Basket NBA/ News, risultati e classifiche regular season: New Orleans inguaia OKC che perde a Memphis (sabato 4 aprile 2015)

- La Redazione

Basket NBA news, risultati e classifiche regular season: nella notte della pallacanestro americana si sono giocate dieci partite, i San Antonio Spurs raggiungono i Los Angeles Clippers

BrooklynNets (dall'account ufficiale facebook.com/nba)

La regular season della NBA si avvia alla conclusione e nella notte si sono svolte dieci partite. Nel derby italiano tra Belinelli e Gallinari ha vinto il secondo, che ha piazzato 20 punti contro i 14 del primo, ma Belinelli ha messo a referto 4 triple e ha contribuito alla schiacciante vittoria degli Spurs, capaci di fissare il punteggio finale sul 123 a 93, arrivando alla 19°partita consecutiva terminata con più di 100 punti. Ma per capire la forza di questo team, bastano questi dati: 50°match stagionale vinto e ciò accade dal 1999. Inoltre, con questa vittoria è arrivato il record della 18°annata consecutiva con il 60% delle partite vinte. Nessuno negli sport americani di squadra più importanti ha mai messo insieme questi numeri.

Per quanto riguarda la partita contro i Denver Nuggets, il risultato non è mai stato in discussione e per gli Spurs si è trattato di un ottimo allenamento in ottica play-off. I Washington Wizards hanno pochi giorni fa conquistato i play-off per il secondo anno di fila e stanotte hanno messo a referto il secondo successo consecutivo, arrivato però contro i New York Knicks, al nono stop consecutivo e che attendono ormai che questa stagione da incubo abbia fine. La partita, terminata 101 a 87 per la truppa di Wittman, ha infatti confermato come la squadra della capitale riesca ad essere efficace quasi sempre solo con le franchigie meno forti.

Dopo un primo quarto dominato e chiuso avanti di 20 punti (30-10) Washington si è seduta e New York ha provato a recuperare e nel secondo quarto, dove il nostro Andrea Bargnani ha realizzato gli unici 2 punti della propria gara, dando così luogo alla prestazione peggiore di tutta la sua annata, è arrivata a -8 (54-46) specie grazie a Quincy Acy e Ricky Ledo. Nella seconda metà di gara i padroni di casa hanno però ripreso a macinare gioco con Wall assist-man ispiratissimo (alla fine saranno 18, miglior prestazione di sempre per quanto riguarda questo aspetto) e hanno chiuso il terzo quarto avanti di 18 punti, limitandosi poi a gestire il resto della gara. Sconfitta pesantissima quella subita da Boston, che ha perso in casa contro Milwaukee e ha perso così la possibilità di sorpassare Miami e insediarsi all’ottavo posto ad Est. Tuttavia i Celtics, così come Milwaukee, rimangono in corsa per l’approdo alla “post-season”. Per Milwaukee è la seconda vittoria di fila e la prima in due mesi lontano dal proprio parquet. Nella serata negativa dei Celtics, sconfitti per 110 a 101, poco spazio per il nostro Datome, che ha giocato solo 9 minuti senza riuscire a mettere dentro un canestro. I Celtics, chiusa avanti la prima metà di match grazie specialmente a Bradley, pur lottando, si sono dovuti inchinare davanti alle triple di Mayo (24 per lui alla fine) e sono rimasti in partita solo grazie a Isaiah Thomas, subentrato dalla panchina. Nella corsa per l’ottavo posto a Est, ultimo valido per i play-off, i Pacers battono i Charlotte Hornets 93 a 74: partita mai in discussione con Indiana che ha fatto valere la propria fisicità, annullando Marvin e Mo Williams. Ora Charlotte è 11° e inoltre dovrà fare a meno di Al Jefferson fino alla fine della regular season.

Sesto successo di fila per Brooklyn e play-off a un passo. A cadere sotto i colpi di Williams e Lopez stavolta è stata Toronto, ormai da tempo certa della “post season”. La partita è stata comunque molto combattuta e spettacolare specie nell’ultimo quarto. Ai Toronto, più che la sconfitta in se, fa male l’infortunio di Amir Johnson, che è uscito per un problema alla caviglia. Altra partita in bilico fino alla fine è stata quella tra i Chicago Bulls e i Detroit Pistons: i Bulls hanno avuto la meglio per 88 a 82 e si sono issati al terzo posto ad Est, sorpassando i Raptors. Per Detroit invece, che alla fine ha dovuto cedere il passo ai 26 punti e ai 10 rimbalzi di Gasol, i play-off sono ormai una chimera. I Thunder hanno perso in casa di Memphis per 100 a 92 e ora vedono i play-off di nuovo a rischio: solo mezza la gara di vantaggio su New Orleans. A fare la differenza è stato Jeff Green, che oltre ad annullare Russell ha messo a referto 22 punti. I Pelicans hanno approfittato dello scivolone dei Tunder e andando a vincere 101 a 95 a Sacramento (quarta sconfitta di fila e 49°in stagione) sono ancora in piena corsa per i play-off. A risultare fondamentale per la vittoria è stato Evans (12 rimbalzi e 9 assist) ex della partita.

