Motta, “Dov’è l’Italia”/ Video: “Carolina Crescentini? La sposo tutti i giorni” (Finale Sanremo 2019)
Ghemon presenta a Domenica In speciale Festival di Sanremo la canzone “Rose viola” e parla della depressione che fino a due anni fa…

Il parterre di Domenica In accoglie con entusiasmo Motta, che dopo aver trionfato nella serata dei duetti del Festival di Sanremo 2019 presenta il suo brano, “Dov’è l’Italia”, nel contenitore domenicale di Rai 1. “Ero emozionato sia al primo Tenco che qui – rivela l’artista tra una domanda e l’altra degli esperti in studio – sono entrato in punta di piedi, me la sono goduta, mi sono divertito, ho dato il massimo”. Nelle sue parole anche un messaggio d’amore alla sua fidanzata Carolina Crescentini, la quale, secondo alcune testimonianze, averebbe seguito le sue esibizioni visibilmente commossa. “È stata con me tutta la settimana – conferma il cantante – ho sentito dire cose sul matrimonio… io me la sposo tutti i giorni!”. Mentre per quanto riguarda il suo bilancio di Sanremo rivela: “Faticoso però bellissimo, siamo stancucci, però sono soddisfatto, felice, veramente ho dato tutto quello che potevo dare”. (Agg. di Fabiola Iuliano)
TELEVOTO CHIUSO TROPPO PRESTO: SUL WEB È POLEMICA
Ha già vinto il primo posto nella serata dei duetti del Festival di Sanremo 2019, ma Motta, a giudicare dall’esibizione realizzata questa sera, ha intenzione di fare il bis. La carica, infatti, è quella di sempre, il pezzo è quello giusto e la sua esibizione è stata fra le migliori fra quelle realizzate nella serata conclusiva. Fra pochi minuti, quindi, il cantante potrebbe ottenere un nuovo successo, dal momento che il suo brano, dal titolo “dov’è l’Italia”, è oggi uno dei più amati tra il pubblico. Ecco cosa scrivono di lui gli internauti a pochi minuti dal verdetto finale: “Motta, cantami la vita”, “Bravissimo Motta, per me il migliore sei tu #Sanremo2019”, e ancora: “Io amo la canzone di Motta”. Sul web, però, infiamma la polemica, dal momento che il televoto è stato chiuso a pochi secondi dalla fine della sua esibizione: “Televoto chiuso un secondo dopo che Motta ha finito di cantare, mi sembra l’ennesima carognata dopo i fischi subiti ieri #sanremo2019”, “Ma non potevate aspettare cinque minuti prima di chiudere il televoto? Aveva appena finito di cantare Motta”. Il suo brano sarà penalizzato in classifica? (Agg. di Fabiola Iuliano)
“UN RACCONTO CHE HA URGENZA DI ESSERE ESPLICATO”
Francesco Motta
si sta godendo l’esperienza al Festival di Sanremo 2019 senza avvertire il peso che grava su chi è in gara per la prima volta. Una leggerezza fondamentale per proporre nel migliore dei modi un brano complesso come il suo. «Sta andando meglio di quanto immaginassi, mi diverto e mi sento a mio agio», ha dichiarato il cantautore 32enne, supportato dalla fidanzata Carolina Crescentini. L’attrice romana lo sta sostenendo anche sui social. In gara con la canzone “Dov’è l’Italia”, Motta è reduce dal duetto con Nada («Anche lei come me pensa che le canzoni siano una cosa molto seria»). Ma com’è nato questo brano? Ha raccontato che ha un «fuoco» e c’è un racconto che ha «urgenza» di essere esplicato. «Questo è un brano molto più grande di me. A Lampedusa ho incontrato un marinaio, mi ha raccontato che una notte, mentre era in mare, ha sentito dei suoni provenire dal buio, come fosse la trasmissione di una radio – la spiegazione fornita in conferenza stampa -. Era invece un barcone e le persone gridavano: “Dov’è l’Italia”. È una domanda cui io non so rispondere».
