• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Persecuzione cristiani » Cristiani perseguitati dai nazisti/ L’attacco alla Chiesa e i 2800 martiri nel lager di Dachau

  • Persecuzione cristiani
  • Chiesa
  • Cronaca
  • Esteri

Cristiani perseguitati dai nazisti/ L’attacco alla Chiesa e i 2800 martiri nel lager di Dachau

Cristiani perseguitati dai nazisti: la vera storia dal film-docu "La Croce e la Svastica". L'attacco di Hitler alla Chiesa Cattolica e i 2800 martiri nel lager di Dachau: le testimonianze<!--more-->

Niccolò Magnani
Pubblicato 29 Giugno 2023
Lager Dachau

Dachau, i prigionieri del lager nazista nella Seconda Guerra Mondiale (Wikipedia, 2023)

LA PERSECUZIONE DEL NAZISMO CONTRO I CRISTIANI: LA VERA STORIA

Nel film-docu in onda questa sera su Rai3 alle ore 21.20 dal titolo “La Croce e la Svastica” viene narrata da vicino con testimonianze e documenti esclusivi il punto di vista dei cristiani perseguitati dai nazisti: deportati, torturati e uccisi nel campo di concentramento di Dachau (e non solo). Una storia che accompagna la già triste (e ben più numerosa) persecuzione perpetrata dal Terzo Reich nazista contro gli ebrei e i polacchi ma che aiuta a comprendere il perché un totalitarismo come quello di Hitler (come fu anche il fascismo di Mussolini e in maniera esponenzialmente più devastante il comunismo dell’URSS) mirava ad annullare ogni contatto tra il popolo e la verità, tra il cittadino e la propria coscienza.


PAPA/ Cristiani perseguitati da Damasco alla Nigeria, un attacco diretto a tutti noi


Nonostante una Germania “in teoria” cristiana, Hitler spinse a poco a poco per squalificare anche la stessa Chiesa Cattolica che con Papa Pio XII – nonostante la storiografia spesso lo abbia accusato di “accondiscenza” o peggio ancora di “complicità” – cercava invece di tutelare i propri fedeli e gli ebrei perseguitati. Il film “La Croce e la Svastica” è un lungo lavoro di inchiesta di Rai Documentari sulla persecuzione e la deportazione nel campo di Dachau di oltre 2800 cristiani: partendo dagli Archivi di Papa Pio XII in Vaticano fino ai testimoni rimasti ancora in vita, si prova a ricostruire cosa fu la persecuzione contro il cristianesimo e la Chiesa Cattolica. Dai sacerdoti trucidati nei lager – come San Massimiliano Kolbe, morto martire ad Auschwitz – fino ai movimenti di resistenza cattolica come la Rosa Bianca di Sophie Scholl, passando per i tanti eroici che misero a repentaglio la vita per difendere e nascondere ebrei e perseguitati dal Reich. La storia della Seconda Guerra Mondiale è anche una storia di persecuzione che fa della religione e della fede un elemento di enorme fastidio per il regime totalitario.


Strage di cristiani in Nigeria, miliziani islamici attaccano sfollati/ 200 vittime massacrate e bruciate vive


IL LAGER DI DACHAU E I 2800 MARTIRI CRISTIANI PERSEGUITATI

Secondo il «Martirologio del clero italiano 1940-1946», pubblicato dall’Azione Cattolica nel 1953, ben 729 ecclesiastici sono stati uccisi «in odium fidei» da fascisti, nazisti e poi anche da comunisti negli anni a cavallo della Seconda Guerra Mondiale e l’immediato Dopoguerra. Il numero invece di cristiani perseguitati e uccisi è molto più ampio e in qualche modo incalcolabile su larga scala: si conosce invece il dato dei cristiani trucidati a Dachau, il lager scelto dal regime nazista per colpire gran parte della Chiesa polacca e chiunque tentasse di resistere al Terzo Reich.


Russia attacca i cristiani in Ucraina/ Arcivescovo Kiev: "Bombardamento a Sumy un crimine contro l'umanità"


Il campo di Dachau fu il primo dei campi di sterminio costruiti dal nazismo: fu aperto a marzo 1933 per volere di Himmler (il gerarca delle SS) per la detenzione dei nemici di Hitler e dell’ideologia nazista: proprio a Dachau venne istituita la scritta surreale e beffarda “Arbeit macht frei” (Il lavoro rende liberi) utilizzata poi in tutti gli altri lager, Auschwitz in testa. Fucilazioni ed esecuzioni all’inizio poi i terribili esperimenti dei medici sui prigionieri e le camere a gas, usate poi in tutti gli altri campi di concentramento. Dachau è stata la “cellula” dove è stata pensata e poi messa in atto la “soluzione finale”: a Dachau vennero deportati anche tanti sacerdoti, 2794 in tutto, di cui 1773 polacchi:  861 furono uccisi ed è per questo che il campo divenne il luogo principale del martirio del clero polacco. «Anche se qui non si vedono tombe, siamo nel più grande cimitero di sacerdoti del mondo. I polacchi hanno subito il sacrificio più grande. (…) La realtà era peggiore della nostra idea di quanto accadeva qui allora»: così l’arcivescovo di Monaco, cardinale Friedrich Wetter durante la Messa a Dachau celebrata il 30 aprile 1995, come riportato dal focus di “Famiglia Cristiana”. «Il secolo XX – ha spiegato il cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, nell’intervista a Vatican News lo scorso maggio 2019 – fu per la Chiesa in Europa l’epoca dolorosa e gloriosa insieme dei martiri. Uomini e donne, anziani e bambini, ricchi e poveri, attraverso cui Dio manifesta la potenza della sua grazia e della sua carità. Si tratta di persone che con l’offerta della loro vita innocente, immettono nella società il seme divino dell’amore e del perdono, vincendo il male con il bene e facendo irrompere nell’umanità la luce della speranza e della fraternità». Martiri sono i sacerdoti, i cristiani imprigionati per aver aiutato gli ebrei, quelli trucidati perché avevano anche solo parenti alla lontana di origini ebraiche, o semplicemente colpiti perché si opponevano al regime nazista: una lunga e terribile persecuzione che fa da amara “cornice” ad un periodo della storia tra i più lugubri della storia umana.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Persecuzione cristiani

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Persecuzione cristiani

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net