SCIOPERO METRO E TRENI/ Roma, lo sciopero di metro e treni manda nel caos la città, il Codici indignato
Da questa mattina le linee A e B della metro di Roma sono paralizzate per lo sciopero dei macchinisti annunciato pochi giorni fa dall’Or.Sa Trasporti e dal coordinamento macchinisti metro Roma

Sciopero della metro di Roma. La metropolitana di Roma in sciopero. Da questa mattina le linee A e B della metro di Roma sono paralizzate per lo sciopero dei macchinisti annunciato pochi giorni fa dall’Or.Sa Trasporti e dal coordinamento macchinisti metro Roma. Lo sciopero, così come era stato anticipato, ha avuto inizio dalle ore 8.30 di questa mattina al termine della prima delle due fasce di garanzia comunque mantenute. La seconda va dalle 17.00 alle 20.00. Ovviamente si tratta di uno sciopero che ha gettato la città nel caos, sebbene i mezzi di superficie abbiano continuato il proprio esercizio. Lo sciopero ha coinvolto anche le ferrovie regionali: le linee Roma-Lidola Roma- Civitacastellana-Viterbo e la Termini-Giardinetti. La prima ha chiuso in sciopero per tutta la giornata, mentre le altre due funzionano a ritmo ridotto. Per agevolare la mobilità cittadina i varchi della Ztl, come già annunciato dal Campidogio, del centro resteranno aperti per l’intera giornata. Ad aggravare però la situazione contribuisce l’incidente avvenuto ieri sera sulla linea B della metropolitana di Roma. Lo sciopero è stato indetto sebbene si fosse chiesto un rinvio in seguito al cavo tranciato ieri da un convoglio della suddetta linea che ha interrotto per diverse ore l’esercizio.
Intanto il Centro per i Diritti del Cittadino, il CODICI, ha espresso il proprio disappunto per le modalità con le quali è stato indetto e affrontato lo sciopero. Così è riportato in una nota: «metropolitana in tilt causa a causa dello sciopero che vede coinvolti i lavoratori Atac della divisione metro-ferroviario, il coordinamento macchinisti metro Roma e Or.Sa Trasporti Lazio. Nessun rispetto per i diritti dei viaggiatori secondo quanto dichiarato dai cittadini, i rallentamenti delle corse in metropolitana sono cominciati allo scoccare delle 8.30 a corsa già partita. Una volta acquistato il biglietto, l’azienda dovrebbe garantire la fine corsa all’utente, a maggior ragione se questi è salito sul mezzo di trasporto prima ancora dell’inizio della protesta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Zaia: "Campagna vaccinale in Veneto è sospesa"/ L'attacco: "Mancano le forniture"18.01.2021 alle 18:58
-
Scuola, Regioni possono differire data rientro/ Lezioni in classe: circolare Viminale18.01.2021 alle 18:34
-
Ex Alberto Genovese "Lo assecondavo perchè innamorata"/ L'ammissione di Sarah Borruso18.01.2021 alle 18:31
-
CORONAVIRUS, BOLLETTINO LOMBARDIA 18 GENNAIO/ 1.189 nuovi casi, ricoverati in calo18.01.2021 alle 18:26
-
Milano, zona rossa con assembramenti sul pullman/ Il controsenso del Dpcm18.01.2021 alle 18:07
Ultime notizie
-
Carlotta Dell'Isola "Non sono come mia sorella"/ "Lei forte, io rimanevo in disparte"18.01.2021 alle 21:39
-
Stefano Ruta, fratello Maria Teresa/ Sorpresa in arrivo nella casa nel GF VIP 5?18.01.2021 alle 21:34
-
Diretta/ Spal Reggiana (risultato 0-0) video streaming DAZN: supremazia estense18.01.2021 alle 21:33
-
Erika, nonna di Dayane Mello/ "Avrei voluto essere una persona migliore per lei"18.01.2021 alle 14:24
-
CHI È MINA SETTEMBRE, LA STORIA VERA/ Il ruolo dell'assistente sociale nella serie18.01.2021 alle 21:18
I commenti dei lettori