• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Auto e Moto » Formula 1 » FORMULA 1/ Liuzzi: Ferrari, attenta! Red Bull e McLaren si nascondono (esclusiva)

  • Formula 1
  • Auto e Moto
  • Calcio e altri Sport

FORMULA 1/ Liuzzi: Ferrari, attenta! Red Bull e McLaren si nascondono (esclusiva)

Int. Vitantonio Liuzzi
Pubblicato 3 Marzo 2013
pista_formula1

Infophoto

Terza giornata di prove nei test di Formula Uno a Barcellona: miglior tempo è stato quello di Lewis Hamilton della Mercedes. Il commento di VITANTONIO LIUZZI

E’ stato il pilota inglese della Mercedes Lewis Hamilton a far registrare il miglior tempo nella terza giornata di prove nei test di Formula Uno a Barcellona. Ha girato nel tempo di 1’20”558. Alle sue spalle Felipe Massa che ha chiuso con un distacco di sette decimi dunque con un tempo di 1’21”266, il quale a circa 20 minuti dal termine della prima giornata ha dovuto interrompere le sue prove per l’esplosione della gomma anteriore sinistra. In ordine di tempi ottenuti, ecco poi Adrian Sutil con la Force India con un tempo di 1’21”627. Al quarto e al quinto posto le due Williams di Pastor Maldonado con 1’22”305 e Valtteri Bottas con 1’22”468. Il nostro Davide Valsecchi terzo pilota della Lotus aveva girato in mattinata ottenendo l’undicesimo posto complessivo con 1’23”448. FDomani per l’ultima giornata in pista Fernando Alonso, Sebastian Vettel per la Red Bull, Jenson Button per la McLaren. Ilsussidiario.net ha chiesto un parere a Vitantonio Liuzzi.


Kimi Antonelli: "Maturità 2025? Ho scelto la traccia sul rispetto"/ Video: "Inglese la mia materia preferita"


Liuzzi, Hamilton è primo in questi test della terza giornata, che cosa ne pensa? E’ un buon risultato perché la Mercedes è molto migliorata dalla scorsa stagione ma non la ritengo ancora in grado di poter vincere il Mondiale. Se dovessi fare una classifica delle pretendenti al successo finale metterei sempre la Red Bull un gradino sopra e poi la Mercedes, la Lotus, la Ferrari e la McLaren.


DIRETTA FORMULA 1/ Trionfa Russell, Antonelli sul podio. Male Leclerc (Gp Canada 2025 Montréal, 15 giugno)


Alle sue spalle Massa, è un buon risultato? Un buon risultato certamente, ma questi test non raccontano mai la realtà dei fatti. McLaren e Red Bull infatti preferiscono non svelare niente prima del Gran Premio d’Australia, tengono nascosti i loro progetti per il futuro.

C’è però più di un secondo di distacco, una cosa preoccupante. Ripeto questi test non sono così rivelatori come si vorrebbe far credere. Certo sono comunque convinto che le dichiarazioni di Alonso che vede una Ferrari molto migliorata rispetto alla scorsa stagione siano vere. Ci sono tutte le condizioni per fare molto bene quest’anno, ma bisogna fare attenzione e rimanere con i piedi per terra.


Classifica Formula 1 2025/ Mondiale Piloti e Costruttori verso il GP Canada 2025 Montreal (15 giugno)


L’incidente con la gomma che poteva costare caro al pilota brasiliano, sono cose che succedono soprattutto nei test? Sono cose che possono succedere sempre, certo non sono una cosa positiva, potrebbe anche trattarsi di un errore meccanico della macchina. Bisognerà intervenire subito per evitare che si ripetano.

Terzo Sutil con la Force India, una sorpresa?

Sutil è un pilota molto valido, la Force India sta facendo dei progressi notevoli. Non è una macchina al livello delle migliori, ma sta crescendo sempre di più.

E le due Williams al quarto e al quinto posto hanno fatto bene anche loro? Le Williams sono delle macchine molto valide anche loro, non dispongono però di piloti che possano aiutarle a crescere in modo ancora maggiore. Non possono sicuramente sperare di tornare competitive per lottare per la conquista del Mondiale come un tempo.

Cosa dire del nostro Davide Valsecchi? E’ un pilota molto bravo, che ha però bisogno di acquisire ancora più esperienza per correre in Formula Uno. A proposito di questo dico che mi dispiace che i piloti italiani siano praticamente scomparsi. Soffrono della crisi economica che attraversa il nostro paese, del fatto che se non hai uno sponsor a disposizione alle spalle non puoi permetterti di correre in Formula Uno.

(Franco Vittadini) 



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Formula 1

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Formula 1

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net