George Petean, chi è/ Il baritono rumeno è Ezio in “Attila” di Giuseppe Verdi (Prima della Scala)
George Petean interpreta il comandante romano Ezio, in Attila di Giuseppe Verdi. La Prima del baritono rumeno alla Scala di Milano.

George Petean sarà Ezio nella Prima del Teatro della Scala di Milano in programma questa sera dalle ore 18. Il maestro Riccardo Chanilly dirigerà “Attila” di Giuseppe Verdi, confermando l’impegno a riscoprire il repertorio italiano nella sua interezza. Per l’occasione, infatti, è stata scelta un’opera giovanile del grande compositore, che segue “Giovanna d’Arco” che aprì la Stagione 2015-16. La prima assoluta di “Attila” risale al 17 marzo 1846 a Venezia (lusingata da Verdi con la scena della tempesta e levar del sole a Rialto, anzi Rio Alto), fu subito un grande successo a cui seguirono le riprese a Trieste (città ancora più vicina ad Aquileia, dove si svolge l’azione) e a Milano, in occasione dell’apertura della Stagione del Carnevale. Insieme a George Petean, l’evento odierno vedrà in scena anche Ildar Abdrazakov (al suo terzo 7 dicembre) nei panni del protagonista, Saioa Hernández, che invece debutta alla Scala, è Odabella, Fabio Sartori è Foresto, Francesco Pittari e Gianluca Buratto rivestono i ruoli di Uldino e Papa Leone.
CHI È GEORGE PETEAN
George Petean segna oggi il suo debutto alla Scala di Milano vestendo i panni di Ezio in “Attila”. Nato nel 1975 a Cluj – Napoca in Romania, l’artista si è messo in mostra in patria per approdare negli anni successivi nei principali teatri europei e non solo. Negli ultimi mesi Petean è stato impegnato come Rigoletto al Massimo di Palermo e Conte di Luna alla Lyric Opera di Chicago, mentre nel 2017 ha avuto ruoli di primo piano ne “Il trovatore” al Gran Teatre del Liceu a Barcellona, in “Un ballo in maschera” a Zurigo, nell’ “Otello” a Dresda, ne “La traviata” alla Royal Opera di Londra, nel “Macbeth” al Teatro Verdi di Salerno. La lista è comunque molto lunga e gli impegni proseguiranno anche nel 2019 alla Wiener Staatsoper (Lucia di Lammermoor, Pagliacci, Macbeth), a Montecarlo (Otello), alla Bayerische Staatsoper (Un ballo in maschera) e all’Opernhaus Zürich (La forza del destino). Nel 2020 sarà Jago accanto all’Otello di Fabio Sartori all’Opera di Firenze.
EZIO IN “ATTILA”
Ezio, interpretato dal baritono rumeno George Petean, è un generale romano famoso per la sua vittoria su Attila presso i Campi Catalaunici, dove i Romani inflissero una pesante sconfitta all’esercito degli Unni. Nell’opera lirica che segnerà la Prima del Teatro della Scala, Attila nutre una profonda ammirazione nei suoi confronti anche se rifiuta di unire le forze per dominare il mondo. Furioso per questa decisione del suo nemico, Ezio se ne va sdegnato e medita vendetta (Tardo per gli anni e tremulo, duetto tra Ezio e Attila, prologo). Successivamente apprende che l’imperatore Valentiniano ha imposto una tregua con gli Unni, e ricorda i tempi antichi dell’onore romano (Dagli immortali vertici, Aria dell’Atto II)). Giunge Foresto che gli comunica l’intenzione di uccidere Attila ed Ezio concorda tale decisione, pur sapendo che correrà a morte certa se l’azione fallirà. Ma è Odabella a pugnalare il feroce guerriero, mentre i Romani dilagano per il campo uccidendo gli Unni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema Televisione e Media
-
FRANCESCA COSTA, MAMMA ZANIOLO CONTRO LE IENE/ Video: “Il finale è stato montato...”18.02.2019 alle 23:36
-
Tonya, Margot Robbie è la Harding/ Video, la tormentata storia della pattinatrice18.02.2019 alle 23:33
-
ALESSANDRO MENDINI E' MORTO/ Addio al Geppetto che con le sue mani creava la vita18.02.2019 alle 23:14
-
ISOLA DEI FAMOSI 2019/ Lite tra Solei e Luca Vismara: "sei un nullafacente"18.02.2019 alle 22:18
-
UOMINI E DONNE/ La famiglia di Teresa chiede scusa ad Andrea (Trono Classico)18.02.2019 alle 21:34
Ultime notizie
-
ARTE/ Mendini, il dono di mettere la vita negli oggetti19.02.2019 alle 03:18
-
SCUOLA/ Bocciatura sì o no? La soluzione c’è già19.02.2019 alle 02:45
-
“ASSOLTO” SALVINI/ Il voto a tavolino di M5s allunga la vita a Conte19.02.2019 alle 02:30
-
SPY M5S/ Il nuovo piano di Di Maio tra de Magistris e Zingaretti19.02.2019 alle 02:29
-
AUTONOMIA/ I vantaggi economici non vanno solo al Nord19.02.2019 alle 01:59