• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 18 OTTOBRE/ Dati Min. Salute: 1.597 casi, 44 morti

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 18 OTTOBRE/ Dati Min. Salute: 1.597 casi, 44 morti

Bollettino Coronavirus Italia, i dati del Ministero della Salute di oggi, lunedì 18 ottobre 2021: ecco tutti gli ultimi aggiornamenti

Alessandro Nidi
Pubblicato 18 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 17:58
Reparto Covid (LaPresse)

Reparto Covid (LaPresse)

Come preannunciato nella mattinata odierna, anche quest’oggi sono giunti puntuali gli aggiornamenti circa il bollettino Coronavirus Italia, che contribuisce a ricostruire la situazione pandemica nel nostro Paese aggiornata alla data odierna, lunedì 18 ottobre 2021. Iniziamo subito con le statistiche che compongono il report, secondo cui nelle ultime 24 ore nel Belpaese sono stati rilevati 1.597 nuovi casi e 44 morti Covid, a fronte dei 2.437 contagi e dei 24 decessi di ieri.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


Nell’ultima giornata sono stati peraltro effettuati 219.878 tamponi tra molecolari e antigenici (ieri furono 381.051) e, di conseguenza, il tasso di positività si è attestato allo 0,7%, in lieve rialzo rispetto allo 0,6% di domenica. Inoltre, sono 358 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 9 in più rispetto a ieri, con 26 ingressi giornalieri. Invece, per quanto concerne le degenze con sintomi nei reparti ospedalieri ordinari, esso sono 2.428 (+42). Gli attualmente positivi sono 76.363 (-1.206) Dall’avvento della pandemia i casi sono stati 4.719.493, i morti 131.585. I dimessi e i guariti sono stati invece 4.511.545, con un incremento di 2.756 unità nelle ultime 24 ore.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA DI IERI, DOMENICA 17 OTTOBRE

Il bollettino Coronavirus Italia torna a palesarsi anche quest’oggi, lunedì 18 ottobre 2021, per mezzo dei dati rilasciati dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, che consegnano una fotografia aggiornata della pandemia nel nostro Paese. In particolare, grande attenzione è dedicata ai nuovi contagi rilevati e alla situazione dei ricoveri ospedalieri, dal momento che la variante Delta è molto trasmissibile e rappresenta ancora una minaccia concreta.

Volgendo uno sguardo alle statistiche di ieri, ricordiamo che sono stati annotati 2.437 nuovi casi nelle ultime 24 ore, con 24 morti positivi al tampone, ma anche con 2.913 nuovi guariti/dimessi. Il tasso di positività è sceso allo 0,6% a fronte di 381.051 tamponi eseguiti, tra molecolari e antigenici e anche la pressione sugli ospedali tende a diminuire. Passando al discorso legato agli ospedali, si contano solo 15 ricoveri in più (2.735), con però 3 terapie intensive occupate in meno (349 totali). Ad oggi sono ancora positivi ben 77.569 italiani, mentre sul fronte contagio regionale le aree più colpite sono state Campania (313 casi), Lombardia (297), Lazio (288), Veneto (253), Emilia-Romagna (244).


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA: SCARICATI OLTRE 100 MILIONI DI GREEN PASS

In attesa di conoscere il nuovo bollettino Coronavirus Italia, riportiamo la notizia del superamento della quota di 100 milioni di certificazioni verdi scaricate, per l’esattezza 100.595.790, di cui 773.829 solo sabato. Il picco si è registrato proprio tra il 14 e il 16 ottobre, quando sono stati scaricati oltre 2,5 milioni di Green Pass. “La carta verde deve dimostrarsi utile contro la pandemia, ma se la campagna vaccinale raggiunge il 90% penso vi siano le possibilità di eliminarlo. Credo possa succedere entro la fine dell’anno”, ha commentato al Corriere della Sera, il presidente del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.

“La tensione è molto alta – ha aggiunto –. Per questo dobbiamo fare la nostra parte. Le istituzioni non devono avere ragione, ma raggiungere gli obiettivi. Il traguardo è il completamento della campagna vaccinale e il ritorno alla normalità. A Trieste è stata ventilata la possibilità di mettere i tamponi a carico delle aziende, ma è stata rifiutata perché c’è un’ostilità quasi ideologica al Green Pass. E allora dobbiamo fare chiarezza”.

Tags: Bollettino CoronavirusCoronavirusCoronavirus Italia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net