SUPERQUARK/ Anticipazioni e diretta streaming ultima puntata 27 agosto 2015: un viaggio nella Savana africana
Superquark, anticipazioni puntata 27 agosto 2015: con un documentario dell BBC si viaggerà nella Savana africana e in seguito si parlerà del sonno, delle funivie e della scuola di coding

Va in onda stasera, giovedì 27 agosto 2015, su Rai Uno l’ultimpo appuntamento con questo ciclo estivo di Superquark. In questa ultima puntata del programma di divulgazione scientifica condotto da Piero Angela si parlerà dei grandi predatori della savana africana, della teoria della relatività di Albert Einstein, dei problemi di peso e del ramo meridionale del delta del Po. Vi ricordiamo che oltre a poter vedere Superquark su Rai Uno, il programma sarà trasmesso in diretta streaming sul sito di Rai Tv: clicca qui per vederlo.
Questa sera, giovedì 27 agosto, va in onda su Rai Uno un nuovo appuntamento con la trasmissione di approfondimento Superquark condotto da Piero Angela. Tra le tante tematiche che verranno trattate nel corso della puntata, cè anche quella relativa ad una interessante ricerca portata avanti dallUniversità della California. Ricerca che ha dimostrato come lessere in sovrappeso fa male anche se questa è soltanto una percezione dellindividuo. Infatti, sembra che il sentirsi in sovrappeso comporti da un punto di vista psicologico, labbattimento della capacità di impegnarsi in attività fisica e nel sentirsi sicuri dei propri mezzi. Ne sapremo di più questa sera.
Piero Angela torna anche stasera, giovedì 27 agosto 2015, sul piccolo schermo di Rai 1 con l’ultima puntata di questa edizione di Superquark. Si parità con un documentario realizzato dalla BBC, con immagini direttamente dalla Savana africana. Verrà mostrata la lotta tra i terribili predatori di quei luoghi e le loro prede, e in particolare si seguirà il percorso di una zebra, che – passando attraverso un’intera mandria di gnu e per le acque del fiume Mara, che ospitano i coccodrilli più grandi del mondo – cercherà di portarsi in salvo insieme al suo piccolo. Con Paolo Magliocco e Federica Calvia, invece, si tornerà sulla teoria di Einstein e si cercherà di capire come mai ancora non riesca a convincere e mettere tutti d’accordo, analizzandone i punti fondamentali grazie anche all’ausilio di alcuni esperimenti.
Andando avanti, Barbara Gallavotti e Francesca Marcelli spiegheranno ai telespettatori l’importanza del sonno, e quali sono gli ostacoli più comuni che impediscono di dormire: dall’ambiente che ci circonda fino anche ai nostri geni. Si andrà poi alla scoperta della funivia, e in particolare della sua costruzione, che rimane ancora un’eccellenza nel Made in Italy e con Alberto Angela il pubblico potrà viaggiare fino al delta del Po, per scoprire come il fiume modificandosi abbia cambiato il paesaggio e anche le abitudini dell’uomo. Con Barbara Bernardini e Marco Visilberghi, si cercherà di scoprire come il sovrappeso, anche quello virtuale, possa danneggiare la salute e infine Giovanni Carrada e Rossella Li Vigni spiegheranno che cos’è una scuola di coding, come quella nata nella Capitale francese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Matteo Messina Denaro/ “Sono incaz*ato nero, in tv su di me balle e fraintendimenti”07.02.2023 alle 09:51
-
Caro bollette 2023/ Il passaggio al mercato libero consente un risparmio del 21%06.02.2023 alle 20:46
-
Spray su figlia di 16 mesi per farla ricoverare/ Madre 29enne arrestata a Milano07.02.2023 alle 09:44
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 7 febbraio 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione07.02.2023 alle 07:12
-
Google annuncia Bard: la risposta a ChatGPT/ Integrato anche nel motore di ricerca07.02.2023 alle 09:29
Ultime notizie
-
Green Pass diventa passaporto vaccinale internazionale?/ G20: "Facilita i viaggi..."07.02.2023 alle 09:21
-
Alice Neri/ Cognato di Mohamed Gaaloul: "Un'auto la inseguiva, lui è sceso e..."07.02.2023 alle 09:14
-
Metro Linea A Roma bloccata/ Lavori fra Ottaviano e Battistini, disagi per pendolari07.02.2023 alle 09:09
-
Congedo parentale 2023/ Come cambia la normativa in tema di congedo retribuito06.02.2023 alle 20:44
-
Testi canzoni Sanremo 2023, di cosa parlano?/ I temi: dall'amore alla depressione06.02.2023 alle 18:31
I commenti dei lettori