• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus bollette 600 euro: cos’è e a chi spetta/ Come funziona erogazione: diretta o…

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus bollette 600 euro: cos’è e a chi spetta/ Come funziona erogazione: diretta o…

Silvana Palazzo
Pubblicato 28 Settembre 2022
ultime notizie

(LaPresse)

Cos'è Bonus bollette 600 euro, chi ne ha diritto e a chi spetta. Per l'erogazione ci sono due strade: diretta o tramite rimborso. Ecco come funziona…

Con l’aumento costante dei costi di luce e gas, l’attenzione di aziende e cittadini è tutta focalizzata sul Bonus bollette 600 euro. Le novità in effetti non mancano dopo la conversione in legge del decreto Aiuti bis. Infatti, è entrata in vigore una nuova soglia per i fringe benefit, i cosiddetti tra cui rientrano ad esempio buoni pasto, auto azienda e polizze assicurative. Il limite massimo di spesa è stato innalzato per quest’anno a 600 euro, inoltre sono state inserite categorie di beni per aiutare i cittadini colpiti dalla crisi energetica. Tra questi c’è appunto l’inserimento delle spese sostenute per acqua, gas e luce tra i fringe benefit.


Bonus mamme 2025/ Super detrazione fiscale: ecco la proposta di Giorgetti


L’azienda, dunque, può così erogare o rimborsare somme al lavoratore per il pagamento delle utenze domestiche come luce, acqua e gas. Si parla allora di Bonus bollette 600 euro perché questo è il limite complessivo previsto. In deroga alla disciplina generale, come riportato dal Corriere della Sera, le aziende possono anche superare tale soglia per l’anno di imposta 2022, ma l’eccedenza sarà poi soggetta all’imposizione fiscale.


Bonus prima casa 2025/ Vale per i residenti all'estero?


DUE STRADE PER EROGAZIONE BONUS BOLLETTE 600 EURO

Per quattro riguarda l’erogazione del Bonus bollette 600 euro, un approfondimento della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, riportato dal Corriere della Sera, spiega che le strade possibili sono due: erogazione diretta o rimborso in busta paga. L’erogazione diretta delle somme al fornitore della somministrazione del servizio è però un’ipotesi complessa perché i canoni delle utenze sono normalmente addebitate al titolare delle utenze stesse. L’alternativa per quanto riguarda l’erogazione del Bonus bollette 600 euro è il rimborso delle spese sostenute direttamente dai dipendenti, previa documentazione di aver sostenuto il costo.


Bonus condizionatore 2025/ É ancora valido: regole e limiti sull'uso


C’è però il rebus delle utenze intestate al coniuge o convivente, perché nel decreto mancano riferimenti ai familiari. Quindi, i Consulenti auspicano l’intervento del legislatore nel merito. Infine, ricordiamo che quest’anno è prevista l’esenzione fiscale per i buoni benzina e simili titoli ceduti dai datori di lavoro ai dipendenti per l’acquisto di carburanti. In questo caso il limite è di 200 euro a lavoratore e la somma non concorre alla formazione del reddito.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net