• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Costituzione sospesa? Mieli “Ovvio”/ Marta Cartabia “Non esiste ‘diritto speciale'”

  • Politica

Costituzione sospesa? Mieli “Ovvio”/ Marta Cartabia “Non esiste ‘diritto speciale'”

Mauro Mantegazza
Pubblicato 29 Aprile 2020
Marta Cartabia Costituzione

Marta Cartabia, ministro Giustizia (LaPresse)

Costituzione sospesa? Secondo Paolo Mieli è ovvio che sia così in questo momento, Marta Cartabia ricorda tuttavia che non esiste un diritto speciale.

La Costituzione in Italia è stata sospesa a causa del Coronavirus? E una pandemia, per quanto sia una situazione certamente grave ed eccezionale, legittima questa eventuale sospensione della Costituzione? L’argomento è certamente delicatissimo e le posizioni in merito sono le più diverse.

Ad esempio Paolo Mieli, una delle firme di maggior prestigio del Corriere della Sera, ieri nel corso della puntata di DiMartedì su La 7, rispondendo a Matteo Renzi che lamentava la presunta violazione dei principi costituzionali da parte di questo governo (di cui la sua Italia Viva fa parte), ha affermato: “Diciamoci la verità, in una situazione come questa è ovvio che la Costituzione, sia detto o non detto, sia sospesa”. Può davvero essere “ovvio” che la Costituzione venga sospesa? Le parole di Paolo Mieli di conseguenza hanno provocato un dibattito molto ampio, anche sui social network: è normale sospendere i diritti costituzionali?


Migranti: è record nel biennio 2023-24/ I dati Istat: "+31,1% di accessi, boom anche negli espatri"


La domanda è stata alimentata anche dalle forze di opposizione che, da qualche giorno, si stanno battendo proprio su questa linea. Da Matteo Salvini a Giorgia Meloni, sono in tanti a sostenere che le libertà riconosciute dalla Costituzione siano state interrotte in questa fase senza dubbio assai delicata. Come abbiamo accennato, sulla stessa lunghezza d’onda si colloca anche un partito di maggioranza come Italia Viva, che da tempo manifesta disagio per la situazione.


Gli americani non vogliono la guerra con l’Iran/ Il 60% contro l’intervento militare, solo il 16% favorevole


COSTITUZIONE SOSPESA? LA RISPOSTA DI MARTA CARTABIA

Ecco allora l’autorevole parere in merito di Marta Cartabia, la presidente della Corte Costituzionale ed in quanto tale voce istituzionale più significativa sui temi che riguardano la nostra Costituzione e la sua eventuale “sospensione” attuale: nella sua relazione annuale sulla giurisprudenza costituzionale, Cartabia ha dato una risposta articolata nel merito dell’attuale situazione.

Si può davvero parlare in questa fase di Costituzione sospesa? Secondo la presidente Cartabia, è la stessa carta fondamentale della nostra Repubblica a prevedere delle limitazioni a diritti e libertà: la Costituzione “non è insensibile al variare delle contingenze, all’eventualità che dirompano situazioni di emergenza, di crisi, o di straordinaria necessità e urgenza, come recita l’articolo 77 della Costituzione in materia di decreti-legge”, dunque in essa sono indicate le ragioni che possono giustificare limitazioni dei diritti e gli strumenti con cui queste limitazioni possono essere imposte.


Sondaggi Finlandia: SDP al 25%, Kokoomus al 20%/ Stubb frena sugli USA e la minaccia russa preoccupa Helsinki


Queste limitazioni devono però naturalmente rispondere a principi di necessità, provvisorietà, bilanciamento e ragionevolezza. Più sono gravi le restrizioni delle libertà costituzionali, ha ribadito Marta Cartabia anche al Corriere della Sera, più devono essere circoscritte nel tempo. La Carta infatti “non contempla un diritto speciale per i tempi eccezionali”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net