• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Crepet: “Oggi c’è un vuoto nei giovani”/ “Mancano anche i preti nelle periferie”

  • Programmi tv
  • Educazione
  • Cronaca

Crepet: “Oggi c’è un vuoto nei giovani”/ “Mancano anche i preti nelle periferie”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 30 Giugno 2023
Paolo Crepet a Uno Mattina Estate

Paolo Crepet a Uno Mattina Estate

Il professor Crepet è stato intervistato stamane da Uno Mattina Estate per commentare il drammatico caso della 17enne di Roma assassinata

Il professor Paolo Crepet, autorevole psichiatra italiano, è stato intervistato questa mattina dal programma di Rai Uno, Uno Mattina Estate, per commentare la gravissima vicenda della 17enne uccisa a Roma da un coetaneo. “Dalle immagini che ho visto mi colpiscono i peluche, allora questa ragazza morta era una bambina, quindi penso di si, la voglio considerare così. Forse c’è qualcosa che non torna, sono bambini che fanno la vita degli adulti, che si ignorano, adulti indifferenti, ci si uccide per nulla”.


Delitto di Garlasco, giallo dell'impronta di scarpa su Chiara Poggi/ "Almeno due persone nella villetta..."


“Questo è vero che a Primavalle non era mai accaduto però per favore non nascondiamoci dietro un dito. Primavalle così come tante altre piazze di Roma, di Milano e di qualsiasi altra città sono piene di droga, piene di alcol, ragazzini di 13 e 14 anni che vanno in coma etilico. Questa tragedia è certamente qualcosa di assolutamente incredibile e irripetibile”.


Delitto di Garlasco, Lovati contro la Procura: "Impronta 33? Atto di terrorismo"/ "Non è di Andrea Sempio"


PROFESSOR CREPET SULLA 17ENNE DI ROMA UCCISA: “C’E’ UN GRANDE VUOTO…”

Poi Paolo Crepet ha proseguito: “C’è un grande vuoto nei giovani che non abbiamo saputo e potuto colmare. Non esiste più la scuola autorevole, luogo dove si studia, si prende un diploma che ti apre la vita e ti porta a girare il mondo, questa è sempre stata la scuola e adesso non è più così. Se lei spara ad un animale prende una multa da 30mila euro e fino a 18 mesi di carcere, ma se tu spari ad una professoressa prendi nove in condotta che poi attraverso il ministero è diventato 6, ma che scuola è?”.


Delitto di Garlasco, Feltri: "Alberto Stasi? Condannato un innocente"/ "Ma non c'è nulla sul vero assassino"


Quindi Crepet si è soffermato sul dialogo genitori-figli: “C’è il fenomeno dei genitori infantili, un fenomeno recente che è sbalorditivo. Ci sono uomini e donne di 40/50 anni che vogliono essere più giovani dei loro figli, fanno gli adolescenti. Un ragazzino ha bisogno di un capitano non di un amichetto che li imita. Poi però si chiede che i ragazzi prematuri debbano essere anche coscienziosi quindi si sono invertite le parti: possiamo rimettere le cose con un po’ di buon senso? Se la mamma fa l’influencer o il padre è uno youtuber, come si fa a capire chi è comanda? Bisogna capire chi comanda perchè l’educazione non è democratica. Anche i preti non ci sono più – aggiunge Crepet – io vedo le periferie vuote, c’è qualcuno che fa qualcosa ma è poco, dobbiamo dirlo”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net