• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » IL CASO/ Il Times attacca gli italiani: maleducati per colpa di Berlusconi…

  • Cronaca

IL CASO/ Il Times attacca gli italiani: maleducati per colpa di Berlusconi…

La Redazione
Pubblicato 1 Agosto 2008
Times_FN1

Matthew Parris, giornalista del Times, ritiene che la nostra civiltà sia in decadimento e ne approfitta anche per dare una stoccata al Premier. Su questo caso leggi i commenti di SANTE POLLASTRO e DAVIDE RONDONI

Questa volta la tirata antitalica arriva da oltremanica. Se non è un giornale statunitense, ci pensano gli inglesi a prenderci in giro. Laggiù si diverton spesso a parlar male di noialtri perché han poco coraggio a guardarsi a casa loro, e noi fessi a dargli corda. Io in primis sono un fesso perché sto rispondendo all’ennesima malignata lanciata nei nostri confronti. Forse è un bene che si cominci da qua, dal reagire a un attacco facile facile, e non da uno di quelli frontali stile Economist, perché così, quando arriveranno quelli, saremo pronti, ben temprati e non rischieremo la querela.


USA: cellule terroristiche dormienti dopo il rilascio di quasi 730 iraniani sotto Biden/ Allarme ai confini


Tal Matthew Parris si chiede come è possibile conciliare Venezia, Leonardo, Verdi e i Medici con gli spintoni e gli schiamazzi di quei maleducati vestiti super alla moda che ha incontrato in metro e che, guarda caso, parlavano italiano. Com’è potuta l’Italia decadere fino a tal punto, fino alla TV trash e (udite udite) al consumismo?


Estrazione Million Day, numeri vincenti di oggi 23 giugno 2025/ Le cinquine delle ore 13:00


È pazzesco, non trovate? Che problema: come si è potuti arrivare dall’Italia delle Signorie a quella dei prodotti di consumo?! Domande da far girare la testa.

Tanto geniale è la questione che tale vate ha deciso di affrontare, quanto lo è la risposta da lui proposta: agli occhi dell’acuto giornalista l’immagine emblema di tale mutamento, nonché la causa, è Berlusconi. Acume e originalità in un sol colpo: Berlusconi. Pensavamo che tali illuminazioni venissero solo a Sabina Guzzanti, e invece colpiscono molte altre persone sulla faccia della terra.

Noialtri, che non siam geni dell’analisi, guardando a recenti turbamenti che attraversano Albione, dai ragazzini dal coltello facile fino alla corruzione della Bbc (fanno giochi così truccati che se Striscia fosse inglese avrebbe servizi fino al 2020), siamo tentati di chiederci: «Come ha potuto l’Inghilterra ridursi a tal punto?», e subito a rispondere: «Tony Blair! Sicuramente: è colpa di 15 anni di tonyblairismo». Non vi sembra evidente?


Arnaldo Pomodoro è morto/ Chi era e opere: il visionario scultore della "Sfera con sfera"


Solo ci chiediamo: il giorno in cui Corrado Augias diventerà Presidente del Consiglio, questi giornalisti di cosa scriveranno? Forse faranno un pezzo dicendo: «Ho visto in metro degli italiani che leggevano Guerra e Pace e mi son detto: eh, gli italiani, Augias che non son altro!».

Lasci stare, caro Matthew Parris, e si metta un po’ a studiare: gli italiani durante il Rinascimento erano attentissimi ai vestiti, e per il potere si ammazzavano. Berlusconi non centra: come vede, da allora è cambiato pochissimo.

(Sante Pollastro)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net