LE ESIBIZIONI DI MOTTA A SANREMO 2019
Uno dei pregi di Francesco Motta è quello di saper esprimere l’importanza di ogni singola parola. Ha fatto un esordio col botto con la sua voce dura e insolita, riesce a “staccarsi” dal pezzo e al tempo stesso a valorizzarlo. “Dov’è l’Italia” è una canzone che necessita forse di più ascolti per essere apprezzata, anche per questo forse non sembra congeniale al Festival di Sanremo, ma è un bel brano ed è stato arrangiato bene per il cantautore, che ha una buona padronanza del palco e quella delicatezza tipica di chi muove bene la penna. La sensazione è che Motta stia disputando un altro campionato, nel quale però può ritagliarsi un ruolo da protagonista visto che è uno dei migliori cantautori della nuova generazione. E infatti il suo è un brano che avrà vita anche dopo Sanremo. Se però si resta nel campo delle esibizioni, è evidente che altri siano cresciuti di più serata dopo serata al Festival di Sanremo 2019, quindi non gli resta che giocarsi il posto dell’outsider in vista della finale di oggi.
MOTTA E LA CLASSIFICA DI SANREMO 2019
Quello di Francesco Motta è uno dei brani del Festival di Sanremo 2019 più ascoltati su Spotify, ma è tra quelli che oscilla dall’ultima fascia a quella intermedia. Dopo l’esibizione nella prima serata, al termine della quale “Dov’è l’Italia” è finita nella zona rossa, la canzone è stata riproposta nella terza, risalendo in quella gialla. In realtà non c’è stato uno spostamento vero in termini di classifica, perché nelle varie serate è stata mostrata la classifica parziale seguendo giudizi diversi. Nella prima serata è stato palesato l’orientamento della giuria demoscopica, nella terza quella della sala stampa. Seppur parziali, sono risultati comunque indicativi per capire la percezione del pezzo. La giuria demoscopica è composta da un campione di persone tra abituali fruitori di musica, quindi la sensazione al momento è che il brano di Motta sia al momento più apprezzato dai giornalisti. Non trattandosi di giudizi definitivi e che peraltro vanno integrarti con gli altri (nella quarta e ultima serata ad esempio interviene la giuria d’onore), tutto può ancora cambiare per Francesco Motta nella finale del Festival di Sanremo 2019.
CLICCA QUI PER VEDERE LA SECONDA ESIBIZIONE DI MOTTA A SANREMO 2019
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Programmi tv
-
Caterina Collovati Vs Taylor Mega: "Incosciente"/ "All'estero col covid? Pericolosi!"24.02.2021 alle 18:34
-
MARITI DI GAIA SERVADIO: WILLIAM MOSTYN-OWEN e HUGH BIDDULPH/ E su Gianni Agnelli...24.02.2021 alle 16:02
-
SIMONE SALVINI È FIDANZATO?/ Lo chef vegano non si sbottona: "Penso che..."24.02.2021 alle 15:10
-
SERENA GRANDI E CORINNE CLERY PERCHÈ HANNO LITIGATO PER BEPPE ERCOLE?/ "Oggi noi..."24.02.2021 alle 14:50
Ultime notizie
-
COMO, CONTAGI +25%/ "E terapie piene: non c'entrano le varianti ma il liberi tutti"25.02.2021 alle 03:20
-
ANTONIO CATRICALÀ/ Un servitore dello Stato deluso dal corporativismo della politica25.02.2021 alle 01:02
-
SINDACATI E POLITICA/ Concertazione, un ritorno solo a parole?25.02.2021 alle 00:13
-
SOSTENIBILITÁ/ Più il prodotto è green, più si compra: crescono gli eco-active25.02.2021 alle 00:12
-
NY ENCOUNTER/ Punti di vita nuova in un’America presuntuosa e senza voce25.02.2021 alle 00:15