BOLLETTINO NEVE / Sci: impianti aperti per sciare e piste disponibili aggiornate al 23 dicembre

- La Redazione

Il bollettino della neve con tutte le località sciistiche in cui gli impianti sono aperti, i chilometri di piste disponibili e la qualità della neve delle piste.

gentechesciaR400 Foto Ansa

Ancora nessuna tregua concessa dal maltempo. Salvo rare eccezioni, in generale le località sciistiche del nord Italia, in queste ore, stanno regalando poche soddisfazioni. Nuvolosità e rovesci diffusi caratterizzano Veneto, Friuli, Lombardia e Emilia Romagna e Piemonte. In giornata, andrà meglio in Piemonte, dove il tempo diventerà più asciutto. Previste nevicate sui rilievi oltre i 1300/1400 metri e sulle Alpi, in serata, fino a 800 metri. Barlumi di sole e condizioni migliori per sfidare le piste innevate si presenteranno a Natale, mentre Santo Stefano promette una giornata perfetta per sciare.

In ogni caso, sono già numerosissime le località sciistiche che da settimane hanno aperto gli impianti che, tempo permettendo, torneranno a rallegrare gli appassionati dello sport invernale per antonomasia.

In Val d’Aosta, ad esempio, si sci a Cervinia, Courmayeur, Pila, La Thuile e del comprensorio Monterosa Sky. In Piemonte, alcuni tra gli impianti disponibili della Regione si trovano a Sestriere, Bardonecchia, Mondolé Ski e Limone. Impianti aperti e piste disponibili anche in Lombardia, nel comprensorio Adamello Sky, a Livigno e a Montecampione, mentre in Trentino, lo sono in Val di Fassa, a Madonna di Campiglio e a Paganello.

Veniamo al vicino estero: sci ai piedi, in Svizzera, a Saint Moritz e Gstaad, in Francia a Chamois e in Austria.

Sono inoltre aperti gli impianti in val Gardena, a Gressoney-La-Triniteé, sul Ghiacciaio Pressena. Si scia anche in Alto Adige, in località Val Badia e Val Gardena e in Friuli, a Sella Nevea e Piancavallo

Di seguito, il bollettino della neve con tutte le località sciistiche in cui gli impianti sono aperti, i chilometri di piste disponibili e la qualità della neve delle piste.

CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CON IL BOLLETTINO DELLA NEVE COMPLETO

 







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori