronavirus di oggi 4 Dicembre 2020 pic.twitter.com/QM1AWOXuYZ

— ilSussidiario (@ilsussidiario) December 4, 2020

Tags: Bollettino Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net