• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » CLASSIFICA SERIE A/ I risultati delle partite della settima giornata con marcatori e assist

  • Calcio e altri Sport
  • Marcatori Serie A
  • Serie A

CLASSIFICA SERIE A/ I risultati delle partite della settima giornata con marcatori e assist

Tutti i risultati della settima giornata di serie A con la classifica aggiornata: oggi Siena-Juventus, Fiorentina-Bologna, Pescara-Lazio, Roma-Atalanta, Catania-Parma e Torino-Cagliari.

La Redazione
Pubblicato 7 Ottobre 2012
juventus_esultanzaR400

Foto: Infophoto

Settima giornata di serie A che si è giocata tra ieri e oggi e che si concluderà con le partite di questa sera: il derby Milan-Inter e Napoli-Udinese, due posticipi ad alta quota. Intanto, dopo la vittoria del Chievo sulla Sampdoria e il pareggio tra Genoa e Palermo, la domenica si è aperta con la vittoria della Roma sul campo dell’Atalanta. I giallorossi soffrono tantissimo nei primi 20 minuti: Stekelenburg salva la porta due volte (bravissimo su Denis lanciato in solitudine), poi Denis colpisce una traversa clamorosa, ma i giallorossi che lasciano in panchina Osvaldo, De Rossi e Burdisso colgono il momento e segnano con Lamela, imbeccato davanti a Consigli da Totti. L’Atalanta non si tira indietro, ma deve capitolare quando Consigli respinge male un tiro di Destro e Bradley insacca. Annullato un gol a Denis che però era in gioco di almeno un metro (errore di Piris). Roma che sale a 11 punti con la prima vittoria all’Olimpico, lontana 8 punti dalla vetta dove c’è la Juventus in attesa del Napoli: i bianconeri passano con una punizione di Pirlo che si infila sotto la barriera che salta ingenuamente, poi potrebbero dilagare con Marchisio (grande Pegolo) e ancora Pirlo (altra punizione stavolta alta: traversa piena), vengono graziati da Mazzoleni che non espelle Chiellini per doppia ammonizione e a fine primo tempo subiscono il pari di Calaiò, che già aveva mancato una grande occasione. Il secondo tempo è un assedio dei campioni d’Italia, anche se Rosina non impatta a due passi da Buffon, completamente solo. Nel finale Conte e Carrera lasciano in campo due difensori e vanno all’assalto: Pegolo respinge tutto, Giovinco temporeggia a porta vuota, Vucinic manda fuori di un soffio, finchè Marchisio indovina il tiro al volo che trova il portiere immobile: sei vittorie e un pareggio per la Juventus che allunga a 46 partite la striscia di imbattibilità in campionato. Più sotto, ecco la seconda vittoria consecutiva della Lazio, che fa tutto nel primo tempo contro un Pescara tornato quello del mese scorso. Apre Hernanes con punizione da 25 metri, chiude la doppietta di Klose: superando Perin dopo filtrante di Candreva e appoggiando a porta vuota, e di testa su angolo ancora di Candreva. 15 punti per i biancocelesti che tengono a distanza il Catania, che sale a 11 e si riscatta dopo lo 0-4 di Bologna. Tutto facile contro il Parma: dopo un minuto e mezzo Gomez entra in area imbeccato da Barrientos e batte Mirante. Il Parma non riesce a reagire, i suoi attaccanti non hanno il passo giusto, a destra poi Benalouane non vede mai Gomez e finisce espulso per una manata di frustrazione. Nella ripresa ancora Bergessio sfiora il 2-0 quando tocca con il sinistro nella porta vuota ma Paletta è lesto a salvare sulla linea, poi lo trova con un tocco da due passi su percussione di Izco da destra. Nel finale il Catania potrebbe dilagare, ma a Bergessio viene annullato un gol dopo che Castro se ne era divorato un altro, e Mirante è bravissimo su punizione di Lodi, dopo che aveva detto di no a due pazzesche conclusioni da metacampo di Almiron. A 11 punti arriva anche la Fiorentina, che torna alla vittoria regolando di misura il Bologna. Decide Jovetic in apertura: angolo di Mati Fernandez, Borja Valero prolunga di testa nell’area piccola dove Jovetic, tenuto in gioco da Pazienza (e forse Gilardino) gira di esterno alle spalle di Agliardi. Come al solito la Fiorentina fa la partita ma non riesce a raddoppiare: lo farebbe con Toni, ma il guardalinee sbandiera per fuorigioco di Toni che aveva corretto di testa una respinta di Agliardi su tiro di Pasqual. Così, i viola rischiano la beffa anche se non soffrono mai, l’unica occasione per il Bologna è una punizione di Diamanti ben sventata da Viviano. In coda successo fondamentale del Cagliari, che ferma la corsa del Torino: all’Olimpico i sardi, con la coppia Pulga-Lopez all’esordio in panchina, vincono la prima partita stagionale grazie a un rigore di Nené, concesso per fallo di mano di Glik che si oppone con le braccia scomposte a un cross dalla sinistra di Thiago Ribeiro. Partita nel complesso bruttina, senza troppe occasioni da rete: nel secondo tempo il Torino intensifica la spinta, Bianchi mette fuori con l’esterno una grande occasione, poi trova il gol ma l’arbitro annulla: sulla punizione di Sansone dalla trequarti il capitano granata sembra al di là della linea, anche se per questione di centimetri. Nelle prossime pagine i risultati della settima giornata di serie A con i marcatori e la classifica.


Calciomercato Serie A News/ Como sondaggio per Jesus Rodriguez, Bologna contatti per Downs (16 giugno 2025)


 

Chievo-Sampdoria 2-1 (giocata ieri)

Genoa-Palermo 1-1 (giocata ieri)

 

Roma-Atalanta 2-0: Lamela, Bradley

Assist: Totti

 

Catania-Parma 2-0: Gomez, Bergessio

Assist: Barrientos, Izco

 

Fiorentina-Bologna 1-0: Jovetic

Assist: Borja Valero

 

Pescara-Lazio 0-3: Hernanes, Klose, Klose

Assist: Candreva, Candreva (angolo)


Calciomercato Udinese News/ Sfida con il Torino per Tapé, Iker Bravo ritorna in Spagna (16 giugno 2025)


 

Siena-Juventus 1-2: Pirlo (J), Calaiò (S), Marchisio (J)

Assist: Angelo (S)

 

Torino-Cagliari 0-1: rig. Nené

 

Milan-Inter (ore 20:45)

Napoli-Udinese (ore 20:45)

 

Juventus 19

Napoli 16 *

Lazio 15

Inter 12 *

Fiorentina 11

Catania 11

Sampdoria (-1) 10

Genoa 9

Torino (-1) 8

Milan 7*

Bologna 7

Pescara 7

Parma 6

Udinese 6 *

Chievo 6

Atalanta (-2) 5

Palermo 5

Cagliari 5

Siena (-2) 2


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Calcio e altri Sport

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Calcio e altri Sport

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net