VIA COL VENTO/ Stasera Vivien Leigh e Clark Gable nel film più famoso della storia del cinema. Rete 4, 28 febbraio 2012
Va in onda stasera il film del 1939 diretto da Victor Fleming, Via col vento, con Vivien Leigh e Clark Gable, ritenuto dagli esperti il film più famoso di sempre nella storia del cinema

Via col vento, trama e anticipazioni, 28 febbraio 2012 – Va in onda questa sera su Rete 4 alle 21:10 il film del 1939 diretto da Victor Fleming, Via col vento, con Vivien Leigh e Clark Gable. Ritenuto il film più famoso della storia del cinema, la pellicola è stata anche campione di incassi per il maggior numero di anni. Dopo luscita incassò infatti 200 milioni di dollari e detenne questo record per ben 27 anni, per poi essere superato da Tutti insieme appassionatamente. Il film ha vinto ben otto premi Oscar nel 1940: Miglior film, Miglior regia, Miglior attrice protagonista, Miglior attrice non protagonista (Hettie McDaniel), Miglior sceneggiatura non originale (Sidney Howard), Miglior fotografia (Ernest Haller e Ray Rennahan), Miglior scenografia (Lyle R. Weelher), Miglior montaggio (Hal C. Kern e James E. Newcom).
Via col vento (Gone with the wind) è ambientato in Georgia nel 1860: Rossella, capricciosa figlia di un piantatore di cotone, vive con la famiglia nella tenuta di Tara, ed è corteggiata da molti uomini. Lei ama però il cugino, Ashley, che però si sposa con Melania. Per ripicca Rossella diventa la moglie del fratello di Melania, che muore poco dopo in battaglia durante la Guerra di Secessione appena scoppiata. Ad Atlanta, dove la vedova Rossella si è recata con Melania incinta, le due donne vengono messe in salvo dal saccheggio nordista della città da Rhett, interpretato da Clark Gable, un avventuriero in cerca di fortuna. Finita la guerra Rossella si addossa il compito di risollevare la proprietà di Tara, distrutta dai saccheggi e oberata dalle tasse, e per ottenere i soldi di cui ha urgente bisognoso sposa per interesse Frank, il ricco proprietario di una segheria. Questultimo viene ucciso durante una spedizione del Ku Klux Klan, così Rossella torna di nuovo a essere vedova e, pur essendo ancora innamorata di Ashley, questa volta sposa Rhett, arricchitosi con una serie di speculazioni nel corso della guerra. Il matrimonio tra i due, però, non è felice e dopo la morte di una figlia e la fine di una seconda gravidanza, Rhett, che non si è mai sentito amato, decide di abbandonare la moglie. Continua alla pagina seguente.
Qui arriverà la celebre frase pronunciata da Rhett, ormai disilluso, nei confronti di Rossella, che invece sembra aver capito che è lui l’uomo della sua vita. Davanti a una Vivien Leigh implorante, Clark Gable dirà: “Francamente, mia cara, me ne infischio”, probabilmente una delle battute più famose di tutti i tempi.
Il film venne prodotto da David O. Selznick e distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer, mentre la sceneggiatura è tratta da celebre romanzo omonimo di Margaret Mitchell, vincitore del premio Pulitzer nel 1937.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema Televisione e Media
-
Grande Fratello Vip 2020/ Concorrenti: spunta Marco Carta con Malnati e Zequila10.12.2019 alle 12:47
-
Mercedesz Henger ricorda Riccardo Schicchi: "mi manchi"/ "Tu avresti risolto tutto"10.12.2019 alle 12:27
-
UOMINI E DONNE/ Alessandro Basciano: "Giulia? Le auguro..." (Trono Classico)10.12.2019 alle 12:03
-
Alessia Marcuzzi, stacco di cosce su Instagram/ Fan in visibilio “Wow, meravigliosa!”10.12.2019 alle 11:56
-
I Medici 3/ Anticipazioni 9 e 11 dicembre: Lorenzo Magnifico anche negli ascolti10.12.2019 alle 11:40
Ultime notizie
-
Schwazer, Tribunale respinge ricorso/ “Resta squalifica doping”: addio Tokyo 2020?10.12.2019 alle 13:53
-
Diretta/ Napoli Primavera Genk (risultato 0-0) streaming video: prova Cioffi al 45'!10.12.2019 alle 13:57
-
Nutella Biscuits: Ferrero raddoppia la produzione/ A Balvano si lavora full time10.12.2019 alle 13:45
-
SALDO IMU-TASI 2019/ Scadenza 16 dicembre: ultimo prelievo e fusione dal 202010.12.2019 alle 13:42
-
Probabili formazioni Shakhtar Atalanta/ Diretta tv: Remo Freuler certezza al centro10.12.2019 alle 13:44
I commenti dei lettori