ATLANTIS 2 / Anticipazioni e video promo puntata 7 marzo 2016: Arianna ama Giasone… ma si fidanza con un Principe! E’ un inganno di Pasiphae?

- La Redazione

Atlantis 2, anticipazioni puntata di oggi, lunedì 7 marzo 2016, su Rai 4 in prima visione Tv assoluta. Telemon batte Giasone in un torneo e si fidanza con Arianna. Pasiphae dov’è?

Atlantis_Rai4_r439 Atlantis 2, in onda su Rai 4

“Telemon” è il titolo del terzo episodio di Atlantis 2 che vedremo in onda stasera su Rai 4. Come vediamo nel video promo della puntata la svolta cruciale sarà l’arrivo di un enigmatico straniero che intende “vincere” il cuore di Arianna e che si troverà a combattere contro Jason nell’arena. L’affascinante giovane offrirà anche una via per la salvezza e la sua proposta ad Arianna potrebbe essere difficile da rifiutare. In una scena che vedrà protagonisti i due si parlerà infatti di ambizione: qualcuno sta osando troppo? Clicca qui per vedere il video promo di Atlantis 2×03.

Nella prima serata di oggi, lunedì 7 marzo 2016, Rai 4 trasmetterà un nuovo episodio della serie Atlantis 2, in prima visione Tv assoluta. La puntata che andrà in onda è la terza, dal titolo “Telemon“. Prima di scoprire le anticipazioni, ecco dove siamo arrivati la settimana scorsa: dopo la morte del re, Pasiphae (Sarah Parish) ordina a Medea (Amy Manson) di sottrarre la statua di Palladio perché secondo un’antica leggenda la protezione di Atlantide dipende dall’oggetto. Intanto, Arianna (Aiysha Hart) invia Giasone (Jack Donnelly), Ercole (Mark Addy) e Pitagora (Robert Emms) a prelevare Lord Sarpedonte (Robert Pugh) e portarlo in città, sottraendolo alla guerriglia. Quella notte, Medea preleva la statua ed Atlantide inizia a crollare. Arianna decide quindi di inviare Giasone ed i suoi due amici a riprendere l’oggetto e confida a Sarpedonte di credere che a Palazzo si nasconda un traditore, ordinando che tutti vengano interrogati. Prima di partire Giasone chiede consiglio all’Oracolo (Juliet Stevenson) e gli fa avere una mistura che gli consenta di vedere il futuro. La visione gli rivela che la città verrà affondata e l’Oracolo gli annuncia che solo lui può impedire che accada, invitandolo ad accettare il proprio destino. Ore dopo, la guardia reale informa Arianna di aver catturato la spia, un uomo che Sarpedonte ha scelto come capro spiatorio e che uccide in un secondo momento perché non può rischiare che parli. Nel frattempo, Giasone, Ercole e Pitagora sconfiggono un gruppo di soldati della Colchide e risparmiano la vita ad un ragazzo, rischiando di far saltare in aria l’operazione. Dopo giorni riescono a recuperare il Palladio e raggiungono il mare, mentre Pasiphae ed il suo esercito li ha ormai raggiunti. Giasone viene colpito da una freccia ed Ercole scopre che l’ha scagliata il ragazzo che avevano rilasciato, uccidendolo con una lancia. Il gruppo attraversa quindi un ponte per raggiungere una caverna nelle vicinanze e tagliano le corde per impedire all’esercito di seguirli. Pasiphae fa crollare le rocce e li chiude all’interno, ordinando ai suoi uomini di iniziare a marciare verso Atlantide. Mentre si trovano all’interno, scoprono che la caverna è abitata da un Ciclope. La Colchide dà il via alla battaglia, colpendo Atlantide con frecce infuocate e catapulte. Dione (Vincent Regan) guida il contrattacco ed Arianna ordina a Sarpedonte di inviargli ulteriore sostegno. Intanto, Ercole e Pitagora cercano di sfuggire al Ciclope segue le loro tracce. Le mura vengono abbattute e Dion viene ferito, ma viene salvato da Crizia (Thomas Coombes). Alla caverna, il gruppo si ritrova di fronte al Ciclope, ma Ercole riesce a ferirlo e ad allontanarsi. Ercole lascia Pitagora con Giasone ancora svenuto ed affronta la creatura, riuscendo ad accecarla. Poco dopo, scoprono che ci sono altri Ciclopi e saltano verso una sorgente per riuscire a sfuggirgli. Dione e Crizia riesce a contrastare l’attacco, ma Atlantide ha perso molti uomini e non potrà contrastare un altro attacco. Dione suggerisce ad Arianna di giustiziare alcuni disertori per scoraggiare altri soldati a fuggire, ma la Regina decide di lasciare invece che prendano i loro morti. Più tardi, Sarpedonte incontra l’Oracolo e la donna lo spinge a redimersi. Il Lord decide quindi di rivelare ad Arianna il suo tradimento e la convince a poter contrastare Pasiphae, ma la donna riesce ad ucciderlo per prima. Giasone e gli amici raggiungono le mura e si introducono nella città approfittando dei corpi dei morti. Al suo arrivo, Arianna bacia il giovane eroe e rientra in possesso del Palladio, ma teme che possa essere troppo tardi. Giasone le suggerisce invece di mostrare ai soldati che ha ripreso la statua per infondere loro la speranza. Quando ormai stanno per soccombere, i disertori si riuniscono ad Atlantide e riescono a mettere in fuga la Colchide. Un soldato cerca di uccidere Giasone, ma Pasiphae lo pugnala di fronte agli occhi perplessi di Ercole e Medea. Ore dopo, Ercole costringe l’Oracolo a parlare e scopre che Pasiphae è sua madre, ma le promette anche di non rivelare nulla all’amico. Arianna invece ordina a Dione di trovare Pasiphae ed ucciderla.

Arianna viene ufficialmente incoronata come regina di Atlantide, mentre Pasiphae rimane ancora a piede libero. La città continua ad essere vulnerabile a causa dell’attacco subito, mentre un misterioso straniero giunge alle mura. Afferma di essere il Principe Telemon di Egina e partecipa ai giochi della Corona, una battaglia di gladiatori nell’arena, nel tentativo di conquistare la fama ed il cuore di Arianna. Nonostante il suo aspetto appaia mite, Telemon commette un omicidio prima di perdere nel torneo contro Giasone, ma Arianna accetta comunque la sua proposta di matrimonio.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori