Il temerario/ Su Rete 4 il film con Robert Redford, gli errori nella pellicola
Il temerario è il film che verrà proposto oggi, domenica 21 febbraio 2016, sul piccolo schermo di Rete 4 alle 14.50: con Robert Redford, vediamo la trama della pellicola

Come succede a moltissime altre pellicole, anche Il temerario – in onda questo pomeriggio su Rete 4 – non è esente da qualche piccolo errore. In particolare, come riporta il sito specializzato bloopers.it, nella scena in cui Jeff e il vecchio Jeremiah si sono presentati il fucile prima è rivolto verso il basso e in seguito verso il basso. All’interno della baracca, mentre i due bevono insieme qualcosa, si vede chiaramente che Jeff abbassa la tazza sul tavolo: nella scena precedente, però, non l’aveva sollevata.
Ritorna l’appuntamento con il cinema per il pomeriggio di Rete 4 che propone per il giorno 21 febbraio il film dal titolo Il temerario. Si tratta di un film storico datato al 1975, prodotto negli Stati Uniti per la regia e sceneggiatura di George Roy Hill e musiche di Henry Mancini. Il cast vede come attori Robert Redford nel ruolo di Waldo Pepper, Bo Svenson in Axel Olsson, Susan Sarandon è Mary Beth, Margot Kidder è Maude, Edward Herrman è Ezra Stiles, Geoffrey Lewis è Newt, ecc. La trama è incentrata su ciò che accade nel mondo dell’aviazione nell’America degli anni venti, quando i piloti militari reduci dalla prima guerra mondiale erano intenti a tenere discorsi sul volo e sulle loro vicende. Nello specifico, infatti, il giovane aviatore Waldo Pepper, reduce dalla guerra, decide di continuare a volare con il suo biplano mettendosi a servizio di coloro che decidono di farsi un volo per vedere e controllare dall’alto le proprie terre. Il giovane intrattiene i suoi passeggeri con i racconti delle sue esperienze, mettendoci anche molta fantasia per accrescere l’interesse verso di lui. Un giorno si imbatte in un altro pilota che fa la sua stessa attività così dopo un intenso scambio di parole i due entrano sempre più in contatto diventando amici.
Decidono di unire le forze e proporre insieme un numero acrobatico di volo per essere ammessi ad uno show. Durante il volo hanno un incidente e Waldo è costretto a ritornare in Kanvas dalla sua famiglia. Dopo la ripresa però i due vengono ammessi allo spettacolo che vede anche l’aggiunta di altre donne, una delle quali effettua un numero troppo pericoloso e perde la vita. Axel rimane sconvolto dall’accaduto così si ritira dalle esibizioni e successivamente dovrà subire l’insistenza di Waldo che cercherà di convincerlo per la produzione di un film Hollywoodiano. La scena che si troverà a interpretare tratta proprio della vicenda che all’inizio Waldo raccontava ai suoi clienti, insomma riuscirà seppur in veste cinematografica a trovarsi a vivere quella battaglia con il tedesco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
NON SOLO ITA/ Come stanno le compagnie aeree italiane?09.06.2023 alle 03:29
-
RECESSIONE TECNICA EUROZONA/ Il dato che fa risaltare "l'eccezione Italia"09.06.2023 alle 03:25
-
SPY FINANZA/ Il segnale preoccupante che arriva da Australia e Canada09.06.2023 alle 03:24
Ultime notizie
-
ACCORDO MIGRANTI/ "Fondo Ue e Paesi terzi sicuri, una doppia vittoria del Governo"09.06.2023 alle 04:03
-
UE vs USA/ I numeri dell'austerità che condannano l'Europa09.06.2023 alle 03:22
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 9 GIUGNO 2023/ Verso quota 27.50008.06.2023 alle 17:42
I commenti dei lettori