SI PU FARE/ Chi è Marco Columbro, vincitore di tredici Telegatti
Anche Marco Columbro, storico volto della tv e attore, è tra i concorrenti di Si può fare, il nuovo programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti in prima serata

Anche Marco Columbro è tra i concorrenti di Si può fare, il nuovo programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti. Nato a Viareggio nel giugno del 1950, dopo aver studiato all’Università di Firenze ha abbracciato una carriera teatrale che lo ha visto recitare anche al fianco di Dario Fo e Gaspare e Zuzzurro. Il suo esordio sul piccolo schermo è avvenuto nel 1975, quando ha preso parte in un ruolo secondario a Marco Visconti, uno sceneggiato di Anton Giulio Majano. Dopo la partecipazione alla prima edizione di Fantastico, nel 1979, nell’anno successivo ha condotto Fresco fresco su Rai Uno, insieme a Cinzia De Carolis. La grande notorietà è però arrivata alla metà degli anni ’80, quando ha condotto Help in coppia con Fabrizia Carminati e Tra moglie e marito, con cui ha ottenuto anche il suo primo Telegatto come personaggio maschile dell’anno nel 1989.
Nel 1991 ha condotto Bellezze sulla neve, trasmissione che ha segnato l’inizio di una fortunata e lunga collaborazione con Lorella Cuccarini. Il sodalizio tra i due è andato avanti soprattutto grazie a Paperissima, lo show che li ha visti protagonisti per ben cinque anni, sino a diventare una delle corazzate dei palinsesti televisivi nazionali. La sua carriera ha avuto però un brusco e drammatico stop nel 2001, quando Marco Columbro è stato colpito da un aneurisma cerebrale proprio mentre si trovava in visita all’interno di un monastero tibetano posto a Graglia, in provincia di Biella. Rimasto in coma per oltre un mese, ha dovuto in seguito sottoporsi a una lunga e faticosa rieducazione che gli ha comunque permesso di tornare alla sua precedente attività, sostituendo Teo Teocoli a Paperissima nel 2002, in coppia con Natalia Estrada.
L’anno successivo lo ha visto di nuovo rinnovare il sodalizio con Lorella Cuccarini, stavolta su Rai Uno, alla guida di Scommettiamo che…, con risultati però deludenti. Subito dopo la fine di questa esperienza ha abbandonato la conduzione, decidendo di riservarsi alla recitazione teatrale, riprendendo perciò un vecchio ed evidentemente mai dimenticato amore, e quella televisiva. Ha preso parte ad allestimenti come Tootsie (2006) Romantic comedy, diretto da Alessandro Benvenuti (2008) e Daddy Blues (2011) sotto la regia di Vincenzo Salemme. Nello stesso 2011 è tornato sul piccolo schermo all’interno della fiction Baciati dall’amore, conducendo nell’anno successivo dei talk show dell’antenna satellitare Capri TV, ove ha collaborato con Corrado Tedeschi, Marisa Laurito, Laura Freddi, Alba Parietti, Maria Teresa Ruta, Gaspare e Zuzzurro e Margherita Zanatta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Francia Israele U19/ Quote, chi gioca la semifinale?27.06.2022 alle 23:06
-
Bollettino coronavirus Lombardia, dati 28 giugno/ Solo 14 ricoverati in T.I.28.06.2022 alle 08:12
-
Riforma pensioni 2022/ Abbandonata anche l'idea di quota 41?27.06.2022 alle 17:32
-
Probabili formazioni Inghilterra Italia U19/ Quote: le mosse del ct Nunziata27.06.2022 alle 23:05
-
Bollettino coronavirus Ministero Salute 28 giugno/ Positività 24.5%, +348 ricoveri28.06.2022 alle 07:47
Ultime notizie
-
Diretta Mondiali nuoto 2022/ Streaming video Rai: le finali di oggi 28 giugno27.06.2022 alle 22:59
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 28 giugno 2022/ Bilancia, Scorpione e Sagittario: il martedì28.06.2022 alle 06:32
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi Ucraina, missili russi a Kremenchuk: strage di civili28.06.2022 alle 07:25
-
Giochi del Mediterraneo 2022/ Streaming video e diretta tv, programma oggi 28 giugno27.06.2022 alle 23:00
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 28 giugno 2022/ Cosa attende Capricorno, Acquario e Pesci28.06.2022 alle 06:30
I commenti dei lettori