NABUCCO/ Anticipazioni della puntata in onda stasera, 17 marzo 2011, ore 20.30 Rai Tre
Nabucco Anticipazioni della puntata in onda stasera, 17 marzo 2011, alle 20.30, su Rai Tre – La Rai nella serata dedicata ai centocinquantanni dellUnità dItalia trasmette il Nabucco

Nabucco Anticipazioni della puntata in onda stasera, 17 marzo 2011, alle 20.30, su Rai Tre – La Rai nellambito delle trasmissioni dedicate ai centocinquantanni dellUnità dItalia, destinerà la prima serata di Rai Tre e Rai Storia di giovedì 17 marzo alla messa in onda del Nabucco di Giuseppe Verdi dal Teatro dellOpera di Roma, registrata nella serata del 15 marzo per esigenze artistiche, come richiesto espressamente dal maestro Riccardo Muti, direttore dorchestra dellopera in questa occasione.
A contornare levento, la Rete con la collaborazione di Rai Storia trasmetterà lingresso di Napolitano nel prestigioso teatro romano e lesecuzione dellInno di Mameli che farà da apripista allevento musicale più importante della serata. Il Nabucco è la terza opera di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. Composta su libretto di Temistocle Solera, il Nabucco fece il suo debutto il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano. E stata spesso letta come lopera più risorgimentale di Verdi, perché gli spettatori italiani dellepoca potevano riconoscere la loro condizione politica vicina a quella degli ebrei soggetti al dominio babilonese.
Questo tipo di interpretazione è incentrata specialmente sul famosissimo coro “Va, pensiero, sull’ali dorate”, intonato appunto dal popolo ebreo. Il resto del dramma è invece incentrato sulle figure drammatiche del re di Babilonia Nabucodonosor II e della sua presunta figlia Abigaille. Pochi poi forse sanno che in origine il nome dato da Giuseppe Verdi alla sua opera fosse Nabuccodonosor, ma data la lunghezza dello stesso sulla locandina, venne diviso in due righe e cioè Nabucco e a capo Donosor, ma la gente faceva caso solo alla prima riga. Da qui la diffusione del nome dell’opera fino ad oggi conosciuta come Nabucco.Comunque un’opera di grande impatto emotivo che ben rappresenta questi centocinquant’anni dell’Unità d’Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Chelsea Manchester City (risultato finale 1-0) video: blues in finale!17.04.2021 alle 20:29
-
SIMBOLOTTO, LOTTO/ Estrazione numeri vincenti e simboli di oggi 17 aprile 202117.04.2021 alle 18:24
-
Tancredi Cantu Rajnoldi, Amici 2021/ Un brano sulla donna e... il ballottaggio!17.04.2021 alle 17:40
-
Italia vieta ingressi da Brasile: ordinanza Speranza/ Pandemia Covid fuori controllo17.04.2021 alle 20:05
-
Lotto e Superenalotto/ Estrazioni di oggi e 10eLotto, 17 aprile: numeri vincenti!17.04.2021 alle 20:11
Ultime notizie
-
Diretta/ Pordenone Frosinone (risultato finale 2-0) video DAZN: Ciurria è decisivo17.04.2021 alle 20:13
-
DIRETTA/ Cagliari Parma (risultato 0-0) video streaming DAZN: formazioni, via!17.04.2021 alle 20:13
-
Sangiovanni, Amici 2021/ In sfida contro Giulia ma...17.04.2021 alle 17:14
-
LETTERA/ Se i ristoratori difendono la cultura molto più di Gassmann e Fedez17.04.2021 alle 19:53
-
Laura Bassi, chi è?/ Voltaire la celebrava, una nave oggi porta il suo nome17.04.2021 alle 20:01
I commenti dei lettori