Tra chi non ha più nulla da chiedere alla stagione, bella partita tra i Minnesota Timberwolves e gli Orlando Magic, con questi ultimi capaci di vincere 94 a 87. Per i padroni di casa è stato il sesto stop di fila mentre per Minnesota è stata la prima vittoria in trasferta dopo 12 stop di fila. Sugli scudi è finito Vucevic, che ha messo a referto 37 punti e 17 rimbalzi, arrivando così a piazzare la 43° “doppia doppia” di questa annata. Per capire la forza di questo giocatore basta pensare al fatto che in questa classifica solo Gasol ha fatto meglio. Anche i Lakers non hanno più nulla da chiedere alla stagione e hanno perso la 55°partita stagionale, cedendo praticamente senza combattere contro i Portland Trail Blazers, vittoriosi per 107 a 77 in casa gialloviola e che hanno così fatto proprio il titolo della Northwest Division.

Indiana Pacers-Charlotte Hornets 93-74 (Stuckey 15, Watson 13, Miles 12; Henderson 12, M. Williams 10, Biyombo 10, Stephenson 10)

Washington Wizards-New York Knicks 101-87 (Gortat 19, Beal 18, Porter 17; Ledo 21, Larkin 14, Acy 14)

Boston Celtics-Milwaukee Bucks 101-110 (I. Thomas 23, Bradley 17, Jerebko 17; Mayo 24, Ilyasova 17, Middleton 13)

Brooklyn Nets-Toronto Raptors 114-109 (D. Williams 31, B. Lopez 30, T. Young 29; DeRozan 27, L. Williams 23, Valanciunas 21)

Chicago Bulls-Detroit Pistons 88-81 (P. Gasol 26, J. Butler 18, Mirotic 11; R. Jackson 22, Drummond 14, Caldwell-Pope 14)

Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder 100-92 (Green 22, M. Gasol 19, Lee 13, Conley 13; Kanter 24, Westbrook 18, Singler 13, Morrow 13)

Minnesota Timberwolves-Orlando Magic 84-97 (Wiggins 22, Hamilton 14, Payne 12, K. Martin 12, Budinger 12; Vucevic 37, T. Harris 25, E. Payton 10)

San Antonio Spurs-Denver Nuggets 123-93 (D. Green 21, Leonard 20, Baynes 18; Gallinari 20, Nelson 14, Foye 11)

Sacramento Kings-New Orleans Pelicans 95-101 (Cousins 24, Casspi 17, McLemore 17; Gordon 21, A. Davis 20, Evans 19)

Los Angeles Lakers-Portland Trail Blazers 77-107 (Clarkson 27, W. Johnson 11, Brown 11; McCollum 27, Lillard 20, Afflalo 17)

1. Atlanta Hawks* 56-19

2. Cleveland Cavaliers* 49-27

3. Chicago Bulls* 46-30

4. Toronto Raptors* 45-31

5. Washington Wizards* 43-33

6. Milwaukee Bucks 38-38

7. Brooklyn Nets 35-40

8. Miami Heat 34-41

Boston Celtics 34-42

Indiana Pacers 33-43

Charlotte Hornets 32-43

Detroit Pistons 29-47

Orlando Magic 23-53

Philadelphia 76ers 18-58

New York Knicks 14-62

 

* qualificate ai playoffs

1. Golden State Warriors* 62-13

2. Houston Rockets* 52-24

3. Memphis Grizzlies* 52-24

4. Portland Trail Blazers* 49-26

5. Los Angeles Clippers* 50-26

6. San Antonio Spurs* 50-26

7. Dallas Mavericks 46-30

8. Oklahoma City Thunder 42-34

New Orleans Pelicans 41-34

Phoenix Suns 38-38

Utah Jazz 34-41

Denver Nuggets 28-48

Sacramento Kings 26-49

Los Angeles Lakers 20-55

Minnesota Timberwolves 16-60

 

* qualificate ai playoffs





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori