• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » VIDEO YOUTUBE/ Comun Nuovo (BG), muoiono tre ragazzi in un incidente stradale: l’automobile è spezzata in due

  • Cronaca

VIDEO YOUTUBE/ Comun Nuovo (BG), muoiono tre ragazzi in un incidente stradale: l’automobile è spezzata in due

La Redazione
Pubblicato 17 Gennaio 2010
traffico_autostradaR375_18giu09

Immagine d'archivio

 Sono morti tre ragazzi, la notte scorsa, attorno alle 23:00 in un tragico incidente stradale avvenuto lungo un rettilineo a Comun Nuovo, in provincia di Bergamo

Sono morti tre ragazzi, la notte scorsa, attorno alle 23:00 in un tragico incidente stradale avvenuto lungo un rettilineo a Comun Nuovo, in provincia di Bergamo. I ragazzi avevano tra i 18 e i 2 anni. Stando alle prime ricostruzioni, il conducente delle macchina, una Fiat Brava nella quale c’erano sei ragazzi, avrebbe perso il controllo del mezzo andandosi a schiantare prima contro un albero e, poi, contro uana cancellata di un’azienda. I ragazzi avevano trascorso la serata guardando la partita Bari-Inter in un locale di Levate, e si stavano dirigendo, con ogni probabilità, verso un altro locale. Tre dei sei ragazzi sono morti, sbalzati fuori dalla macchina, mentre gli altri tre sono ricoverati all’ospedale, feriti, ma in condizioni non gravi.


SUPERENALOTTO, LOTTO, SIMBOLOTTO, 10eLOTTO/ Numeri vincenti di oggi, Giovedì 17 Luglio 2025


Il conducente della macchina, un ragazzo di 20 anni di Levate è uscito dallo schianto praticamente illeso. Al test dell’alcool è risultato negativo. Tuttavia, sulla Fiat Brava non è consentito il trasporto di sei persone. Dario Bonacina (19 anni), di Levate (Bergamo) e Giuseppe Saitta (20 anni) di Catania e residente a Osio Sotto (Bergamo) sono morti immediatamente. Fabio Asperti (19 anni) di Levate, invece, è deceduto poco dopo in ospedale.


Numeri vincenti Million Day di oggi 17 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30


PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO SULL’INCIDENTE DI COMUN NUOVO E

GUARDARE IL VIDEO DELLA MACCHINA DOPO LO SCHIANTO,

CLICCA SUL SIMBOLO >> QUI SOTTO

Assieme a loro c’erano anche due ragazze di Bergamo, di 18 e 19 anni, che hanno subito lievi farite. Atttualemente sono ricoverate al Policlinico San Marco di Zingonia (Bergamo) e al Bolognini di Seriate (Bergamo).

 

 

PER GUARDARE IL VIDEO SULL’INCIDENTE DI COMUN NUOVO (FONTE BERGAMONEWS.IT),

CLICCA SUL SIMBOLO >> QUI SOTTO

GUARDA IL VIDEO

 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net