Cibi ultra processati provocano cancro/ Con consumo del +10% rischio aumenta del 2%
I cibi ultra processati provocano il cancro: uno studio dimostra che con un consumo del +10% il rischio aumenta del 2%, ma con alcuni tumori è ancora più alto

Un consumo elevato di cibi ultra processati provoca il cancro. A dimostrarlo, come riportato da Quotidiano Sanità, è stato uno studio condotto da un team dell’Imperial College di Londra, i cui risultati sono stati pubblicati da eClinicalMedicine. I dati informativi sulle diete presi in considerazione, provenienti dall’UK Biobank, hanno coinvolto oltre 200 mila adulti di età compresa tra 40 e 69 anni residenti in Inghilterra, ad alcuni dei quali era stato diagnosticato un tumore.
Dell’analisi dell’alimentazione delle oltre 200 mila persone prese in considerazione, è stato evidenziato che il consumo medio di cibi ultra processati era del 22,9% rispetto alla dieta totale. Durante un tempo medio di follow-up di circa 10 anni, è stato registrato che 15.921 individui hanno sviluppato il cancro e si sono verificati 4.009 decessi correlati. I risultati sono stati studiati tenendo conto anche delle caratteristiche socio-demografiche di base, dell’abitudine al fumo, dell’attività fisica, dell’indice di massa corporea, dell’alcol e dell’apporto energetico totale.
Cibi ultra processati provocano cancro: i risultati dello studio
È emerso dall’esito dello studio condotto da un team dell’Imperial College di Londra, i cui risultati sono stati pubblicati da eClinicalMedicine che per ogni aumento pari al 10% di cibo ultra processato nella dieta di una persona, si verifica un aumento dell’incidenza del 2% di tumore. I risultati sono ancora più allarmanti nel caso in cui si faccia riferimento a determinate tipologie di cancro. L’incidenza, ad esempio, sale al 19% nel caso di tumore alle ovaie e al 6% nel caso di tumore al seno. Anche il tasso di mortalità è condizionato dall’alimentazione, tanto che in questi due casi è rispettivamente pari al 30% e al 16%.
I dati evidenziano dunque che i cibi ultra processati provocano il cancro (nonché la il decesso derivante da questo) in modo incrementale rispetto a quello che è il consumo. I motivi sono da ricondurre alle sostanze contenute al loro interno. Essi, relativamente economici, sono infatti generalmente ricchi di sale, di grassi, di zuccheri ed anche di additivi artificiali. Le componenti in questione possono essere dannose per la salute dell’uomo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Calcagni: "Armi in uranio mi avvelenarono in Jugoslavia"/ "Italia non ammette colpa"24.03.2023 alle 19:34
-
Multe ai no vax sospese fino a 30 giugno/ "Rimborsi? Arriveranno, che differenza fa…"24.03.2023 alle 18:52
-
Moderna e i 400mln di dollari al governo USA/ Il CEO aggira le domande in tribunale24.03.2023 alle 18:29
-
Gran Bretagna vende centro produzione vaccini/ Esperti "non abbiamo imparato lezione"24.03.2023 alle 16:46
-
Politico nigeriano condannato per traffico di organi/ Uk, comprò rene a figlia malata24.03.2023 alle 16:19
Ultime notizie
-
BENEDETTA PRIMAVERA, 3a PUNTATA/ Diretta: gag Pastorelli-Goggi uno spasso!24.03.2023 alle 23:29
-
Amici 2023, Ramon tradisce Celentano con Todaro?/ Web in tilt per il paso con Mattia24.03.2023 alle 23:04
-
Zucchero: "Amo gli animali domestici, ho anche un asino"/ "A casa di Bono Vox..."24.03.2023 alle 22:59
-
Patty Pravo choc: "Matrimoni? sono stata trigama"/ "E' tutta un'altra cosa..."24.03.2023 alle 22:55