Marco Pugliese, originario di Bolzano, insegnante di matematica, giornalista pubblicista, collabora con diverse testate come articolista d'analisi geopolitiche, storiche ed economiche. Tiene conferenze in ambito storico, economico e geopolitico. Analista di macroplan economici su aree geoeconomiche e scenari macroeconomici, attivo in ambito culturale e formatore storico. Feed Rss
Lotta attiva al Covid-19: l’Alto Adige pronto a seguire il modello Corea del Sud. Servono però tre fasi e tanta dedizione. I test di massa in arrivo dal 20 novembre
La terza ondata è ritenuta probabile. Ma Italia e Germania sono più avanti sui vaccini. Serve però un progetto organico, basato su tracciamento e tecnologie
Il governo (e più di lui il Cts) ha sbagliato su due punti: test e tracciamento. Un doppio errore che gli ha fatto perdere il contatto con la realtà del Covid
In Italia la situazione è più rassicurante che nel resto dell'Europa. Serve prudenza, ma con questi dati e a queste condizioni un nuovo lockdown pare lontano
La tedesca Hhla diventa prima azionista del porto di Trieste. Ma l'Italia non sta a guardare: alleanze strategiche su auto (con la Francia) e spazio (con gli Usa)
In Italia si stima un costo medio a contagio di 1.000 dollari a ciclo completo (15 giorni d’assenza dal lavoro) e senza ricoveri. In caso contrario, anche più di 2.000
L’epidemia è tutt’altro che sparita: lo dimostra il nuovo focolaio a Pechino. Ma un ritorno autunnale del virus sarà più gestibile. Lo dice la Spagnola (1918-19)
Dopo Usa e G7, anche la Ue chiede i danni alla Cina. Ma l’Italia si associa a metà, perché su numeri e approccio al virus si è appiattita sul modello cinese
Alla vigilia della fase 2 si è saputo che il governo si è lasciato guidare da un modello dell’Iss che pronostica 151mila persone in terapia intensiva. C'è la mano della Cina?