BOLLETTINO NEVE/ Sci: impianti aperti per sciare e piste disponibili aggiornate al 15 novembre 2009
La neve che è caduta in questi giorni ad alta quota ha portato questo fine settimana all’apertura di molti impianti sciistici. La stagione parte quindi in anticipo

BOLLETTINO NEVE – La neve che è caduta in questi giorni ad alta quota ha portato questo fine settimana all’apertura di molti impianti sciistici. La stagione parte quindi in anticipo e tutti gli appassionati di sci possono già godersi alcune piste.
Adamello Ski: Qui con 8 impianti aperti su 35, ci sono 9 km di piste a disposizione degli sciatori, con neve naturale da 80 a 95 cm (aggiornato al 13/11/09).
Andermatt: Tre impianti aperti su 10 per una sciata su 2 km di piste con neve fino a 60 centimetri (aggiornato al 15/11/09).
Bettmeralp: Ci sono ben sei impianti aperti anche se al 15/11 non è ancora dato sapere quanti centimetri di neve sono a disposizione.
Breuil Cervinia: Qui gli impianti aperti sono 4 su 15, mentre la neve arriva fino a 60 cm anche se risulta “primaverile” (aggiornato al 15/11/09).
Celerina: Neve farinosa che garantisce l’apertura di 2 impianti su 56 e due chilometri di piste. Il manto arriva a 40 cm di altezza (aggiornato al 15/11/09).
Champoluc-Val d’Ayas: Un solo impianto aperto al momento con neve dai 5 ai 40 cm (aggiornato al 15/11/09).
Cortina d’Ampezzo: Gli impianti aperti sono 2 su 43, con 5 km di piste a disposizione degli sciatori e neve fino a 40 cm (aggiornato al 15/11/09).
CLICCA SUL PULSANTE >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ELENCO DEGLI IMPIANTI SCIISTICI APERTI
Davos: Ben 7 impianti su 59 aperti e 8 km di piste a disposizione degli sciatori. Neve fino a 43 cm (aggiornato al 15/11/09).
Falera: Otto impianti aperti su ventotto, con 6 km di piste a disposizione degli sciatori e fino a 90 cm di neve (aggiornato al 15/11/09).
Fiescheralp: Qui gli impianti aperti sono sei su trentasei con neve fino a 5 cm (aggiornato al 15/11/09).
Flims: Otto impianti aperti su ventotto, con 6 km di piste a disposizione degli sciatori e neve fino a 90 cm (aggiornato al 15/11/09).
Laax: Otto impianti aperti su ventotto, con 6 km di piste a disposizione degli sciatori e neve fino a 90 cm (aggiornato al 15/11/09).
Livigno: Tre impianti aperti su trentadue, con 3 km di piste a disposizione degli sciatori e fino a 57 cm di manto nevoso (aggiornato al 13/11/09).
CLICCA SUL PULSANTE >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ELENCO DEGLI IMPIANTI SCIISTICI APERTI
Passo del Tonale: Con otto impianti aperti su 35, ci sono 9 km di piste aperte per sciare. Neve variabile dagli 80 ai 95 cm (aggiornato al 13/11/09).
Passo Falzarego – 5 torri: Due impianti aperti su 43 e 5 km di piste a disposizione degli sciatori, con manto nevoso fino a 40 cm (aggiornato al 15/11/09).
Plose-Bressanone: Un solo impianto aperto con un manto fino a 25 cm di neve (aggiornato al 15/11/09).
Riederalp: Gli impianti aperti sono sei su trentasei alla data del 15/11/09.
Saas Fee: Qui gli impianti aperti sono sette su ventidue e garantiscono circa 28 km di piste a disposizione degli sciatori con neve fino a 50 cm (aggiornato al 15/11/09).
San Martino di Castrozza: Un solo impianto aperto che garantisce comunque 5 km di piste per sciare. Neve fino a 50 cm (aggiornato al 15/11/09).
Sankt Moritz: Gli impianti aperti sono due come i chilometri a disposizione degli sciatori. Neve fino a 40 cm (aggiornato al 15/11/09).
Siviez: Con neve fino a 50 cm, gli impianti aperti sono 4 che mettono a disposizione degli sciatori 24 km di piste (aggiornato al 15/11/09).
Solda-Sulden: Ben 3 impianti aperti su 10 garantiscono 20 km di piste sciabili con neve dai 15 ai 65 cm (aggiornato al 4/11/09).
CLICCA SUL PULSANTE >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ELENCO DEGLI IMPIANTI SCIISTICI APERTI
Verbier: Qui gli impianti aperti sono 4 su trentacinque, con 24 km di piste a disposizione degli sciatori e con una neve fino a 50 cm (aggiornato al 15/11/09).
Zermatt: Nove impianti aperti con ben 25 km di piste a disposizione degli sciatori e neve fino a 400 cm (aggiornato al 15/11/09).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
GionnyScandal trova i genitori biologici a Le Iene/ "Il vuoto che sentivo è tappato"22.03.2023 alle 02:05
-
THOMAS ADES/ Il dittico che "anticipa" il nuovo incarico a Roma22.03.2023 alle 00:05
-
SCREAM VI/ Il film che fa il suo dovere con i fan della saga di Ghostface22.03.2023 alle 00:06
-
SCUOLA/ "Colloqui fiorentini, chi ha ucciso la normalità che vorremmo?"22.03.2023 alle 00:27
-
LETTURE/ "Pauli, i quanti e noi, alla ricerca di una unità più grande di tutto"22.03.2023 alle 00:26
Ultime notizie
-
LA POLEMICA/ Coldiretti loda la politica di McDonald's, Slow Food non ci sta22.03.2023 alle 00:22
-
AFFITTI BREVI/ Il "modello Venezia" che può tornare utile in tutte le città22.03.2023 alle 00:21
-
FRANCIA, CAOS PENSIONI/ Se Macron segue la strada tracciata dai sindacati italiani22.03.2023 alle 00:20
-
SPILLO/ I dilemmi del Governo e il vicolo cieco delle banche centrali22.03.2023 alle 04:15
-
SPY FINANZA/ Gli indizi sul rischio di una crisi peggiore del 200822.03.2023 alle 00:13
I commenti dei lettori