• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Eurovision Song Contest » Chi è LADANIVA, “Jako” finale Eurovision 2024/ Per la “Pocaonthas” dell’Armenia poche chance di vittoria

  • Eurovision Song Contest
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Chi è LADANIVA, “Jako” finale Eurovision 2024/ Per la “Pocaonthas” dell’Armenia poche chance di vittoria

Emanuele Ambrosio
Pubblicato 11 Maggio 2024
Ladaniva Eurovision 2024

LADANIVA con Jako rappresenta l'Armenia durante la finale dell'Eurovision Song Contest 2024: "la canzone è un invito ad alzarsi e a danzare"

Con “Jako” i LADANIVA sono pronti a rappresentare l’Armenia durante la finale dell’Eurovision Song Contest 2024 in programma l’11 maggio 2024 presso la Malmo Arena, Svezia, e trasmessa in diretta su Rai1. Il duo musicale formato dalla cantante Jaklin Baghdasaryan e dal polistrumentista Louis Thomas è riuscito durante le prime due semifinali a conquistare il voto del pubblico riuscendo così a strappare un biglietto di sola andata per la finale della 68esima edizione della kermesse canora europea. Il duo musicale franco-armeno ha scelto un brano dal titolo “Jako” pubblicato nel 2023 all’interno del loro album. Una canzone che il duo ha scelto per un preciso motivo come ha spiegato a eurofestivalnews: “crediamo che sia importante mandare un messaggio a tutte le piccole “Jakos” nel mondo ad essere sincere con loro stesse e trovare le loro vocazioni. È un invito ad alzarsi e a danzare infischiandosene di quello che dicono gli altri”.


Michelle Hunziker oscurata dalla Rai all’Eurovision 2025?/ La dura polemica


L’invito ad alzarsi e cantare sembra essere arrivato a destinazione, visto che il pubblico dell’eurovision ha risposto votando il duo e facendolo arrivare alla finale della kermesse. Sui social in tanti hanno ironizzato sulla cantante Jaklin Baghdasaryan e per la sua somiglianza a Pocaonthas. La Pocaonthas del Caucaso” – ha scritto un utente su X, mentre un altro ha commentato “con Jasmine di prima stiamo a fare l’EuroDisney”.


Eurovision 2025, gaffe di Rai 1: Michelle Hunziker canta ma arriva pubblicità/ Il pubblico è incredulo


Ladaniva con Jako portano l’Armenia alla finale dell’Eurovision Song Contest 2024

Al di là delle somiglianze con le “regine della Disney”, i Ladaniva con “Jako” sono riusciti nell’obiettivo: portare l’Armenia alla finale dell’Eurovision Song Contest 2024. Anche se per i bookmaker la possibilità di vittoria è lontanissima, per il duo musicale esibirsi su un palcoscenico così importante è un’occasione davvero unica. Il duo, infatti, ha iniziato a farsi conoscere nel suo paese dopo la vittoria del Public Choice Award: un premio con cui si sono aperte tantissime opportunità, tra cui anche la possibilità di rappresentare l’Armenia all’Eurovision 2024.


JJ vincitore Eurovision 2025: la ballad Wasted Love commuove tutti/ Israele e Svezia sul podio


Ma come mai si chiamano così? Dalle pagine di Eurofestivalnews, Jaklin Baghdasaryan e Louis Thomas hanno spiegato da dove deriva il nome Ladaniva: “ispirato da un brand automobilistico di un fuoristrada retrò. Simbolizza lo spirito di avventura e di esplorazione. E’ un viaggio tra le diverse culture e le tradizioni. Lada Niva è una macchina che va da tutte le parti e si arrampica su vette inesplorate, esattamente come noi come band”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Eurovision Song Contest

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Eurovision Song Contest

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net