• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Roma » Carlo Calenda/ “Per Roma vorrei Bertolaso commissario e vicesindaco al decoro urbano”

  • Roma
  • Politica

Carlo Calenda/ “Per Roma vorrei Bertolaso commissario e vicesindaco al decoro urbano”

Pubblicato 15 Settembre 2021
carlo calenda

Carlo Calenda (LaPresse)

Roma, il candidato sindaco Carlo Calenda: "I romani soffrono per le cose di cui soffriamo tutti, dai rifiuti ai trasporti"

Carlo Calenda è pronto a dare battaglia in vista delle elezioni comunali a Roma. Il leader di Azione ha fornito interessanti spunti nella lunga intervista rilasciata ai microfoni di Chi, e non mancano “obiettivi” di un certo grido: «Vorrei subito Guido Bertolaso commissario straordinario e vicesindaco al decoro urbano. L’ho detto che chiamo soltanto i migliori».


Riforma pensioni 2025/ Il gender gap previdenziale cui rimediare (ultime notizie 20 luglio)


Nel corso della lunga intervista, Carlo Calenda ha spiegato che tra le prime cose da fare a Roma c’è un piano di pulizia straordinaria, partendo da cinque mila nuovi spazzini tra coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, senza dimenticare il termovalorizzatore dell’Acea e la revisione generale della metropolitana.


Che fine hanno fatto Amanda Knox e Raffaele Sollecito?/ Lei scrittrice negli USA, lui dipendente tech


CARLO CALENDA, STOCCATA ALLA RAGGI

Intervenuto in Campidoglio ai microfoni dei cronisti presenti, Carlo Calenda ha spiegato: «I romani soffrono per le cose di cui soffriamo tutti, dai rifiuti ai trasporti. Bisogna parlare delle soluzioni. E’ una città che ha un problema trasversale di rifiuti di cui bisogna parlare concretamente. Ma c’è anche un problema sui momenti aggregativi, spesso lasciati alla buona iniziativa del privato: i parchi non sono presidiati, non sono chiusi e non sono illuminati. Anche l’illuminazione è fondamentale per la sicurezza. Tutte queste cose nel complesso rendono una città più vivibile. A Roma vivono molte persone anziane e fragili, che vanno aiutate a sentirsi sicure». Carlo Calenda ha poi replicato così alle critiche di Virginia Raggi: «Ho lavorato 12 mesi con lei, con un tavolo per Roma, facendo e finanziando delle cose. La verità è che dall’altro lato non c’era nessuna risposta. I soldi che vengono dati al Comune non vengono spesi, uno ti può aiutare se ti vuoi aiutare da solo».

Tags: Carlo CalendaProtagonisti di PoliticaProtagonisti di CronacaGuido Bertolaso

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Roma

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Roma

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net