LE INVASIONI BARBARICHE/ Stasera Gianluigi Nuzzi, Rosario Crocetta e Concita De Gregorio. Puntata 13 marzo 2013
Il tema principale della puntata di Le invasioni barbariche in onda questa sera, 13 marzo, sarà il Conclave, iniziato il 12 marzo, per l’elezione del papa dopo le dimissioni di Bendetto XVI

Questa sera alle 21.10 su La 7 va in onda la settima puntata di Le invasioni barbariche, condotto come sempre da Daria Bignardi. Il tema principale della serata sarà il Conclave, iniziato ieri 12 marzo per eleggere il nuovo Papa. Bisognerà comunque fare i conti con la concorrenza delle reti Rai e Mediaset. Per quanto riguarda le reti Rai, su Rai Uno va in onda il 53 Premio Regia Televisiva, condotto in diretta da Fabrizio Frizzi; su Rai Due terzo appuntamento con TuttoDante di Roberto Benigni; su Rai Tre appuntamento settimanale con Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli. Per quanto riguarda invece le reti Mediaset, Canale 5 presenta in prima tv il film Il discorso del Re, con Colin Firth premio Oscar per la sua interpretazione di Giorgio VI; su Italia 1 va in onda il ritorno degli ottavi di Champions League con Bayern Monaco-Arsenal; su Rete 4 torna “Tierra de Lobos 2“, in prima tv.
La prima a parlare del Toto Papa nello studio di Daria Bignardi sarà la simpatica Geppi Cucciari con la sua consueta Agenda. In collegamento da Roma ci saranno la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio, ex direttrice dell’Unità dal 2008 al 2011 e attualmente firma di Repubblica, e il presidente e fondatore della Comunità Nuovi Orizzonti, Chiara Amirante. Il movimento laico, fondato nel 1993, ha lobiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale, realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi vive situazioni difficili. In studio Daria Bignardi intervisterà Gianluigi Nuzzi, autore di Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI (edito da Chiarelettere). Con il suo libro il giornalista ha portato alla ribalta lo scandalo Vatileaks, pubblicando i documenti riservati del Papa che aveva ricevuto dal suo maggiordomo Paolo Gabriele. In occasione dell’apertura del Conclave, il Vaticano ha negato a Gianluigi Nuzzi l’accredito stampa per seguire l’elezione del papa: Scelta oscurantista, altro che trasparenza e libertà di stampa, ha scritto il giornalista su Twitter. Il 23 marzo La 7 manderà in onda il documentario realizzato da Nuzzi, La scelta del Papa.
Per langolo della politica, in studio ci sarà Rosario Crocetta, presidente della Regione Siciliana dal 28 ottobre 2012. In questo momento Crocetta è tra i protagonisti di rilievo della politica italiana, dato che nel suo consiglio regionale è riuscito a far collaborare il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle. Ospite in studio sarà anche Corrado Formigli, conduttore di Piazzapulita al lunedì sera su La7.
Per l’angolo dello spettacolo, ci saranno l’attrice napoletana Luisa Ranieri e il conduttore televisivo e radiofonico Nicola Savino. Luisa Ranieri, compagna dell’attore Luca Zingaretti e mamma della piccola Emma, presenterà i suoi progetti futuri dopo il suo ultimo film Colpi di Fulmine, di Neri Parenti. Nicola Savino, conduttore dell’ultima edizione de L’isola dei Famosi, potrebbe sostituire Emanuele Filiberto nella conduzione della seconda stagione
del nuovo reality show “Pechino Express”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Elezione Papa
-
“Papa lo volevano morto per far carriera”/ Rumors in Vaticano: chi sono i congiurati?30.09.2021 alle 04:12
-
“Papa Francesco ha 2 tumori”/ Aldo Maria Valli: “voci dal Vaticano, aria di conclave”07.09.2021 alle 01:03
-
“Francesco antipapa eletto da massoneria”/ Prof. Sanchez: “Ratzinger non ha abdicato”19.07.2021 alle 18:01
-
Ratzinger nomina ambasciatore di pace/ Prerogativa Papa e i complottisti si scatenano19.03.2021 alle 12:33
-
“Francesco unico Papa? Ratzinger non l’ha detto”/ Socci vs Corriere: “scoop è altro…”02.03.2021 alle 11:55
Ultime notizie
-
Amici 22, Aaron Cenere: "Sono stato troppo solo.."/ La confessione08.06.2023 alle 00:23
I commenti dei lettori