TERREMOTO EMILIA-ROMAGNA/ Scossa di 3 gradi nella Pianura Padana

- La Redazione

Un terremoto di magnitudo 3 della scala Richter è stato registrato alle ore 23:21 dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico della Pianura padana emiliana

SismografoR375-1

TERREMOTO EMILIA ROMAGNA – Un terremoto di magnitudo 3 della scala Richter è stato registrato alle ore 23:21 dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico della Pianura padana emiliana.

L’origine del terremoto è stata localizzata dalla rete di monitoraggio dell’INGV a 2.7 km sotto la superficie. L’epicentro, ha diversi comuni in provincia di Modena, Ferrara, Rovigo, Mantova e Bologna.

Nel dettaglio, i comuni a meno di 10 km dall’epicentro sono stati: FINALE EMILIA (MO), BONDENO (FE), MIRABELLO (FE), SANT’AGOSTINO (FE).

Al momento non si hanno notizia di danni a persone o a cose causati dal terremoto.

 

FELONICA (MN), SERMIDE (MN), BAGNOLO DI PO (RO), CALTO (RO), CASTELMASSA (RO), CASTELNOVO BARIANO (RO), CENESELLI (RO), FICAROLO (RO), GAIBA (RO), SALARA (RO), STIENTA (RO), TRECENTA (RO), CASTELLO D’ARGILE (BO), GALLIERA (BO), PIEVE DI CENTO (BO), SAN PIETRO IN CASALE (BO), CENTO (FE), POGGIO RENATICO (FE), VIGARANO MAINARDA (FE).







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori