TERREMOTO TOSCANA/ Scossa di 2.7 in provincia di Lucca

- La Redazione

Un terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter è stato registrato alle 06:55 dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico della Garfagnana, in provincia di Lucca

Un terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter è stato registrato alle 06:55 dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico della Garfagnana, in provincia di Lucca

TERREMOTO TOSCANA – Un terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter è stato registrato alle 06:55 dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico della Garfagnana, in provincia di Lucca.

Il terremoto si è originato a circa 11 km di profondità sotto la superficie, mentre l’epicentro è stato localizzato in provincia di Lucca.

Il terremoto, che non ha causato vittime o danni, ha interessato però anche altre province della Toscana e dell’Emilia Romagna. Le province interessate dal terremoto sono state, oltre a Lucca, Modena, Reggio Emilia e Pistoia.

Ecco l’elenco dei comuni a meno di 10 km dall’epicentro del terremoto:

CASTIGLIONE DI GARFAGNANA (LU), FOSCIANDORA (LU), VILLA COLLEMANDINA (LU)

 GUARDA L’ELENCO DEI COMUNI A MENO DI 20 KM DALL’EPICENTRO DEL TERREMOTO

 

LIGONCHIO (RE), TOANO (RE), VILLA MINOZZO (RE), FIUMALBO (MO), FRASSINORO (MO), PIEVEPELAGO (MO), RIOLUNATO (MO), BARGA (LU), CAMPORGIANO (LU), CAREGGINE (LU), CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU), COREGLIA ANTELMINELLI (LU), GALLICANO (LU), MOLAZZANA (LU), PIAZZA AL SERCHIO (LU), PIEVE FOSCIANA (LU), SAN ROMANO IN GARFAGNANA (LU), SILLANO (LU), VERGEMOLI (LU), ABETONE (PT).







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori