• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Campa (sociologo) “Scienza trasformata in ideologia”/ “Componente politica in scelte”

  • Scienze
  • Cronaca

Campa (sociologo) “Scienza trasformata in ideologia”/ “Componente politica in scelte”

Chiara Ferrara
Pubblicato 4 Febbraio 2023

Riccardo Campa, sociologo, parla del ruolo che la scienza ha nella società: "Troppo spesso trasformata in ideologia, ma dietro c'è anche politica"

Riccardo Campa, sociologo e professore all’Università Jagellonica di Cracovia che si occupa di storia e filosofia della scienza, ha parlato ai microfoni de La Verità di come la scienza sia trasformata in una ideologia. “I media hanno proposto al pubblico un’immagine inverosimile della scienza. La ricerca scientifica è un’attività umana. L’uomo è fallibile. Perciò, la scienza è fallibile. Chi afferma che la scienza offre verità incontrovertibili che si accumulano nel tempo non ha mai letto un libro di storia della scienza evidentemente. La ricerca avanza per tentativi ed errori. Che le teorie scientifiche siano sentenze definitive e inappellabili è un’idea dell’Ottocento
”, ha affermato.


Quanto soffrono i pesci prima di essere pescati? Arriva la dolorosa verità


La questione si riflette anche nell’ambito della medicina. “Gli individui della specie umana sono complessi, certamente simili, ma non uguali. Non si è mai visto nella storia un vaccino o un farmaco che non producesse effetti collaterali negativi in qualche individuo”. È per questo motivo che l’esperto ritiene che nella comunicazione istituzionale sui farmaci e sui vaccini spesso si commettano degli errori.


Denatalità: servono 2,7 figli a donna per evitare estinzione/ Studio: "Paesi piccoli sono più a rischio"


Campa (sociologo) “Scienza trasformata in ideologia”. La pandemia di Covid

Il sociologo Riccardo Campa nel corso dell’intervista ha fatto riferimento alla gestione della pandemia di Covid-19 da parte della scienza. “Io vivendo all’estero sono rimasto sbalordito dalla durezza delle misure adottate in Italia. Il fatto stesso che le restrizioni e i vaccini ammessi fossero diversi nei diversi Paesi dimostra che le decisioni avevano una componente politica oltre che scientifica ”, ha sottolineato.

La scienza, secondo l’esperto, viene tuttavia spesso strumentalizzata dalla politica. “La cosiddetta fine delle ideologie ha lasciato un vuoto. Ci sono politici che per colmare il vuoto hanno riesumato il concetto ottocentesco di Scienza, con la esse maiuscola. Espressioni come ‘lo dice la scienza’ o ‘che diranno i mercati?’ sono i nuovi mantra che sostituiscono ‘lo ha detto Marx’ o ‘lo ha detto il Papa’. Anche la Scienza e i Mercati con la maiuscola sono però ideologie”, ha concluso.


Antartide: impulsi anomali rilevati da ANITA sotto i ghiacci/ Segnali incompatibili con modelli teorici noti



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net