• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Sci » Discesa » Diretta / Discesa femminile Lake Louise streaming video e tv: in pista! Risultato live (Rai, Coppa del Mondo sci, oggi sabato 3 dicembre 2016)

  • Discesa
  • Sci
  • Calcio e altri Sport

Diretta / Discesa femminile Lake Louise streaming video e tv: in pista! Risultato live (Rai, Coppa del Mondo sci, oggi sabato 3 dicembre 2016)

La Redazione
Pubblicato 3 Dicembre 2016
lara_gut_podio

Diretta Super-g St Morit, Lara Gut (LaPresse)

Diretta discesa femminile Lake Louise streaming video e tv, risultato live della gara di Coppa del Mondo di sci: orario, favorite e azzurre (oggi sabato 3 dicembre 2016)

Mancano pochi minuti alla partenza della seconda discesa femminile di Lake Louise per la Coppa del Mondo di sci. Si tratta della seconda gara veloce della stagione, dunque è importante ricordare che da quest’anno qualcosa è cambiato nell’ordine di partenza per i super-G e le discese: lo abbiamo già visto ieri, ma giova ricordare che cosa prevede il nuovo regolamento, sia per gli uomini sia per le donne. Fino all’anno scorso i migliori sette della starting list partivano dal 16 al 22, adesso invece i migliori dieci potranno scegliere i numeri dispari da 1 a 19, dunque sarà anche una lotta di strategia per cercare di intuire se sarà meglio partire con i primissimi numeri oppure più avanti. I numeri pari tra il 2 e il 20 saranno invece assegnati mediante estrazione agli atleti fra l’undicesimo e il ventesimo posto della starting list, mentre quelli dal 21 e il 30 toccheranno sempre per estrazione a quelli che occupano proprio le posizioni dalla 21 alla 30 nell’ordine di merito di partenza. Cambierà qualcosa? Ce lo dirà presto il cronometro: la discesa di Lake Louise sta per cominciare!


Diretta discesa Sun Valley/ Streaming video Rai 2: Brignone e Goggia per la Coppetta (CdM sci, 22 marzo 2025)


In attesa della partenza della seconda discesa femminile di Lake Louise per la Coppa del Mondo di sci, il bis della gara già andata in scena ieri, facciamo un passo indietro a dodici mesi fa. Come erano andate le cose nel 2015 a Lake Louise? Anche allora in programma c’erano due discese e un super-G, ma la grande differenza è che al cancelletto di partenza c’era anche Lindsey Vonn. L’americana infatti calò il tris, vincendo venerdì 4 e sabato 5 dicembre le due discese, domenica 6 il super-G. Un weekend memorabile anche per una grande campionessa come Lindsey, perché vincere tre gare in altrettanti giorni è una rarità persino per lei. Il weekend canadese fu memorabile anche per l’austriaca Cornelia Huetter, che fu seconda nella prima discesa e poi terza nell’altra libera e in super-G. Poco spazio per tutte le altre: in discesa restano un secondo posto per Fabienne Suter (Svizzera) e un terzo posto per Ramona Siebenhofer (Austria), mentre in super-G arrivò seconda l’altra austriaca Tamara Tippler. Tantissima Austria dunque dietro alla Vonn, quest’anno assente. Chi saprà approfittarne oggi?


Diretta discesa maschile Sun Valley/ Streaming video Rai 2: duello svizzero! (CdM sci, 22 marzo 2025)


Prosegue anche oggi un’intenso weekend con la Coppa del Mondo di sci alpino. In campo femminile siamo di scena a Lake Louise (Canada) con le gare che segnano il debutto stagionale delle discipline veloci. Oggi si disputa la seconda discesa libera consecutiva, mentre domani sarà la volta di un super-G (il primo della stagione) nella località dell’Alberta dove settimana scorsa non si sono potute disputare le gare maschili a causa della carenza di neve. Per fortuna nel frattempo le temperature sono calate e così gli organizzatori hanno potuto almeno salvare la seconda metà dei loro eventi, cioè questo ricco weekend femminile che ci sta regalando le prime emozioni della velocità.


DIRETTA DISCESA KVITFJELL/ Franjo Von Allmen ha vinto, altra tripletta svizzera! (CdM sci, oggi 8 marzo 2025)


La partenza della prima atleta di questa discesa avrà luogo proprio come ieri alle ore 20.30 italiane (le 12.30 locali), visto che fra l’Italia e Lake Louise ci sono otto ore di fuso orario. Diciamo subito che l’appuntamento per tutti gli appassionati sarà in diretta tv sui canali che ormai da molti anni sono i punti di riferimento per lo sci: Rai Sport 1 (canale numero 57 del telecomando, disponibile anche al numero 5057 della piattaforma satellitare Sky) e il canale tematico Eurosport, disponibile sia su Sky sia sul digitale terrestre di Mediaset Premium.

Se non potrete mettervi davanti a un televisore, ci saranno anche le possibilità fornite dalla diretta streaming video, gratuita sul sito Internet ufficiale della Rai (www.raiplay.it), oppure riservato agli abbonati per quanto riguarda Eurosport Player ma anche Sky Go e Premium Play. Ricordiamo inoltre la possibilità di seguire il live timing sul sito ufficiale della Federazione internazionale per essere sempre aggiornati su come stanno andando le cose in Canada (www.fis-ski.com).

Visto che si torna in gara a distanza di sole 24 ore sulla stessa pista e nella stessa specialità, è inevitabile rimandarvi ai risultati della gara di ieri (clicca qui per saperne di più) per provare a capire quali saranno le favorite e le possibilità delle azzurre. Naturalmente oggi ci sarà possibilità di riscatto per chi ieri è andato meno bene, ma è evidente che chi ha già fatto grandi cose sia in forma e pure con un buon feeling con il tracciato, elementi che dovrebbero aiutare anche oggi.

Per ingannare l’attesa, facciamo allora un tuffo nella storia delle gare di Coppa del mondo a Lake Louise. Di certo la regina è Lindsey Vonn e non potrebbe essere altrimenti, visto che proprio qui nel 2004 colse la sua prima vittoria in Coppa del Mondo e da allora ha sempre vinto almeno una gara all’anno in Canada tranne che nel 2013, quando era assente per infortunio e con il massimo raggiunto sia nel 2011 sia nel 2015, quando trionfò in tutte e tre le gare in programma. Per quanto riguarda invece le sciatrici italiane, sono da ricordare i quattro successi colti a Lake Louise da Isolde Kostner tra il 1999 e il 2001 (tutti in discesa libera), mentre tra le atlete ancora in attività qui hanno vinto entrambe le sorelle Fanchini, Elena in discesa nel 2005 e Nadia in super-G nel 2008. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Discesa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Discesa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net