Campa (sociologo) “Scienza trasformata in ideologia”/ “Componente politica in scelte”
Riccardo Campa, sociologo, parla del ruolo che la scienza ha nella società: “Troppo spesso trasformata in ideologia, ma dietro c’è anche politica”

Riccardo Campa, sociologo e professore all’Università Jagellonica di Cracovia che si occupa di storia e filosofia della scienza, ha parlato ai microfoni de La Verità di come la scienza sia trasformata in una ideologia. “I media hanno proposto al pubblico un’immagine inverosimile della scienza. La ricerca scientifica è un’attività umana. L’uomo è fallibile. Perciò, la scienza è fallibile. Chi afferma che la scienza offre verità incontrovertibili che si accumulano nel tempo non ha mai letto un libro di storia della scienza evidentemente. La ricerca avanza per tentativi ed errori. Che le teorie scientifiche siano sentenze definitive e inappellabili è un’idea dell’Ottocento ”, ha affermato.
La questione si riflette anche nell’ambito della medicina. “Gli individui della specie umana sono complessi, certamente simili, ma non uguali. Non si è mai visto nella storia un vaccino o un farmaco che non producesse effetti collaterali negativi in qualche individuo”. È per questo motivo che l’esperto ritiene che nella comunicazione istituzionale sui farmaci e sui vaccini spesso si commettano degli errori.
Campa (sociologo) “Scienza trasformata in ideologia”. La pandemia di Covid
Il sociologo Riccardo Campa nel corso dell’intervista ha fatto riferimento alla gestione della pandemia di Covid-19 da parte della scienza. “Io vivendo all’estero sono rimasto sbalordito dalla durezza delle misure adottate in Italia. Il fatto stesso che le restrizioni e i vaccini ammessi fossero diversi nei diversi Paesi dimostra che le decisioni avevano una componente politica oltre che scientifica ”, ha sottolineato.
La scienza, secondo l’esperto, viene tuttavia spesso strumentalizzata dalla politica. “La cosiddetta fine delle ideologie ha lasciato un vuoto. Ci sono politici che per colmare il vuoto hanno riesumato il concetto ottocentesco di Scienza, con la esse maiuscola. Espressioni come ‘lo dice la scienza’ o ‘che diranno i mercati?’ sono i nuovi mantra che sostituiscono ‘lo ha detto Marx’ o ‘lo ha detto il Papa’. Anche la Scienza e i Mercati con la maiuscola sono però ideologie”, ha concluso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Scienze
-
Nuovo virus nei pipistrelli in Uk: simile a Covid/ "RhGB07 può diffondersi tra umani"24.03.2023 alle 00:59
-
Colesterolo, nuova terapia con acido bempedoico/ La pasticca che fa scendere livello22.03.2023 alle 20:58
-
Influenza aviaria, sarà nuova pandemia?/ Medico: "no, poco efficiente nell'infettare"22.03.2023 alle 19:44
-
Intestino e salute mentale sono connessi/ "Probiotici riducono l'ansia"22.03.2023 alle 19:17
-
Asteroide Ryugu, trovati composti organici base della vita/ Vitamina B3 e RNA uracile22.03.2023 alle 19:07
Ultime notizie
-
COLOMBI, CHI SONO? IL CANTANTE MASCHERATO 2023/ Serena Bortone va in tilt perché...25.03.2023 alle 21:57
-
Diretta/ Scafati Trieste (risultato finale 93-85): la Givova resiste!25.03.2023 alle 21:55
-
Diretta/ Cuneo Scandicci (risultato 1-1) streaming video Rai: reazione piemontese25.03.2023 alle 21:43
-
Economist "Covid? Cina ha responsabilità"/ "Non ferma commercio animali selvatici e…"25.03.2023 alle 21:33
-
DIRETTA/ Spagna Norvegia (risultato 1-0) video streaming tv: Kepa salva su Aursnes!25.03.2023 alle 21:38