CORONAVIRUS/ “Ci siamo sposati in forma privata, abbiamo capito cosa importa davvero”
A causa dell’epidemia di coronavirus due giovani, Pietro e Ilaria, si sono potuti sposare solo in forma privata. Una circostanza che li ha costretti a guardare all’essenziale

Siamo Pietro e Ilaria, giovani sposi. Scriviamo per raccontare cosa ci è accaduto in queste ultime settimane.
Ci siamo sposati il 29 febbraio. A causa del coronavirus, la settimana precedente alla data fissata, è uscita l’ordinanza del Comune e della Regione in cui si vietavano assembramenti e, successivamente, la dichiarazione del Vescovo che stabiliva che i matrimoni si sarebbero dovuti celebrare esclusivamente in forma privata, con la presenza dei soli parenti stretti.
Per noi è stato un bel colpo: abbiamo passato mesi e mesi ad organizzare quel giorno affinché potesse essere tutto curato nei minimi dettagli e come lo immaginavamo da tempo, e, improvvisamente, un’ordinanza sembra negare tutto, anche la presenza degli amici più cari in un giorno per noi così importante.
Dopo aver provato un’enorme ingiustizia, grande è stata la domanda: ma perché? Cosa ci sta chiedendo il Signore attraverso questa circostanza?
È stato incredibile accorgersi di tre cose in particolare.
1. Innanzitutto non abbiamo mai messo in discussione il nostro volerci sposare in quel giorno. Tutto quindi si è fatto più radicale ed essenziale: “cos’è il matrimonio?”. In una circostanza del genere quello che maggiormente emergeva è che stavamo rispondendo ad una chiamata, e quello che più ci interessava, quindi, era poter dire il nostro di sì di fronte a Cristo.
2. Questa circostanza ha smosso numerosi nostri amici ma anche persone che non ci conoscono. Tutto questo evidentemente non è frutto di una nostra bravura, anche perché, seppur in continua domanda, anche noi abbiamo avuto le nostre fatiche che non abbiamo nascosto. Ci sembra piuttosto frutto del fatto che ciascuno di questi abbia preso sul serio la provocazione personale causata da questa circostanza. Questo a noi ha fatto una grande compagnia: ci siamo accorti che la vera compagnia non era tanto cercare di risolvere tutte le questioni organizzative (che pure era bene guardare), ma poterci aiutare a guardare insieme a cosa questa circostanza aveva da dire alla vita di ciascuno. Per noi ha significato andare all’essenziale della nostra vocazione.
3. Gli amici per noi sono stati fondamentali perché ci hanno aiutato a tenere fisso lo sguardo su ciò che importa davvero, ad essere disponibili di fronte a questa circostanza e a non focalizzarci sui nostri progetti e pensieri andati miseramente in fumo, seppur giusti e belli.
Siamo grati di ciò che è accaduto perché ci ha permesso di fare una grande passo di autocoscienza rispetto al nostro rapporto personale con Cristo in un inizio per noi così importante.
Pietro e Ilaria
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
"Covid? Dono di Allah": integralista Islam milanese patteggia/ Nicola Ferrara libero24.02.2021 alle 19:03
-
Omicidio Luigi Cerreto e Alessandro Sabatino/ Trovati resti sepolti in una villa...24.02.2021 alle 18:48
-
Area C a Milano torna attiva da oggi/ Telecamere accese: orari e regole, è già caos24.02.2021 alle 18:46
-
Minorenni incendiano basilica a Garbagnate/ Video "Siamo urban explorer"24.02.2021 alle 18:41
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 24 FEBBRAIO/ +3.310 casi, scende tasso positività24.02.2021 alle 18:35
Ultime notizie
-
LA CASERMA, RAI 2/ Concorrenti: Cimadoro non resiste, scoppia a piangere e..24.02.2021 alle 23:55
-
ANGELA LUCANTO, LA VERA STORIA DE L'AMORE STRAPPATO/ Il padre e Il dolore del carcere24.02.2021 alle 23:42
-
L'amore strappato/ Diretta, anticipazioni: un lieto fine (Replica)24.02.2021 alle 23:33
-
George Ciupilan/ Perde la testa per uno scherzo tremendo ma poi scopre che..24.02.2021 alle 23:32
-
Peroni, scherzo a Ciupilan / Sgancia una puzza sul suo cuscino, lui: "lo spacco"24.02.2021 alle 23:15
Tutto su Coronavirus Italia e mondo: sintomi, cos'è e come si cura
-
STRATEGIA JOHNSON/ "Aperture graduali e produzione vaccini, così ora l'Uk riapre"24.02.2021 alle 08:53
-
SVOLTA ANTI-LOCKDOWN/ "Vaccini, telecamere e 4 regole per dire addio alle chiusure"24.02.2021 alle 08:52
-
PRODUZIONE VACCINI IN ITALIA/ Dal partito del Pil una mossa economica in chiave Ppe24.02.2021 alle 04:31
-
SCENARIO ITALIA/ Modello-Israele e certificato vaccinale per anticipare il rimbalzo24.02.2021 alle 01:47