• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » EURO 2012/ Speriamo che Spagna e Croazia non “diano retta” a Buffon

  • Calcio e altri Sport

EURO 2012/ Speriamo che Spagna e Croazia non “diano retta” a Buffon

E' il nostro refrain: in Europa l'Italia dipende dalle decisioni altrui. Decideranno Spagna e Croazia, e se è vero che sono meglio due feriti di un morto... Il commento di SANDRO BOCCHIO

La Redazione
Pubblicato 15 Giugno 2012
buffon_deluso

Gigi Buffon, portiere della Nazionale (Foto Infophoto)

Evidentemente è il nostro refrain: in Europa dipendiamo dalle decisioni altrui sui nostri conti, all’Europeo dipenderemo dalla correttezza altrui sul nostro futuro. Un ritornello che stiamo ascoltando ormai da otto anni. Nel 2004 l’Italia – dopo due pareggi – viene eliminata dal “biscotto” nordico infornato al punto giusto da Danimarca e Svezia. Serviva un 2-2 per andare ai quarti e buttare fuori gli azzurri, e 2-2 fu. Con la beffa del pareggio svedese di Jonson siglato al 44′ st. Perfetto per senso del tempo e per tentativo di nascondere dietro una foglia di fico quello che era palese a tutto il mondo. O, almeno, a tutto i continente. Nel 2008 l’Italia – dopo essere stata demolita dall’Olanda al debutto e dopo aver pareggiato contro la Romania – deve sperare in una sconfitta di quest’ultima. E la squadra di Marco Van Basten, sia pure ormai qualificata (tanto di cappello ancor oggi) batte i romeni e ci concede di proseguire dopo un successo sulla Francia. Nel 2012 la storia si ripete per la terza volta, perché Spagna e Croazia potranno tranquillamente mettere in cantiere un pareggio per 2-2 (oppure con più reti) per andare avanti, poiché così prevede il regolamento. Noi potremmo battere anche 10-0 l’Irlanda e nulla cambiera, visto che siamo e saremo fregati – causa l’equilibrio negli scontri diretti per punti e differenza reti – da quanto abbiamo segnato contro Spagna e Croazia.


Jannik Sinner vincitore Wimbledon 2025/ Golarsa: "Livello da perfezione, è un successo storico" (esclusiva)


Un pareggio, quello contro la squadra di Slaven Bilic, che non solo conferma quanto ci sia indigesta la Croazia dopo la disgregazione dell’ex Jugoslavia (sei confronti e nessuna vittoria), ma che è anche un passo indietro rispetto all’1-1 del debutto contro la Spagna. Se allora si era parlato di mezza vittoria, stavolta si deve ragionare di totale sconfitta. Perché la classifica ci condanna e perché gli azzurri hanno arretrato sul piano della mentalità: poco concreti in attacco e troppo remissivi nell’atteggiamento, dopo aver messo la partita sul binario giusto grazie a Pirlo. Ha ragione Prandelli a dire che gli avversari hanno pareggiato sull’unico errore nostro ma è altrettanto ragionevole dire che è stata la nostra gestione della partita a concederlo Perché una squadra conscia dei propri mezzi avrebbe tenuto il campo con autorità, una squadra invece poco consapevole del proprio valore ha concesso campo alla Croazia: buona squadra sì, ma certamente non di fenomeni.


Sinner campione di interazioni sul web dopo Wimbledon/ Indagine SocialCom: "Calcio battuto 20 a 1"


E così non ci resta che attendere, come nel 2004 e come nel 2008. Sarà inutile che qualcuno si butti sul patetico, appellandosi alla correttezza e al fairplay, che tanto piacciono all’Uefa e al presidente Michel Platini. Si tratta di puro esercizio retorico perché, come ha detto Gigi Buffon, in certe situazioni nel calcio sono meglio due feriti di un morto. Indovinate un po’ a chi toccherà questa volta…


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Calcio e altri Sport

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Calcio e altri Sport

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net