• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » BOLLETTINO VENETO, DIRETTA CONFERENZA STAMPA ZAIA/ Video, dati 23 aprile coronavirus

  • Cronaca

BOLLETTINO VENETO, DIRETTA CONFERENZA STAMPA ZAIA/ Video, dati 23 aprile coronavirus

Bollettino Veneto, diretta conferenza stampa Zaia, Video: ecco i nuovi dati aggiornati al 23 aprile circa l'epidemia da coronavirus. Aumentano guariti ma anche morti e infetti

Silvana Palazzo
Pubblicato 23 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 12:50
bollettino coronavirus veneto

Luca Zaia (foto: Facebook)

Sono stati resi noti gli ultimi dati riguardanti l’epidemia da coronavirus in Veneto, il nuovo bollettino ufficiale di oggi, giovedì 23 aprile. In totale, da quando è scattata l’emergenza, sono 16.881 le persone positive da covid-19, un numero che è cresciuto di 143 unità rispetto alle 24 ore precedenti, mercoledì 22 aprile. Stando ai dati forniti dall’Azienda zero della Regione Veneto, continuano a calare anche i ricoveri presso le strutture ospedaliere. Ad oggi i pazienti “allettati” nei vari nosocomi della regione sono 1.329, un numero in calo rispetto alla giornata di ieri di 39 pazienti. Di questi, sono 140 quelli che si trovano in situazioni serie, in terapia intensiva, anche in questo caso, in decrescita di 23 persone. Per quanto riguarda il numero dei dimessi, positivo anche il nuovo dato, in quanto le persone totali che hanno lasciato gli ospedali sono 2.449, 87 in più rispetto alla precedente rilevazione. Infine, per quanto riguarda il numero dei morti, il computo è aumentato di 25 casi, con le vittime totali che sono ad oggi 1.206, di cui 1.008 decedute negli ospedali. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


BOLLETTINO VENETO, DIRETTA CONFERENZA STAMPA ZAIA: DATI CORONAVIRUS 23 APRILE

Dall’inizio dell’epidemia di coronavirus ci sono 16.738 positivi nella Regione Veneto. Ne sono stati registrati altri 334 nel bollettino di ieri. La provincia con più casi resta quella di Verona, dove ci sono 4.164 contagiati. Ma i casi di attualmente positivi in tutta la regione sono scesi a 9.991. Il trend è in discesa, come analizzato dal governatore Luca Zaia in conferenza stampa, ma i numeri non possono far star tranquilli e soprattutto pensare che il peggio sia passato. I morti sono saliti a 1.181, di cui 989 negli ospedali. Quindi ieri sono stati registrati nel bilancio delle vittime altri 17 decessi, tra cui tre nell’ospedale di Mestre. Stanno fortunatamente anche i negativizzati totali, cioè persone che hanno contratto il virus e ne sono usciti. Parliamo di 5.566 persone. E diminuiscono anche i pazienti ricoverati in ospedale: ieri ne sono stati segnalati 25 in meno rispetto al giorno precedente, mentre 163 sono i malati in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 9.914.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


BOLLETTINO CORONAVIRUS VENETO: “DUE SETTIMANE DI DISCESA”

Questi numeri verranno aggiornati oggi, giovedì 23 aprile 2020, nel corso della nuova conferenza stampa del presidente della Regione Veneto. Sarà l’occasione per il governatore Luca Zaia per fare il punto della situazione sul coronavirus, quindi sulla sua evoluzione e per tracciare il percorso verso la Fase 2. La conferenza stampa per il nuovo bollettino verrà trasmessa in diretta streaming video su Facebook attraverso la pagina del presidente regionale. «In 15 giorni non abbiamo avuto ricadute perché i cittadini rispettano le regole», ha detto ieri Zaia dalla sede della Protezione civile di Marghera (Venezia). Ha anche confermato una minore “pressione” del coronavirus nella Regione Veneto. «Il trend positivo c’è ma è fondamentale rispettare le regole, l’utilizzo delle mascherine è una preghiera che faccio ai cittadini». Il trend positivo c’è, ma c’è anche il virus. «A questo punto si tratta di due settimane di discesa – ha aggiunto – non rapidissima, ma costante della diffusione del virus».


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


CONFERENZA STAMPA VENETO DEL 22 APRILE 2020

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net