CALCIOMERCATO/ Inter Sanchez, ipotesi prestito se no Macheda
Non è però facile la trattativa per arrivare al cileno

CALCIOMERCATO INTER – Sanchez, il Nino Maravilla, è l’obiettivo di calciomercato numero uno dell’Inter. Il problema è che fondamentalmente l’Udinese non vuole cedere il gioiello cileno a gennaio: Pozzo vuole valorizzarlo al massimo per poi venderlo a prezzi da top player in estate. E pensate che già ora si parla di 25 milioni di euro…
Un tentativo l’Inter l’ha già fatto: 10 milioni più il cartellino di Biabiany, risposta: picche. Ora si fa largo una nuova strada per arrivare a Sanchez: un prestito oneroso da 5 milioni di euro da versare subuto nelle casse dei Pozzo per poi riscattare tutto il cartellino a giugno.
CALCIOMERCATO INTER SANCHEZ CONTINUA CLICCA QUI SOTTO
E’ un tentativo ma probabilmente se ne riparlerà a giugno con l’incognita Manchester Uniter che potrebbe mettersi in concorrenza con i nerazzurri visto che ferguson si è sempre detto estimatore dell’attaccante. Gli altri nomi per l’Inter sono quelli di Toni, Luis Fabiano e Castaignos, anche se questi giocatori hanno tutt’altre caratteristiche.
Nelle ultime ore è poi uscito il nome di Macheda, ipotesi suggestiva per un prestito che poi , se il ragazzo impressionasse, si potrebbe concretizzare in qualcosa di più.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Terremoto oggi Perugia M 1.5/ Ingv ultime notizie, lieve sisma a Massa Martana25.03.2023 alle 07:46
-
Affittare tetto per fotovoltaico/ Come trarne un guadagno evitando i costi d'impianto24.03.2023 alle 22:49
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, allarme centrale Zaporizhzhia: “Si rischia Fukushima”25.03.2023 alle 07:22
-
Garanzie mini bond/ Maggiorate le percentuali: ecco come contenere i rischi24.03.2023 alle 22:44
-
MADONNA DI MEDJUGORJE/ Messaggio 25 marzo 2023 e apparizione annuale a Mirjana23.03.2023 alle 23:08
Ultime notizie
-
Open Arms, Salvini a processo a Palermo/ "Sta emergendo tutto con estrema chiarezza"25.03.2023 alle 01:48
-
FARINA DI INSETTI E CARNE CLONATA/ "Ecco cosa nasconde il cibo green dell'Ue"25.03.2023 alle 03:24
-
IL PRINCIPE DI ROMA/ Una commedia popolare che fa centro25.03.2023 alle 01:36
-
SCUOLA/ L'inganno di "Raperonzolo" 2.0: così una fiaba (riscritta) diventa ideologia25.03.2023 alle 01:33
I commenti dei lettori