PREVISIONI METEO 15 FEBBRAIO/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani lunedì 15 febbraio 2010
Le previsioni meteo per il 15 febbraio dicono che insistono nubi irregolari un po’ su tutto il territorio, ma più intense al centro-nord, regioni adriatiche con deboli piogge sparse e locali fiocchi a 2/300 m al nord, a 5/700 m al centro

PREVISIONI METEO – Lunedì 15 febbraio 2010 – Le previsioni meteo per il 15 febbraio dicono che insistono nubi irregolari un po’ su tutto il territorio, ma più intense al centro-nord, regioni adriatiche con deboli piogge sparse e locali fiocchi a 2/300 m al nord, a 5/700 m al centro. Tempo più instabile la sera con piogge anche moderate e locali nevicate a 800 m sulla Sardegna, meglio sul basso Tirreno e Sicilia. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zone geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno nuvolosità irregolare per tutto il giorno, soprattutto su Lombardia, est Piemonte, Emilia, basse pianure, con addensamenti e deboli piogge sparse o fiocchi a 2/400 m specie su Lombardia, est Piemonte e su Emilia. La sera intensificano le nubi su tutti i settori centro-occidentali con piogge sparse e fiocchi a 100/300 m un po’ ovunque. Meglio con anche spazi più soleggiati al nord-est. Temperature stazionarie o in lieve aumento le massime comprese in media tra 6 e 7° in pianura.
Previsioni meteo Centro: Secondo le previsioni meteo ci saranno cieli generalmente nuvolosi con addensamenti in giornata specie sulle regioni adriatiche e appenniniche, associati a piogge sparse o qualche debole nevicata a 5/700 m. Tendenza la sera a peggioramento su tutti i settori appenninici e sulle regioni tirreniche con piogge più diffuse e locali nevicate e 6/700 m. Temperature massime in aumento mediamente comprese tra 7 e 11° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo indicano cieli irregolarmente nuvolosi in giornata con deboli piogge sparse sulla Puglia, est Lucania, localmente su Campania e al mattino sul basso Tirreno, Calabria tirrenica, nord Sicilia, poi però qui migliora. Locali fiocchi a 700/1000 m in Appennino; tenenza a peggioramento la sera su Sicilia e Campania con piogge un po’ più intense. Temperature stazionarie con massime tra 9 e11° in pianura. In Sardegna condizioni generali di parziale nuvolosità con qualche addensamento e deboli piovaschi su sassarese; tendenza a peggioramento in serata su tutti i settori centro-meridionali, con piogge diffuse, anche moderate su cagliaritano, e locali nevicate sui rilievi a 800 m. Temperature stazionarie con massime tra 8 e 11° in pianura.
PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
Le previsioni meteo per il 14 febbraio danno tempo prevalentemente sereno al Nord, mentre al Centro ci saranno nubi sparse. Al Sud situazione meteo in miglioramento nel corso della giornata. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo indicano residui fenomeni mattutini su Liguria centro-orientale, in assorbimento; tempo discreto altrove con presenza di nubi sparse alternate a schiarite, più ampie sui settori alpini e prealpini. Temperature stazionarie, massime comprese tra 4 e 9°C. Venti deboli-moderati dai quadranti orientali. Mari poco mossi, mosso il Ligure.
Previsioni meteo Centro: Secondo le previsioni meteo, il tempo sarà nuvoloso sul medio adriatico e dorsale abruzzese con deboli piogge e nevicate oltre 800/1000m, in assorbimento generale dalla sera. Nubi sparse sulle regioni tirreniche, ma senza fenomeni di rilievo. Ampi rasserenamenti serali da Ovest. Temperature stazionarie, massime tra 7 e 11°C. Venti deboli orientali, tendenti a ruotare e rinforzare dai quadranti settentrionali dalla sera. Mari mossi.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo indicano tempo instabile, a tratti perturbato al mattino sulla Sicilia con rovesci anche a carattere temporalesco; deboli piogge altrove con nevicate oltre 700m. In serata schiarite su litorale campano; altrove residua instabilità con piovaschi. Temperature in lieve calo, massime tra 5 e 10°C. Venti orientali, in rotazione e rinforzo da nord-ovest in serata.. Mari mossi o molto mossi, agitato lo Stretto di Sicilia.In Sardegna cielo prevalentemente nuvoloso e moto ondoso in aumento per il Mar di Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Roma Sampdoria/ Quote: Belotti o Abraham con Dybala? (Serie A)01.04.2023 alle 04:20
-
Diretta/ Napoli Torino streaming video tv: verifica granata (Primavera)02.04.2023 alle 01:31
-
Domenica delle Palme, origini e significato/ Perché i rami d’ulivo: cosa si celebra02.04.2023 alle 02:45
-
Direttiva europea case green/ Chi sono i pochi fortunati esclusi dall'obbligo02.04.2023 alle 01:08
-
Diretta Giro delle Fiandre 2023/ Streaming video Rai: la leggenda dei Muri01.04.2023 alle 04:36
Ultime notizie
-
Regime forfettario 2023/ Quali parametri considerare per capire se conviene02.04.2023 alle 01:20
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 2 aprile 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione02.04.2023 alle 00:00
-
Come si vota Elezioni Friuli Venezia Giulia 2023/ Regionali, Comunali, voto disgiunto01.04.2023 alle 23:49
-
Domenica delle Palme/ Oggi 2 aprile si celebra l’ingresso di Gesù a Gerusalemme02.04.2023 alle 02:44
I commenti dei lettori