TIRRENO-ADRIATICO/ Oggi il via con la cronosquadre San Vincenzo-Donoratico: le tappe e il percorso
Le tappe, il percorso e i partecipanti alla Tirreno-Adriatico 2013 di ciclismo: la Corsa dei Die Mari si annuncia stellare, con un cast di lusso e un percorso completo

Un cast stellare e un percorso completo. Così si presenta la Tirreno-Adriatico 2013: la Corsa dei Due Mari ormai da molti anni è una corsa importante, che non può essere ridotta a semplice tappa di avvicinamento alla Milano-Sanremo, e questa edizione ne è l’ennesima conferma. L’elenco dei partecipanti non ha nulla da invidiare a quelli di Giro e Tour, anzi è forse addirittura migliore. Per la classifica generale si sfideranno i nomi più importanti del ciclismo mondiale come gli spagnoli Alberto Contador e Joaquim Rodriguez, il nostro Vincenzo Nibali, l’australiano Cadel Evans e il britannico Chris Froome. Ci saranno i migliori velocisti in circolazione, su tutti Mark Cavendish e André Greipel, attaccanti di livello assoluto come Filippo Pozzato e gli astri nascenti Peter Sagan e Moreno Moser, senza dimenticare Fabian Cancellara, che sarà anche l’uomo di riferimento nelle cronometro con Tony Marin e Taylor Phinney, e l’elenco non è nemmeno completo, dato che potremmo ancora citare i vari Hushovd e Garzelli, Sanchez e Degenkolb… Tutti questi personaggi sono attirati da un percorso che offrirà occasioni per tutti. Ad aprire e chiudere questa edizione ci saranno due cronometro, oggi a squadre tra San Vincenzo e Donoratico e martedì prossimo individuale a San Benedetto del Tronto; sabato ci sarà la tappa regina con l’arrivo in salita ai Prati di Tivo; domani e venerdì due occasioni per i velocisti; domenica l’insidiosa tappa di Chieti, aperta agli attacchi specie sullo strappo finale, e lunedì a Porto Sant’Elpidio una frazione senza salite di rilievo, ma nella quale è praticamente impossibile trovare un chilometro in pianura. Insomma, ci sarà terreno per tutti i gusti, anche se il meteo dà previsioni pessime, almeno per questi primi giorni – altra variabile di cui tenere conto. Un conto statistico ci dice che al via ci sono i vincitori di 11 grandi giri, di 14 classiche-monumento, di 12 Mondiali e 2 Olimpiadi. Serve aggiungere altro? Forse sì: il debutto di una squadra africana (la Mtn-Qhubeka) in una corsa del World Tour. Sarà grande spettacolo.
Mercoledì 6 marzo: San Vincenzo-Donoratico (cronosquadre), 16.9 km
Giovedì 7 marzo: San Vincenzo-Indicatore/Arezzo, 232 km
Venerdì 8 marzo: Indicatore/Arezzo-Narni Scalo, 190 km
Sabato 9 marzo: Narni-Prati di Tivo, 173 km
Domenica 10 marzo: Ortona-Chieti, 230 km
Lunedì 11 marzo: Porto Sant’Elpidio-Porto Sant’Elpidio, 209 km
Martedì 12 marzo: San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto (cronometro), 9.2 km
(Mauro Mantegazza)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Controffensiva Ucraina, Zelensky: “Battaglie brutali”/ Putin: “Non stanno avanzando”10.06.2023 alle 09:52
-
Diga Kakhovka, russi intercettati: “Siamo stati noi”/ “Colpita dai nostri sabotatori”10.06.2023 alle 09:49
-
Marco Della Noce: “700mila euro di debiti e depressione”/ “Zelig mi ha salvato”10.06.2023 alle 09:10
Ultime notizie
-
Risparmi in Italia/ Conti correnti corrosi: l'allarme della BCE10.06.2023 alle 00:37
-
Colombia, 4 bimbi trovati vivi dopo 40 giorni/ Sono sopravvissuti a incidente aereo10.06.2023 alle 08:47
-
Mercato immobiliare Italia 2023/ Costa sta succedendo nel nostro Bel Paese10.06.2023 alle 00:35
I commenti dei lettori