YOUTUBE SEQUESTRO SARDEGNA/ Video – Liberato il pensionato rapito dai due allevatori grazie a un blitz dei carabinieri. Rischiava la morte
Beniamino Schirru, il pensionato di 83 anni rapito venerdì mattina, è stato liberato in un’operazione lampo dai carabinieri.

Beniamino Schirru, il pensionato di 83 anni rapito venerdì mattina, è stato liberato in un’operazione lampo dai carabinieri. L’operazione lampo dei carabinieri che hanno liberato il pensionato sequestrato è stata condotta giusto in tempo perché l’uomo non facesse una brutta fine. L’uomo sequestrato è stato ritrovato grazie all’operazione lampo dei carabinieri stremato e semi-disidratato.
Lo hanno liberato con un blitz. Se l’operazione lampo non fosse riuscita, ancora poco tempo e Beniamino Schirru avrebbe fatto una pessima fine. Si tratta del pensionato di 83 anni di Samassi rapito venerdì mattina nella sua casa. Lo hanno ritrovato i carabinieri, ieri, attorno alle 14, all’interno di un vecchio frigorifero interrato, sfinito e semi-disidratato. I carabinieri lo hanno ritrovato grazie alle unità cinofile e dei Cacciatori della Sardegna. Il video del blitz diffuso a Cagliari nella sede del Comando provinciale dei carabinieri nel corso di una conferenza stampa mostra i particolari dell’operazione. Il pensionato, al momento del ritrovamento si mostra confuso e sollevato. Intanto, si continua ad indagare per capire se Mauro Mancosu, 39 anni e Lorenzo Fadda, 18, due allevatori considerati gli autori del rapimento abbiano dei complici. Magari, si ipotizza, qualcuno che abbia fornito ai due indicazioni circa l’ammontare dei fondi depositari contenuti nel conto postale del pensionato. I militari sono giunti a liberare Beniamino Schirru grazie a numerosi indizi, come un bigliettino lasciato alla figlia, alcune telefonate e alla testimonianze dei vicini di casa. Pare che l’anziano conoscesse i due rapitori e che si fosse allontanato con loro, su una Punto blu, senza esservi stato costretto.
Leggi anche: VIDEO/ Giornalista spagnolo prende in giro un senzatetto. Scoppia lo scandalo
IN AUMENTO I REATI CONTRO GLI ANZIANI – «I carabinieri – ha spiegato il colonnello dei carabinieri, Michele Sirimarco, comandante provinciale di Cagliari – stanno cercando di prevenire questo tipo di reati andando a contattare direttamente gli anziani, potenziali vittime, anche a casa loro. Dando ad esempio indicazioni su come comportarsi quando qualcuno bussa alla porta o se al telefono vengono chiesti appuntamenti fuori dalla propria abitazione. Purtroppo – conclude il colonnello – i reati contro gli anziani sono in costante aumento».
PER IL VIDEO DI YOUTUBE DELLA LIBERAZIONE DEL PENSIONATO SEQUESTRATO VENERDI’ IN SARDEGNA DA DUE ALLEVATORI CLICCA SUL SIMBOLO >> QUI SOTTO
GUARDA IL VIDEO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Riforma del catasto, più tasse in arrivo/ Stangate in arrivo: ecco chi pagherà di più22.05.2022 alle 01:29
-
Risultati Serie A, classifica/ Diretta gol: ko Juve e Atalanta, Fiorentina in Europa22.05.2022 alle 00:54
-
Women's Champions League, vince il Lione/ Barcellona battuto 3 a 1 a Torino22.05.2022 alle 00:32
-
RADIO ITALIA LIVE 2022, CONCERTO/ Diretta, scaletta cantanti: Blanco tra la gente22.05.2022 alle 00:13
-
SANGIOVANNI PRESENTA CADERE VOLARE A RADIO ITALIA LIVE/ "In una vita di alti e bassi"21.05.2022 alle 23:52
Ultime notizie
-
IRAMA/ 5 gocce arriva a Radio Italia Live e sembra già estate!21.05.2022 alle 23:33
-
IO STO CON GLI IPPOPOTAMI/ Dove vedere il film di Rete 421.05.2022 alle 23:29
-
TURBO/ Come guardare in streaming il film di David Soren21.05.2022 alle 23:25
-
L'Ora Legale/ Dove vedere in streaming il film con Ficarra e Picone21.05.2022 alle 23:20
-
L'Era Glaciale In rotta di collisione/ Streaming del film su Italia 1: dove vederlo21.05.2022 alle 23:16
I commenti dei lettori