PROBABILI FORMAZIONI/ Lecce-Fiorentina: notizie alla vigilia (37esima giornata serie A)
Le probabili formazioni di Lecce-Fiorentina. Scontro-salvezza di fondamentale importanza al Via del Mare, in programma domani pomeriggio alle 18: Cosmi si gioca tutto…

Match salvezza fondamentale, in programma domani alle 18 al Via del Mare. Di fronte un Lecce ancora terzultimo in classifica e dunque a caccia di punti utili ed una Fiorentina a cui, in pratica, dovrebbe bastarne uno solo per la sopravvivenza. In casa viola, com’è noto, l’atmosfera è assai agitata per via della querelle Rossi-Ljajic. Il tecnico, dopo la rissa e la relativa squalifica, è stato allontanato dalla società, che ha deciso comunque di punire anche il giocatore mettendolo fuori rosa. Atmosfera diversa in casa giallorossa dove, dopo il pari in extremis contro la Juventus, il morale è di nuovo alto.
L’arbitro della sfida è Christian Brighi della sezione di Cesena. Con lui i toscani vantano un bilancio di 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. Il fischietto romagnolo ha già diretto i salentini quest’anno, in occasione di Roma-Lecce 2-1.
La formazione di Serse Cosmi arriva, come detto, dall’importantissimo pareggio strappato alla Juventus, complice una grave (nonchè rara) incertezza di Gigi Buffon. In precedenza, il Lecce aveva perso in casa con il Parma e con il Napoli e aveva pareggiato in trasferta contro la Lazio.
Sono cinque gli assenti di casa leccese, ovvero gli acciaccati Julio Sergio e Corvia e gli squalificati Carrozzieri, Cuadrado e Muriel.
“In queste due partite ci giochiamo tutto. Il litigio Rossi-Ljajic non so se sarà un vantaggio per noi”: così Cosmi in conferenza-stampa alla vigilia della partita. Il tecnico perugino sa che la sua squadra è chiamata a fare due grandissime prestazioni, nella speranza di riuscire a fare bottino pieno. Solo così ci sarà possibilità di salvarsi e assicurarsi così un altro campionato di A.
Il Lecce dovrebbe scendere in campo con il modulo 3-4-1-2, con Bertolacci posizionato alle spalle di Di Michele e Bojinov. Sulle fasce giocheranno Blasi – adattato a destra viste le assenze – e Brivio, mentre in mezzo ci saranno Giacomazzi e Delvecchio. La retroguardia a tre, infine, sarà composta da Miglionico, Tomovic ed Esposito, con Benassi tra i pali. Cosmi vuole una squadra aggressiva, che imprima subito un ritmo molto veloce alla gara. Sarà fondamentale la posizione dell’ex-romanista Bertolacci tra le linee, che dovrà cercare di servire i palloni giusti ai guizzanti Di Michele e Bojinov, a cui i tifosi chiederanno i gol per la salvezza.
La Fiorentina arriva dal deludente 2-2 interno contro il Novara. Non certo la prima delusione della stagione viola, largamente inferiore rispetto alle attese. I gigliati non vincono dal 25 aprile, quando sbancarono il terreno della Roma. Una soddisfazione subito mitigata dalla sconfitta di Bergamo contro l’Atalanta, prima del tristemente famoso pareggio con il Novara.
Per la trasferta salentina saranno indisponibili Kroldrup, Vargas, Nastasic, Amauri e Jovetic. Tutte assenze piuttosto pesanti, visto che si tratta in pratica degli uomini di maggior qualità dell’organico (tolto Montolivo).
“Non mi auguravo di ricoprire questo ruolo, voglio rientrare in società al più presto”: queste le prime parole da allenatore di Vincenzo Guerini, che ha traslocato dalla scrivania alla panchina dopo l’esonero di Delio Rossi. “La squadra è combattuta e frastornata ma dobbiamo centrare la salvezza”, ha aggiunto lo stesso Guerini.
Questa la sua prima Fiorentina, con Boruc tra i pali, Camporese in difesa al posto di Nastasic, Pasqual sulla corsia sinistra e in attacco l’inedito duo formato da Cerci e Acosty. Nelle prossime pagine le probabili formazioni di Lecce e Fiorentina.
Benassi; Tomovic, Esposito, Miglionico; Blasi, Giacomazzi, Delvecchio, Brivio; Bertolacci; Di Michele, Bojinov. All.: Cosmi.
A disp.: Petrachi, Di Matteo, Ingrosso, Giandonato, Obodo, Ofere, Seferovic.
Squalificati: Carrozzieri, Cuadrado, Muriel.
Indisponibili: Julio Sergio, Corvia.
Boruc; Camporese, Natali, Gamberini; Cassani, Montolivo, Behrami, Lazzari, Pasqual; Cerci, Acosty. All.: Guerini.
A disp.: Neto, Felipe, De Silvestri, Olivera, Romulo, Salifu, Marchionni.
Squalificati: –
Indisponibili: Jovetic, Nastasic, Kroldrup, Amauri, Vargas.
Arbitro: Brighi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
-
CALCIOMERCATO MILAN NEWS/ Ziyech in pole rispetto a Berardi come trequartista02.07.2022 alle 09:42
-
Palermo acquistato dal City Football Group/ Stessi proprietari del Manchester City01.07.2022 alle 23:41
-
Diretta/ Israele Inghilterra U19 (risultato finale 1-3) video Rai: inglesi campionI!01.07.2022 alle 22:36
-
DIRETTA/ Palio di Siena 2022 video streaming La7: Valdimontone vince prova generale!01.07.2022 alle 20:38
-
DIRETTA/ Mondiali nuoto 2022 video streaming Rai: c'è solo la Cina nei tuffi!01.07.2022 alle 20:10
Ultime notizie
-
Luca Angeletti: “Da bimbo folgorato da Top Gun”/ “Ho due figlie, il mondo è femmina”02.07.2022 alle 10:59
-
Pride Milano 2022, percorso e mezzi deviati/ Strade chiuse: mappa ufficiale02.07.2022 alle 10:50
-
Arisa giudice di Ballando con le stelle 2022?/ La cantante pronta a sostituire...02.07.2022 alle 10:38
-
Elon Musk in visita da Papa Francesco/ "Onorato di aver incontrato il Pontefice"02.07.2022 alle 10:34
-
"Quarta dose va fatta ora"/ Massimo Galli "Omicron 5? Liberi tutti è stato deleterio"02.07.2022 alle 10:25
I commenti dei lettori