• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » FRANNY/ La “mancanza” che mette in crisi un film

  • Cinema e Tv

FRANNY/ La “mancanza” che mette in crisi un film

Erica Dal Mas
Pubblicato 4 Gennaio 2016
frannyR439

Una scena del film

Nonostante sia l'abile regia e la resa dei personaggi, nel film di Andrew Renzi sembra mancare qualcosa. ERICA DAL MAS ci spiega di che cosa si tratta nella sua recensione

Come i colori caldi degli alberi d’autunno si preparano all’avvento dell’inverno, così l’ambiente idilliaco iniziale attraversa le diverse sfumature della luce solare che, da brillante e naturale, diventa illuminazione ipnotica e disorientante della mondanità, durante il lento approssimarsi dell’oscurità. Le brevi inquadrature, talvolta statiche come fotografie, talvolta ruotando dal basso verso l’alto, immortalano la campagna verdeggiante e si trasformano in piani-sequenza e primi piani sempre più intensi, mentre raccontano un’esistenza che, invano, cerca di combattere un doloroso passato senza mai staccarsene davvero. 


Gianmarco Steri e Cristina Ferrara, altro che vacanza/ Disavventura per la coppia di Uomini e Donne


Con queste premesse ha inizio, nella città di Philadelphia, un drammatico film “di formazione” intitolato Franny (regia di Andrew Renzi), il nome di un ricco filantropo protagonista (interpretato da Richard Gere) che non lavora e trova nella beneficenza la sua unica ragione di vita. I suoi più cari amici Bobby (Dylan Baker) e Mia (Cheryl Hines) muoiono a causa di un incidente d’auto e cinque anni dopo Olivia (Dakota Fanning), la loro figlia, sposata e in procinto di diventare madre troppo in fretta, chiede aiuto a Franny per problemi economici, ma anche perché è l’unico componente superstite della sua vecchia famiglia. 


Temptation Island, Antonio e Valentina stanno ancora insieme/ Maria De Filippi lo ha voluto nel suo team?


Lui non riesce a fare a meno di intervenire nella vita della ragazza e risuona allora il violino della storia che ricomincia, mentre la reciproca comprensione diventa invadenza e le cure contro il dolore fisico “anestetizzano” il pesante senso di colpa del protagonista. Egli offre alla giovane donna, soprannominata teneramente “Puddle”, una casa e a suo marito Luke (Theo James), appena diventato medico, un lavoro in ospedale, pagando tutti i suoi debiti studenteschi, ma le loro voci fuori campo iniziano a mettere in crisi questa forte personalità. 

Dietro il grande carisma di Franny si trova, infatti, una grande fragilità: imprigionato nel passato, non riesce a instaurare dei veri legami e la sua vita rimane, a causa di un grave segreto, divisa soltanto tra guadagni facili, sballo e una generosità falsa, perché mossa dalla “barba lunga” della disperazione. Nel silenzio della solitudine, dunque, Franny dovrà scegliere tra essere un vigliacco, nascondendosi dietro regali e penosi alibi come gli farà credere la solida integrità di Luke, o crescere, anche alla sua ormai veneranda età, accettando il passato come passato grazie alla profonda risolutezza di Olivia. 


Stefano De Martino 'rubato' a Mediaset da Rai/ Pier Silvio Berlusconi choc: "C'era trattativa in corso, poi…"


Nel tentato recupero del presente tra il buio della paura e la luce del coraggio, sebbene l’ottima interpretazione degli attori e il “tocco personale” di un’abile regia trasmetta perfettamente le complesse sfumature fisiche e caratteriali dei personaggi, il mio giudizio su questo film è negativo, in quanto la sorprendente profondità di alcune scene e il messaggio di speranza rinnovata, contenuto in esse, non vengono adeguatamente sostenuti dalla carente incisività dell’intreccio filmico: qual è, infatti, la storia di Olivia al di là della gravidanza? Perché Franny arriva a invadere lo spazio personale della ragazza? Il senso di colpa e il dolore sono veramente le uniche due cose che li uniscono? In cosa consiste la reale maturazione interiore del protagonista, all’infuori del destino? 

C’è dell’altro, ma lasciare troppo all’intuizione può, in questo caso, rovinare le aspettative del pubblico.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net