TERREMOTO EMILIA-ROMAGNA/ Scossa di 3 gradi nella Pianura Padana
Un terremoto di magnitudo 3 della scala Richter è stato registrato alle ore 23:21 dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico della Pianura padana emiliana

TERREMOTO EMILIA ROMAGNA – Un terremoto di magnitudo 3 della scala Richter è stato registrato alle ore 23:21 dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico della Pianura padana emiliana.
L’origine del terremoto è stata localizzata dalla rete di monitoraggio dell’INGV a 2.7 km sotto la superficie. L’epicentro, ha diversi comuni in provincia di Modena, Ferrara, Rovigo, Mantova e Bologna.
Nel dettaglio, i comuni a meno di 10 km dall’epicentro sono stati: FINALE EMILIA (MO), BONDENO (FE), MIRABELLO (FE), SANT’AGOSTINO (FE).
Al momento non si hanno notizia di danni a persone o a cose causati dal terremoto.
FELONICA (MN), SERMIDE (MN), BAGNOLO DI PO (RO), CALTO (RO), CASTELMASSA (RO), CASTELNOVO BARIANO (RO), CENESELLI (RO), FICAROLO (RO), GAIBA (RO), SALARA (RO), STIENTA (RO), TRECENTA (RO), CASTELLO D’ARGILE (BO), GALLIERA (BO), PIEVE DI CENTO (BO), SAN PIETRO IN CASALE (BO), CENTO (FE), POGGIO RENATICO (FE), VIGARANO MAINARDA (FE).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Stasera in tv 30 marzo 2023/ Programmi Mediaset: The Avengers su Italia 129.03.2023 alle 17:09
-
Bonus famiglie 2023/ Tutti quelli attivi per i nuclei familiari a basso reddito29.03.2023 alle 20:00
-
San Leonardo Murialdo/ Oggi, 30 marzo si celebra il Patrono di Torino30.03.2023 alle 02:18
-
Evasione fiscale/ L'Agenzia delle entrate rileva le attività estere non dichiarate29.03.2023 alle 23:17
-
ASTOLFO/ La rom-com della terza età30.03.2023 alle 00:51
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Docente tutor, pregi e limiti di una figura che in cerca d'autore30.03.2023 alle 00:52
-
TURISMO CULTURALE/ Il problema dell'overtourism che penalizza i piccoli centri30.03.2023 alle 00:50
-
LETTURE/ "Tierra prometida": la fede non cambia il mondo, lo salva30.03.2023 alle 00:50
-
SUSSIDIARIETÀ & SVILUPPO/ La nuova rappresentanza che nasce dal territorio30.03.2023 alle 00:47
-
POSTI VACANTI/ Il mismatch costato 37,7 miliardi alle imprese: eco come uscirne30.03.2023 alle 00:44
I commenti dei lettori