LE IENE/ Oggi, 8 ottobre 2013, non va in onda. Perché?

- La Redazione

Oggi le Iene non vanno in onda per lasciare spazio al concerto di Gianni Morandi in onda su Canale 5. In rete si discute però di un servizio trasmesso nella precedente puntata

iene-show Ilary Blasi e Teo Mammucari - Infophoto

Un cambio di palinsesto Mediaset ha fatto slittare la consueta puntata settimanale de Le Iene, inizialmente prevista su Italia 1 questa sera, martedì 8 ottobre, alla settimana successiva. Lappuntamento con Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappas band torna quindi martedì 15 ottobre per lasciare spazio al concerto di Gianni Morandi live dallArena di Verona. In attesa della nuova puntata, soprattutto in rete si continua a discutere animatamente sul servizio visto durante il precedente appuntamento, quello sui veleni della cosiddetta Terra dei Fuochi, già chiamato il Triangolo della Morte tra Caserta e Napoli, dove la camorra ha sotterrato rifiuti tossici che sono stati di fatto utilizzati come concime per i campi. Le verdure coltivate a ridosso di una discarica di rifiuti tossici, inoltre, sono state distribuite sul mercato e quando linviato ha tentato di comprarle gli è stato detto che erano già destinate ad altre aziende.

Dalla pagina ufficiale de Le Iene viene fatto sapere che molti utenti e telespettatori hanno esplicitamente chiesto alla trasmissione di fare il nome di queste aziende per paura di ritrovarsi quei prodotti nel piatto. Pur non dubitando delle parole dei contadini – replica la redazione del programma di Italia 1 – non abbiamo le prove oggettive che quel pomodoro o quella melanzana siano partiti da quel campo e che siano finiti in quel minestrone surgelato o in quel barattolo di passata. Per cui, facendo i nomi che voi giustamente volete, faremmo un reato di diffamazione, anche perché nessuno può accusare nessun altro se non ha le prove certe di quel che dice e noi di prove abbiamo solo il racconto di due contadini, che ci hanno detto di avere venduto il prodotto dei loro campi a grandi industrie. Quindi, in conclusione, per potervi dire quei nomi avremmo dovuto seguire quel pomodoro, preso dal quel campo, fino alla passata, e questo per noi e per gli strumenti che abbiamo è una cosa impossibile.

Le Iene continueranno comunque ad aggiornare il pubblico su questo argomento, sul quale è già in preparazione un ulteriore approfondimento per la prossima puntata. La Rete però non ci sta: O fate i servizi certi al 100% di quello che raccontate e quindi potete fare senza problemi i nomi delle Ditte, oppure non fate servizi che servono sol a creare il panico, scrive un utente il cui commento ha raccolto ben 350 like. L’Italia – scrive un altro – Il paese dove tutto deve essere Nascosto e se si fanno i nomi si rischia una denuncia! Poi dicono che Beppe Grillo non abbia ragione su queste cose. Cè però anche chi spezza una lancia a favore del programma: Ma cosa pretendete? E’ lo stato che deve fare i controlli, di certo non le Iene. Vi ringraziamo comunque della vostra informazione libera.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie