• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Il Borgo dei Borghi » Cocconato, Piemonte/ Il Borgo dei Borghi, “Riviera del Monferrato” dagli incredibili scorci panoramici

  • Il Borgo dei Borghi
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Cocconato, Piemonte/ Il Borgo dei Borghi, “Riviera del Monferrato” dagli incredibili scorci panoramici

Cocconato, finale Il Borgo dei Borghi: video, questo piccolo angolo di paradiso pare essere stato un luogo di insediamento per i liguri. Andiamo a scoprire tutto quello che c'è da sapere

Matteo Fantozzi
Pubblicato 4 Aprile 2021
Cocconato, Il Borgo dei Borghi

Cocconato, Il Borgo dei Borghi

Cocconato (Piemonte) finalista a Il Borgo dei Borghi 2021

A Il Borgo dei Borghi scopriremo anche Cocconato. Questi è un borgo del Piemonte che si estende nella valle di Marcellina, si presume essere un antico insediamento dei liguri. Sicuramente il primo nucleo abitato di Cocconato risale all’epoca romana. Cocconato si trova in provincia di Asti e il suo nome è di origine latina, sembrerebbe derivare da “cum conatu”, ad indicare la difficoltà di raggiungere l’impervia collina su cui è collocato il borgo. Si tratta di uno dei borghi del Monferrato che, grazie alla sua posizione privilegiata, offre incredibili scorci panoramici ed un clima mite che facilita la crescita di piante tipiche delle località marittime, tanto da avergli fatto guadagnare, nell’Ottocento, l’appellativo di “Riviera del Monferrato”.


Deiva Marina, La Spezia/ Finalista a Il Borgo dei Borghi 2025: spiagge, trekking e storia antica


L’accesso al centro storico dà la sensazione di immergersi in un piccolo borgo di montagna, che conta circa 1600 abitanti. Da sempre, questo borghetto, è dedito all’agricoltura, alla ristorazione e al commercio, tanto da contare numerose aziende vitivinicole e zootecniche oltre che laboratori artigiani attivi soprattutto nel settore della moda. Clicca qui per il video di presentazione del borgo.


Corenno Plinio, Lecco/ Finalista a Il Borgo dei Borghi 2025: antichità e bellezze naturali sul Lario


Cocconato, Il Borgo dei Borghi: la sua storia

La storia del borgo di Cocconato è strettamente legata alla casata dei Radicati che, a decorrere dal X secolo ottennero il feudo e, grazie ad una serie di abilissime alleanze politiche e sociali, furono in grado di garantire autonomia al borgo tanto da avere non solo poteri di giurisdizione, ma anche di creare una moneta. Cocconato vanta numerosi siti di interesse artistico, tra cui la Chiesa della S.S. Trinità, all’interno della quale trova collocazione una tela di Moncalvo. Tra i luoghi di maggiore attrazione turistica vanno ricordati il Palazzo Martelletti, residenza dei nobili dell’epoca tra il 1200 e il 1400, il Palazzo Comunale con la sua straordinaria facciata in cotto del XV secolo, la Chiesa di Santa Caterina con la facciata in stile barocco.


Maiori, Salerno/ Finalista a Il Borgo dei Borghi 2025: la Costiera Amalfitana alla massima espressione


La torre medievale del Castello Medievale vanta una vista pazzesca: da qui, infatti, è possibile, nelle giornate più limpide, mirare la catena delle Alpi e degli Appennini Liguri. Con un buon cannocchiale è visibile anche Milano, che dista circa 100Km in linea d’aria. Il borgo di Cocconato, grazie alle sue manifestazioni culturali, enogastronomiche e folkloristiche, è un paese vivo che richiama visitatori da tutto il Piemonte. A decorrere dal 2019 è entrato a far parte dei borghi più belli d’Italia.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Il Borgo dei Borghi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Il Borgo dei Borghi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net