CORONAVIRUS E FINANZA/ Da epidemia a pandemia? Libertà di bilancio per tutti
A pandemia di coronavirus dichiarata i governi devono investire di più in sanità e sostegno all’economia. L’Italia può farlo? Sì ma è solo un’eccezione

Chiariamolo subito: a livello tecnico per l’Italia poco o nulla cambia. L’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato il passaggio da epidemia a pandemia, visto che l’infezione da coronavirus ha colpito 105 paesi su 180 e tutti i continenti tranne l’Antartide. L’Italia ha già emanato (come tutti ben sanno) misure straordinarie ed uniche in Europa, ora avrà un canale preferenziale sul materiale sanitario, come ricorda l’Oms, insieme a Corea del Sud ed Iran.
Più che tecnico lo shock (per i governi) è psicologico. L’ultima pandemia dichiarata – l’influenza suina – risaliva al 2009 e si concluse nel 2010. La differenza tra epidemia e pandemia non ha a che fare con la gravità di una malattia, è bene ricordarlo, ma con la sua diffusione geografica. A pandemia dichiarata i governi devono investire di più in sanità, vaccini e medicinali ad hoc (in Italia è in corso una sperimentazione molto interessante, e che pare efficace, di un farmaco atto a curare l’artrite reumatoide).
Inoltre l’approccio italiano è apprezzato dall’Oms, che definisce il nostro paese, per il metodo applicato, la Cina d’Europa.
Preoccupano le aree africane, parte dell’Asia ed il Sud America. L’Italia, a differenza d’altri, ha calcolato con trasparenza i contagi da coronavirus, senza trucchi, applicando i parametri Oms. A breve Roma sarà probabilmente modello per altre capitali; e lo Spallanzani è un’eccellenza mondiale che non tutti possiedono.
“Ci sono Paesi che non stanno facendo abbastanza per arginare il coronavirus” ha dichiarato l’Oms; noi non siamo e non saremo tra quelli. Abbiamo ad oggi 900 persone in terapia intensiva, il nostro sforzo immane non sarà più in solitudine.
L’Oms ha poi inviato l’Europa a supportare l’Italia, senza lasciarla sola: “la Cina ha avuto supporto di molti – ha aggiunto il direttore generale –. E ringraziamo la stessa Cina per aver dato priorità alla fornitura di dispositivi per Italia e Iran”. Una severa bacchettata alla Ue.
Nelle crisi economica uno dei problemi è il credit crunch, ovvero la restrizione delle disponibilità di finanziamento da parte delle banche a imprese e famiglie.
Questo aspetto è ancor più grave in Italia, perché (secondo un recente studio) l’approvvigionamento di capitali aziendali è per il 92% frutto di erogazioni bancarie e soltanto per l’8% di emissioni obbligazionarie; cioè molto poco.
Servono corporate bond italiani, come il pane. Si potrebbe arrivare ad una quota di mercato del 30% in tre anni, quindi sul medio periodo: un livello vicino al 30% della Gran Bretagna ed al 23% della Francia. Serve liquidità immediata e un fondo da miliardi per micro-partite Iva, oltre all’annullamento (non alla sospensione!) di bollette e rate, anno fiscale congelato con tre anni per rientrare ed accesso a liquidità oltre il rating.
(1 – continua)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
Pensione invalidità civile/ Quanto sono stati rivalutati gli importi nel 202305.02.2023 alle 21:17
-
AUTONOMIA E PNRR/ Il vero pericolo per il Sud non è trovarsi con meno soldi05.02.2023 alle 21:11
-
BORSE & MERCATI/ La corsa agli acquisti che non regala ancora certezze05.02.2023 alle 21:09
-
ITA A LUFTHANSA/ "Almeno salviamo il marchio Alitalia"05.02.2023 alle 21:04
-
CRISI UCRAINA/ Stalingrado e Fmi: quelle prove di "fine guerra"05.02.2023 alle 21:02
Ultime notizie
-
Fabiola Gianotti (Cern): "Così sveleremo i segreti dell'universo"/ "Materia oscura…"06.02.2023 alle 14:32
-
Dieta di mantenimento, come resistere alla fame?/ Esperta: "Frullati di frutta e..."06.02.2023 alle 14:27
-
“Spreco cibo, allarme energia per produrlo”/ Falasconi “Italia, 27kg buttati a testa"06.02.2023 alle 14:23
-
Legionella e veleni nascosti per fare profitti illeciti/ Inchiesta su 2 ditte di Roma06.02.2023 alle 14:20
-
Sossio Aruta: "Deriso in campo per Uomini e Donne"/ "A 52 anni vorrei solo essere..."06.02.2023 alle 14:15