• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Capitano Ultimo è Sergio De Caprio/ L’arresto di Riina e l’origine del suo nome

  • Cinema e Tv

Capitano Ultimo è Sergio De Caprio/ L’arresto di Riina e l’origine del suo nome

Emanuele Ambrosio
Pubblicato 3 Luglio 2020
Capitano Ultimo, Sergio De Caprio

Capitano Ultimo alias Sergio De Caprio è un militare e politico italiano conosciuto per aver arrestato Totò Riina. La sua storia nella saga "Ultimo caccia ai narcos"

Capitano Ultimo è un militare e politico italiano che il grande pubblico associa nell’immaginario al volto di Raoul Bova, protagonista della saga di grandissimo successo “Ultimo Caccia ai Narcos” in onda venerdì 3 luglio 2020 in prima serata su Canale 5. In realtà in pochi sanno che il vero Capitano Ultimo si chiama Sergio De Caprio ed è nato il 21 febbraio del 1961 a Montevarchi. Il colonnello è stato vice comandante del Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente a Roma e si è prodigato anche per i meno fortunati fondando la casa famiglia “Volontari Capitano Ultimo” a Roma. Non solo, Sergio Di Caprio dopo aver contribuito con il suo impegno nell’Arma dei Carabinieri all’arresto del boss mafioso Toto Riina si è lanciato anche in una carriera politica ricoprendo l’incarico di assessore all’ambiente della Regione Calabria. Tantissime le esperienze nell’Arma dei Carabinieri: prima è stato allievo alla Nunziatella di Napoli, successivamente tenente dei Carabinieri a Bagheria fino a capitano durante l’indagine “Duomo connection” capitanata da Ilda Boccassini e il giudice Falcone.


Delitto di Garlasco, Lovati contro la Procura: "Impronta 33? Atto di terrorismo"/ "Non è di Andrea Sempio"


Capitano Ultimo: Sergio De Caprio “non voglio essere un primo”

Una carriera straordinaria quella di Capitano Ultimo alias Sergio De Caprio che nel 1991 ha ricoperto il ruolo di capo del nucleo CrimOr dei Carabinieri diventando successivamente parte attiva in diverse operazioni e mente creativa dell’Unità Militare Combattente che dal 1992 ha cominciato ad occuparsi della città di Palermo. Successivamente con la chiusura del CrimOr, Sergio De Caprio è stato nel Nucleo Operativo Ecologico (NOE) e nel Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente (CCTA) entrando nel 2016 nell’Aise, il servizio segreto per l’estero nella sezione affari interni. La fama di Sergio De Caprio è sicuramente legata all’arresta di Toto Riina, il boss mafioso. Un arresto che cambia per sempre le sorti della mafia in Italia e nel mondo, ma anche della sua vita visto che l’uomo comincia ad essere vittima di diverse minacce di morte. A confermarlo alcuni collaboratori di giustizia che rivelano che Leoluca Bagarella aveva contattato un collega del Carabiniere per avere informazioni in cambio di denaro. Anche il pentito Cangemi raccontò, durante una deposizione, il piano di Bernardo Provenzano: catturare vivo il Colonnello per poi ucciderlo. Minacce di morte che richiesero la presenza di una scorta poi revocata nel 2014 e successivamente riassegnata. Oggi il Capitano Ultimo non vive più sotto scorta. Intanto alcuni anni fa il Colonnello ha spiegato come è nato il suo nome: “mi sono chiamato Ultimo quando ho capito che tutti volevano essere primi, volevano fare bella figura, volevano vincere, volevano farsi belli con i capi, volevano fare carriera con la K. Siccome a me non me ne frega proprio niente, dico a me ma anche a tanti altri carabinieri, il nostro onore e la nostra gloria maggiore è lavorare per la gente povera e basta, e nel momento in cui lo facciamo perché vogliamo qualcosa in cambio siamo porci traditori”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net